• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
222 risultati
Tutti i risultati [222]
Lingua [9]
Lessicologia e lessicografia [3]
Economia [2]
Tempo libero [2]
Enigmistica e giochi linguistici [2]
Biografie [1]
Letteratura [1]
Grammatica [1]

Accabò

Lingua italiana (2024)

Accabò Isabella BecherucciAccabòGenova, Il canneto editore, 2024 Accabò, il secondo romanzo di Isabella Becherucci, edito per Il canneto editore, si distingue come un'opera di grande profondità emotiva e raffinatezza [...] nonostante la sua passione per i libri di famiglia, si trova sconfitta dalle spartizioni testamentarie:O come la francese zia Marie, dal temperamento così particolare:La stessa attenzione ai dettagli è presente nella descrizione degli ambienti che ... Leggi Tutto

mixologist

Lingua italiana (2024)

I cocktail saranno creati da Margot Le-Carpentier, celebre mixologist franceseD - la Repubblica delle donne 06/07/2024 ... Leggi Tutto

Champagne

Lingua italiana (2024)

Champagne Champagne, per brindare a un incontro, con te che già eri di un altro(Champagne, Peppino di Capri, 1973) Champagne fu lanciata nel corso dell’edizione 1973 del concorso televisivo Canzonissima. Non vi [...] faggiola.L’onomastica entra anche nella canzone e nel suo titolo, dato che champagne è il vino bianco frizzante francese, prodotto appunto nell’antica provincia di Champagne, nella regione di Champagne-Ardenne, confluita nel 2016 nel Grande Est. Un ... Leggi Tutto

Toponimi

Lingua italiana (2024)

Toponimi 1. Oggetto della toponomastica storicaParafrasando parte dell’introduzione di Giovan Battista Pellegrini a Gasca Queirazza et al. 1990 (p. VII), il significato originario dei nomi di luogo tende (con ovvie e non rare eccezioni come Campomarino, Casale, Paese, San Lorenzo Nuovo) a diventare opaco o irriconoscibile anche nel volgere di poche generazioni: scopo della ricerca toponomastica è di ripercorrere ... Leggi Tutto

Declinismo

Lingua italiana (2024)

Declinismo La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel discorso alla cerimonia di conferimento del Global Citizen Awards dell’Atlantic Council, che si è tenuta a New York il 23 settembre 2024, ha detto: «So, [...] , mostra che la parola non ha ampia diffusione, soprattutto nei tempi recenti. Più esteso l’uso nella stampa francese, che difficilmente, però, può essere stato il motore del ricorso alla parola nel discorso newyorkese di Giorgia Meloni, soprattutto ... Leggi Tutto

Incontro

Lingua italiana (2024)

Incontro Come un istante dejà-vu, ombra della gioventù, ci circondava la nebbia. Auto ferme ci guardavano in silenzio, vecchi muri proponevan nuovi eroi(Incontro, Francesco Guccini, 1972) Intorno al 1974, mi ritrovai [...] ascoltatore che chiedeva chi interpretasse Incontro, aggiungendo, evidentemente tradito dalla erre arrotata del cantautore, «deve essere un francese». E infine, ricordo con piacere la puntata del programma Le stanze che per RaiDue ci proiettò (con ... Leggi Tutto

Se telefonando

Lingua italiana (2024)

Se telefonando Lo stupore della notte spalancata sul marci sorprese che eravano sconosciuti io e tePoi nel buio le tue mani d’improvviso sulle mie...(Se telefonando, Mina, 1966) Se non siete mai stati a Marsiglia, c’è [...] ripensamento, almeno per un certo tempo: «No sabré explicarte que nuestro amor recién no es infinito...». La versione francese, lanciata da Françoise Hardy, sottolinea un mutamento di parere: «Je changerais d’avis». Più travolgente, quella inglese ... Leggi Tutto

Vecchio frac

Lingua italiana (2024)

Vecchio frac Ha il cilindro per cappello, due diamanti per gemelli, un bastone di cristallo, la gardenia nell’occhiello e sul candido gilet, un papillon, un papillon di seta blu.(Vecchio frac, Domenico Modugno, 1955) Milva [...] l’elegante uomo in frac: trasognato, maliconico e assente. Ci immaginiamo la voce e i gesti con cui rivolge quella sua buonanotte in francese e in italiano e il suo adieu al mondo. È vittima solo del mal d’amore o è così deluso da rifiutare la vita ... Leggi Tutto

Madame Betti

Lingua italiana (2024)

Madame Betti Renzo ParisMadame BettiRoma, Elliot, 2024 In questo memoir appaiono due figure, due persone che si attraggono come fossero due corpi celesti venuti a trovarsi in una stessa orbita: si attraggono per destino, [...] Pasolini, e quello di Renzo Paris, poeta e romanziere e anche critico e saggista, a lungo cattedratico di Letteratura francese nelle Università di Salerno e Viterbo, autore di libri assai ben considerati su Moravia, Amelia Rosselli, Pasolini e Silone ... Leggi Tutto

Onnis_Omar

Lingua italiana (2024)

Omar Onnis (Nuoro, 1969). Saggista, scrittore, divulgatore storico, traduttore in e dal sardo. Ha pubblicato articoli su riviste di vario taglio e diffusione. Dal 2007 tiene il blog SardegnaMondo (sardegnamondo.eu). [...] è falso, Arkadia, con prefazione di Michela Murgia, e il romanzo La vincita, Arkadia, 2018. Nel 2015 ha tradotto dal francese in sardo e italiano il Memoriale (1799) di Giovanni Maria Angioy, per Condaghes. Nel 2022 ha pubblicato Altri traguardi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 23
Vocabolario
francéṡe
francese francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
franceṡismo
francesismo franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Comunità Francese
Comunità Francese (fr. Communauté Française) Associazione di Stati istituita dalla Costituzione francese del 1958, in sostituzione dell’Unione Francese (➔), nel tentativo di fornire al movimento nazionalista che si era sviluppato nelle colonie...
Nicòla Francese
Pittore francese (m. León 1468), attivo in Spagna. La sua opera principale è la grande pala dell'altar maggiore della cattedrale di León (1427), smembrata nel 18º sec. e arbitrariamente ricomposta (rimangono cinque pannelli), che rivela influssi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali