Introduzione Nel 1939, in esilio volontario a Le Baule, in Francia, Carlo Levi scrive il suo primo libro, Paura della libertà. Si tratta di un’opera che, per le sue caratteristiche particolari, si distacca [...] nel presente una dirompente carica di futuro» (D’Elia 2016: 442-443), di farsi portatrice insomma di quella spinta rivoluzionaria (in questo caso da intendersi in senso marxista) necessaria perché il mondo si rinnovi. In Paura della libertà l ...
Leggi Tutto
L’emergere della scienza moderna, fondata sul metodo sperimentale e su criteri interpretativi di tipo meccanicistico, permise la graduale eliminazione dei presupposti panpsichistici, antropomorfici ed [...] del contesto storico-culturale del Seicento.
In questa rivoluzionaria prospettiva si inserisce il dibattito che coinvolse il filosofo derivate dall’esperimento torricelliano fecero eco anche in Francia, soprattutto nel circolo di padre Marin Marsenne, ...
Leggi Tutto
Il paradosso della "vittoria mutilata"
Nel 1918 l’Italia era una delle nazioni vincitrici della Grande Guerra, assieme alla Francia, al Regno Unito e agli Stati Uniti. In un colpo solo era stato spazzato [...] essere considerata una delle cinque grandi potenze del pianeta, dopo Francia, Stati Uniti, Regno Unito e al pari di una da uno dei suoi principali seguaci, Mussolini. La svolta rivoluzionaria del sindacalismo ebbe nei moti di Ancona del 1914 il ...
Leggi Tutto
I critici letterari Erich Auerbach e Walter Benjamin nacquero nel 1892 nel quartiere berlinese di Charlottenburg da famiglie della alta borghesia ebraica. Nel 1921 i due collaborarono, insieme ad altri [...] » (Tesi XVII). Questo arresto del tempo è la chance rivoluzionaria nella lotta per il passato oppresso. Come Giosuè pregò perché . Dopo la vittoria in Spagna dei nazionalisti di Franco, la Francia viene invasa da Hitler, a cui nemmeno l’Unione ...
Leggi Tutto
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...
coalizione
coalizióne s. f. [dall’ingl. e fr. coalition, che è dal lat. mediev. coalitio -onis «riunione», der. di coalescĕre «unirsi insieme»]. – Accordo, unione, intesa, più o meno temporanea, fra uomini politici, e spec. fra gruppi o partiti...
(fr. faux-dauphins) Locuzione con la quale, nella Francia rivoluzionaria, poco dopo la morte del delfino Luigi (secondo la versione ufficiale, avvenuta il 9 giugno 1795 a Parigi, nella prigione del Tempio), furono indicati alcuni fanciulli...
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del Reno a NE e il mare sugli altri lati: l’oceano...