Architetto francese (m. 1405). Attivo a Parigi dal 1360 circa, fu architetto di Carlo V e Carlo VI e capomaestro di Notre-Dame (1363). Ebbe notevole fama per la grande scala esterna a chiocciola (distrutta) [...] che costruì nella residenza del Louvre ...
Leggi Tutto
Architetto francese (Douai 1845 - Parigi 1906), che in varie opere, e specialmente nella Galerie des machines, da lui eretta in collaborazione con l'ingegnere V. Contamin, per l'esposizione di Parigi del [...] 1889, si dimostrò innovatore e anticipatore dell'architettura moderna ...
Leggi Tutto
Pittore francese (Melun 1870 - Parigi 1950). Seguì dapprima la corrente del neo-impressionismo, accostandosi poi al violento colorismo dei Fauves. Ritornò quindi a una pittura più sfumata e meditata, non [...] molto dissimile da quella di P. Bonnard ed É. Vuillard ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore francese (Versailles 1868 - Alençon 1916). Attraverso P. Sérusier subì l'influenza di P. Gauguin, specialmente visibile nelle sue sculture in legno. Fu legato al gruppo dei Nabis. Il [...] Musée d'Orsay a Parigi conserva alcune sue opere ...
Leggi Tutto
Architetto francese (Lione 1864 - Parigi 1929). Realizzò case d'appartamento a Parigi (av. Rapp, 1901; av. de Wagram, 1904) in una personale versione dell'art nouveau, caratterizzata da una esuberante [...] decorazione plastica e dall'uso del rivestimento policromo in ceramica ...
Leggi Tutto
Scultore francese (Auxerre 1848 - Londra 1917). Nel 1872 andò a Londra e succedette a J. Dalou come insegnante alla South Kensington School; esercitò un notevole influsso sugli sviluppi della scultura [...] in Inghilterra, diffondendovi un gusto naturalistico con tendenze impressioniste ...
Leggi Tutto
Scultore francese (Damville 1876 - Parigi 1918), fratello di J. Villon e di Marcel Duchamp. Influenzato dapprima da Rodin, aderì al movimento cubista, ma orientandosi, come il fratello Marcel, verso una [...] ricerca di sintesi di forma e spazio nel movimento ...
Leggi Tutto
Pittore francese (Corenc, Grenoble, 1871 - Parigi 1947). Allievo di G. Moreau, risentì anche di P. Cézanne e M. Denis. Oltre paesaggi, ritratti, nature morte, dipinse composizioni ispirate ai balletti [...] russi. Si dedicò anche all'incisione e alla litografia ...
Leggi Tutto
Pittore francese (Perrecy-les-Forges 1873 - Parigi 1960). Autodidatta, cominciò a dipingere a settantacinque anni. È tra i più interessanti pittori naïf del suo tempo. Tra le sue opere: La Giungla, 1952, [...] Parigi, Musée national d'art moderne ...
Leggi Tutto
Pittore francese (Champigné, Maine-et-Loire, 1865 - Le Cannet, Cannes, 1937). Amico di C. Pissarro, dipinse in uno stile tra impressionista e fauvista paesaggi e scene familiari. Realizzò inoltre le decorazioni [...] del teatro degli Champs-Elysées a Parigi ...
Leggi Tutto
francese
francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
francesismo
franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...