STAZIONI idrominerali
Guido Ruata
Vengono così denominate le località che posseggono acque minerali utilizzate a mezzo d'appositi impianti per scopo curativo. Meno propriamente sono anche chiamate stazioni [...] meno che un cospicuo fattore di ricchezza.
La Francia possiede circa 500 gruppi di sorgenti d'ogni termalità e risaputo che Madame de Sévigné beveva giornalmente non meno di dodici bicchieri di acqua diVichy, mentre oggi non si giunge che alla metà ...
Leggi Tutto
UNIONE FRANCESE (Union Française)
Armando SAITTA
Nuovo schema giuridico-costituzionale entro il quale la Francia cerca di modellare il suo impero dopo la seconda Guerra mondiale. Esso è di origine recente [...] 1940, come tentativo di soluzione pratica di fronte ai problemi gravi che la capitolazione diVichy da un lato e l'adesione di regioni africane a De Gaulle dall'altro avrebbero fatto sorgere al momento della liberazione della Francia. Così resistenza ...
Leggi Tutto
RIOM (XXIX, p. 386)
Armando SAITTA
Il processo di Riom. - Fu intentato dal governo diVichy dopo la sconfitta della Francia (v. francia: Storia, in questa App.) contro Léon Blum, Daladier, Reynaud e [...] dei responsabili dell'impreparazione della Francia a quello della ricerca dei responsabili della guerra. Su questa base gli accusati, che - chiaro sintomo del vero carattere del regime diVichy - si presentavano alla Corte di Riom già condannati da ...
Leggi Tutto
VO NGUYEN-GIAP
. Uomo politico e generale indocinese, nato a An Xa (Annam settentr.) nel 1912, da famiglia di poveri contadini. Riuscì a frequentare il liceo di Huè; presto si segnalò fra gli aderenti [...] diVichy. Fondato (1941) il Vietminh, ebbe l'incarico di organizzare nel Tonchino la resistenza contro i Giapponesi e le autorità diVichy; i gruppi didi Dalat e di Fontainebleau, V. divenuto ministro della Difesa rompeva le trattative con la Francia ...
Leggi Tutto
FLANDIN, Pierre-Étienne (App. I, p. 603)
Armando SAITTA
Nella legislatura del 1936 assunse, in qualità di presidente dell'Alleanza democratica, il ruolo di leader dell'opposizione e le sue preoccupazioni [...] ad una collaborazione col governo diVichy, mai con le autorità tedesche di degradazione nazionale, condonati per i suoi atti in favore della resistenza. Ha pubblicato Politique française 1919-40, Parigi 1947.
Bibl.: A. Garosci, Storia della Francia ...
Leggi Tutto
SAN GIOVANNI d'Acri (XXX, p. 657; App. I, p. 488)
Ettore Rossi
Nella città fu firmato, il 14 luglio 1941, l'armistizio che pose fine al conflitto (v. siria, in questa App.) fra le forze anglo-golliste [...] al comando di Sir H. Maitland Wilson e le truppe francesi aderenti al governo diVichy. Firmarono per gli Alleati il generale Wilson e per la Francia il generale de Verdilhac. Il testo dell'accordo in Oriente Moderno, XXI, 1941, pp. 392-394. ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXIII, papa
Francesco Traniello
GIOVANNI XXIII, papa. – Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 nov. 1881, quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, [...] di Pio XII, alla nunziatura apostolica di Parigi, donde il predecessore, V. Valeri, in quanto accreditato presso il governo diVichy -V, ibid. 1960-63; Souvenirs d'un nonce. Cahier de France (1944-1953), ibid. 1963; Pensieri dal Diario, Vicenza 1963; ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] da scavi a Toulon-sur-Allier; ed i ritrovamenti diVichy sono nel museo del luogo. Importanti collezioni di ceramica gallo-centrale d'esportazione si trovano in Inghilterra, Francia settentrionale, Germania, Svizzera e in località danubiane; ma l ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
HHans Mommsen
di Hans Mommsen
Nazionalsocialismo
sommario: 1. Nazionalsocialismo e studio comparato del fascismo. 2. Fase di movimento: a) origine e struttura sociale della NSDAP; [...] tentativo di acquisire nel governo diVichy un alleato contro l'Inghilterra (che, per bocca del nuovo premier Churchill, rifiutò la sedicente ‛generosa offerta di pace' di Hitler) fallì, così come fallirono i sondaggi intesi a coinvolgere Franco nell ...
Leggi Tutto
Panarabismo
Bernard Lewis
sommario: 1. Introduzione. 2. Fermenti nazionalistici e panarabi nell'Impero ottomano. I precursori. 3. Dalla rivolta contro i Turchi (1916) alla prima guerra arabo-israeliana [...] . In ‛Irāq sotto Rashīd ‛Alī e in Siria durante il regime diVichy, i capi arabi si schierarono apertamente a favore dell'Asse. La cosa l'una dall'altra (come se, per esempio, Francia, Italia, Spagna e Portogallo parlassero le loro singole lingue ...
Leggi Tutto
vichy
〈višì〉 s. m. o f. – Propriam. Vichy, nome di una città dell’Auvergne (in ital. Alvernia) della Francia centrale, rinomato fin dall’antichità per le sue sorgenti idrominerali, da cui proviene l’acqua di Vichy, acqua naturale alcalina...