Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] per l'innanzi sconosciuto la figura di Francis Bacon. Il riconoscimento del significato e dell Israele: M. Jammer, Y. Elkana, S. Samburski; per gli Stati Uniti: A. Debus, S. Drake, Ch. Gillespie, J. C. Greene, H. Guerlac, G. Holton, E. Mendelsohn, J. ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] dall'imperatore Carlo V e quanto dal cancelliere filosofo Francis Bacon.
All'interno di questo sviluppo globale di una , 1922.
Rose 1971: Rose, Paul L. - Stillman, Drake, The pseudo-aristotelian questions of mechanics in renaissance culture, "Studies ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica. Introduzione
Daniel Garber
La Rivoluzione scientifica
All'inizio del XVII sec. quella che oggi comunemente chiamiamo 'scienza' non era identificabile con una singola area [...] and advancement of learning, divine and humane (1605) di Francis Bacon. In questo testo, l'autore divide così la conoscenza York, Science History Publications, 1977, 2 v.
Drake 1978: Drake, Stillman, Galileo at work. His scientific biography, ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Scienza e religione
John Monfasani
Scienza e religione
Il rapporto tra religione e scienza è stato condizionato, nel Rinascimento, almeno da tre fattori. Il primo è la pervasiva influenza [...] wereldbeeld, Amsterdam, J.M. Meulenhoff, 1950).
Drake 1978: Drake, Stillman, Galileo at work. His scientific biography, "Organon", 10, 1974, pp. 139-148.
Johnson 1934: Johnson, Francis R., - Larkey, Sanford V., Thomas Digges, the Copernican system, ...
Leggi Tutto