• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
148 risultati
Tutti i risultati [148]
Lingua [17]
Lessicologia e lessicografia [10]
Letteratura [8]
Biografie [7]
Arti visive [5]
Temi generali [4]
Grammatica [4]
Storia [4]
Linguistica generale [3]
Fisica [3]

lavoraggio

Enciclopedia Dantesca (1970)

lavoraggio Francesismo, che - in rima con un altro francesismo, managgio - compare in Fiore CXIV 1, nel sintagma ‛ far l. ' per " lavorare ". ... Leggi Tutto

gibetto

Enciclopedia Dantesca (1970)

gibetto (giubbetto) Luigi Vanossi Francesismo, che figura sia in If XIII 151 lo fei gibetto a me de le mie case, che in Fiore L 10 Col braccio al collo sì diè on menare / il su' nemico, insin che si' [...] dal Petrocchi: " Il discorso del suicida fiorentino è raffinato e compiaciuto... ed è naturale inferire che del francesismo abbia fatto uso fedele con gibetto, anziché con la variante forse paretimologica giubbetto (peraltro giubbetto nel Fiore L ... Leggi Tutto

ostello

Enciclopedia Dantesca (1970)

ostello Luigi Vanossi Francesismo che è comune al Fiore e alla Commedia, rappresentando un legame tra le due opere. La frequenza con cui esso ricorre nel poema (cinque volte) appare infatti insolitamente [...] (Pd XV 132 e XVII 70) e tre nel Fiore (XXVIII 4, CLXXVI 1, CXCVIII 2), mentre quella con bordello di Pg VI 76, benché non figuri nel Fiore, è tuttavia notevole per l'accostamento con altro francesismo, usato esso pure, in rima, nel Fiore (CCXXII 7). ... Leggi Tutto

gorgiera

Enciclopedia Dantesca (1970)

gorgiera Francesismo; propriamente indica ciò che riveste la gorgia, il collo (cfr. Castellani, Nuovi testi 540 " undici chorgiere di fero ma è usato nel significato di " collo ", in If XXXII 120. ... Leggi Tutto

sorvenire

Enciclopedia Dantesca (1970)

sorvenire Francesismo (survenir) per " sopravvenire ", " apparire ": La figura che già morta sorvene / è la fermezza ch'averà nel core (Rime XL 13). La forma sovvenisse è variante di sovvenisse, in Pg [...] XXIII 80 (cfr. Petrocchi, ad l.) ... Leggi Tutto

paraggio

Enciclopedia Dantesca (1970)

paraggio Francesismo, che significa " paragone ". La locuzione ‛ senza p. ' ricorre in Rime XLII 14 a mia coscienza pare, / chi non è amato, s'elli è amadore, / che 'n cor porti dolor sanza paraggio, [...] " senza pari " ... Leggi Tutto

limoniere

Enciclopedia Dantesca (1970)

limoniere Luigi Vanossi Francesismo del Fiore: Ma non volle caval per limoniere / né per tirare il carro (CCXVII 9), indicante il cavallo che sta tra i ‛ limoni ' (v.) del carro. Limonier non è attestato [...] nel Roman de la Rose; vi è però, al luogo corrispondente (v. 15785), limons ... Leggi Tutto

agugliere

Enciclopedia Dantesca (1970)

agugliere Luigi Vanossi . Francesismo (contro l'esito regolare toscano ‛ agoraio ', attestato solo nel XV sec.) di Fiore CXC 13 covriceffo o aguglier di bella taglia, / o gumitol di fil, che riprende [...] Roman de la Rose 14415 " aguillier, ou laz, ou ceinture ". Non è altrimenti documentato in antichi testi ... Leggi Tutto

sor

Enciclopedia Dantesca (1970)

sor Probabile francesismo: v. SOPRA. L'unica attestazione dantesca compare in If XXIX 40 Quando noi fummo sor l'ultima chiostra / di Malebolge... / lamenti saettaron me diversi, in cui vale appunto " [...] sopra ", assai più frequente in tale impiego (come ad es. in If IX 3) ... Leggi Tutto

giuggiamento

Enciclopedia Dantesca (1970)

giuggiamento Francesismo, per cui v. giuggiare. Nel significato di " giudizio ", ha una sola occorrenza in Fiore XXXIV 11, nel discorso di Amante, che è poi qui il racconto delle sue sofferenze: ch'e' [...] [Amore] di speranza mi dovea nodrire / insin ched e' mi desse giuggiamento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
franceṡismo
francesismo franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...
francéṡe
francese francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali