• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
12179 risultati
Tutti i risultati [30189]
Biografie [12049]
Storia [5238]
Letteratura [2849]
Arti visive [2219]
Religioni [1561]
Geografia [1001]
Diritto [1238]
Cinema [996]
Musica [853]
Economia [674]

Darlan, François

Enciclopedia on line

Darlan, François Ammiraglio francese (Nérac 1881 - Algeri 1942). Comandante effettivo dell'intera flotta francese dal 1939, nel 1940 accettò di entrare nel gabinetto Pétain come ministro della Marina. Legato dalla parola [...] ; dichiarò di assumere "con l'approvazione delle autorità americane la responsabilità degli interessi francesi in Africa" (13 nov. 1942), e creò il Consiglio imperiale francese. Poco dopo fu ucciso dal giovane monarchico F. Bonnier de la Chapelle. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGIME DI VICHY – A. V. ALEXANDER – AMMIRAGLIO – ALGERI – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Darlan, François (1)
Mostra Tutti

Metzger, Henri

Enciclopedia on line

Storico dell'arte antica francese (La Tronche, Isère, 1912 - Vaison-la-Romaine 2007), prof. nell'università di Lione dal 1957 al 1981, poi emerito (già membro e poi direttore della Scuola archeologica [...] di Atene e dell'Istituto francese di İstanbul). Ha particolarmente studiato la storia della ceramica greca e partecipato agli scavi di Xanto, cui si riferiscono alcune fra le sue più importanti pubblicazioni. Tra le opere: Les représentations ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADALIA

Voisenon, Claude-Henry de Fusée abate di

Enciclopedia on line

Poeta e commediografo francese (castello di Voisenon, Melun, 1708 - ivi 1775). Fu poeta leggero e galante; tra le sue commedie La coquette fixée (1746). Entrò nell'Accademia francese (1763). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA FRANCESE – MELUN

Rigny, Henri-Daniel Gauthier conte di

Enciclopedia on line

Ammiraglio e uomo politico francese (Toul 1782 - Parigi 1835). Comandante della flotta francese nella battaglia di Navarino (1827), fu ministro della Marina (1831) e degli Esteri (1834-35). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIO – PARIGI

Monnet, Jean

Enciclopedia on line

Monnet, Jean Uomo politico ed economista francese (Cognac 1888 - Montfort-l'Amaury, Parigi, 1979). Organizzatore dei rifornimenti durante la prima guerra mondiale e delegato al Supremo consiglio economico interalleato, [...] 'armamento, all'approvvigionamento e alla ricostruzione, e nel dic. 1945 elaborò il Plan de modernisation et d'équipement dell'economia francese (detto piano M.), che fu adottato nel 1947, per modernizzare l'industria e l'agricoltura. È stato uno dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – AGRICOLTURA – STATI UNITI – ARMISTIZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Monnet, Jean (3)
Mostra Tutti

Triolet, Elsa

Enciclopedia on line

Triolet, Elsa Scrittrice francese di origine russa (Mosca 1896 - Saint-Arnoult-en-Yvelines, Yvelines, 1970). Studiò a Mosca, dove sposò (1917) il francese A. Triolet, che seguì all'estero. Divorziata, fu a Berlino (1923), [...] 'impegno politico nella Resistenza. Dopo alcuni libri in russo, nel 1938 pubblicò Bonsoir Thérèse, il suo primo romanzo in francese. Evocò il clima della seconda guerra mondiale e del dopoguerra (Mille regrets, 1942; Le cheval blanc, 1943; Les amants ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MAJAKOVSKIJ – BERLINO – PARIGI – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Triolet, Elsa (1)
Mostra Tutti

Deschamps, Didier

Enciclopedia on line

Deschamps, Didier Calciatore e allenatore francese (n. Bayonne 1968). Centrocampista, ha giocato per il Nantes, il Bordeaux e l’Olympique Marsiglia con cui ha vinto tre Campionati francesi e una Champions League. È poi [...] per poi passare alla panchina della Juventus e poi del Marsiglia, con cui ha vinto il Campionato francese del 2010. Dal 2012 è il tecnico della nazionale francese che ha trionfato ai Mondiali di Russia 2018. Nello stesso anno ha vinto il Fifa The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAYONNE – EUROPA – FIFA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Deschamps, Didier (1)
Mostra Tutti

Monstrelet, Enguerrand de

Enciclopedia on line

Monstrelet, Enguerrand de Cronista francese (n. 1390 circa - m. 1453). Scrisse una cronaca dal 1400 al 1444, in tre libri, per continuare quella di J. Froissart, fonte preziosa per la storia francese, inglese e fiamminga. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRONISTA

Deschapelles, Alexandre-Louis-Honoré Lebreton

Enciclopedia on line

Deschapelles, Alexandre-Louis-Honoré Lebreton Scacchista francese (1780-1847), famoso anche come giocatore di whist; fu il maggior rappresentante della scuola francese nei primi decennî del sec. 19º e maestro di L.-Ch. de Labourdonnais. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Hutinel, Victor-Henri

Enciclopedia on line

Pediatra francese (Châtillon-sur-Seine 1849 - Parigi 1933); uno degli esponenti più eminenti della moderna pediatria francese. Con Ch. Sabourin ha portato notevoli contributi alla conoscenza di alcune [...] epatopatie croniche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PEDIATRIA – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1218
Vocabolario
francéṡe
francese francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
franceṡismo
francesismo franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali