Fitzgerald, FrancisScott
Arnaldo Colasanti
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Saint Paul (Minnesota) il 24 settembre 1896 e morto a Hollywood il 21 dicembre 1940. F. è stato il maggiore [...] E. Hemingway scriveva: "Io parlo con l'autorità dei fiaschi [...] Ernest con l'autorità dei successi", The notebooks of F. ScottFitzgerald, 1978; trad. it. 1980, nr. 1915, p. 329), la sua esperienza di sceneggiatore lo portò a vivere e a rendere ...
Leggi Tutto
Letteratura
Tullio Kezich
Il rapporto tra letteratura e cinema
Sui rapporti fra l. e cinema esistono da sempre due modi opposti di considerare il problema. Per alcuni il cinema, sotto l'aspetto narrativo, [...] di lavorare direttamente per il cinema. A Hollywood sono stati sotto contratto in qualità di sceneggiatori FrancisScottFitzgerald (che sull'esperienza californiana ha scritto il suo ultimo romanzo incompiuto, The last tycoon), William Faulkner ...
Leggi Tutto
Loos, Anita
Marzia G. Lea Pacella
Soggettista, sceneggiatrice, drammaturga e scrittrice statunitense, nata a Sisson (od. Mount Shasta, California) il 26 aprile 1888 e morta a New York il 18 agosto 1981. [...] il suo acuto sguardo caustico sulla società. Lavorò all'adattamento di un romanzo di K. Brush, collaborando con FrancisScottFitzgerald (che pure non compare nei credits), per Red headed woman (1932) diretto da Jack Conway, con Jean Harlow ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] i più disparati elementi andavano a corrodere la vernice splendente del successo e del sogno. Ci aveva provato FrancisScottFitzgerald, la cui fallimentare esperienza a H. come sceneggiatore era stata materia del romanzo che lasciò postumo e che ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Gary Cooper
Raffaele La Capria
Gary Cooper
Gli dei dell'Olimpo avevano tutti una loro precisa fisionomia che corrispondeva a un tratto umano e riconoscibile immediatamente, bastava [...] aspetto che lo avvicinava a uno scrittore anch'esso molto amato dai giovani della mia generazione, parlo di FrancisScottFitzgerald autore dell'indimenticabile Il grande Gatsby. Come Gatsby anche Gary Cooper nei suoi film era il giovane di umile ...
Leggi Tutto
Gone with the Wind
Serafino Murri
(USA 1938-39, 1939, Via col vento, colore, 225m); regia: Victor Fleming; produzione: David O. Selznick per Selznick International; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] del romanzo di Margaret Mitchell, affidato al premio Pulitzer Sidney Howard, vide numerosi interventi successivi (anche di FrancisScottFitzgerald e Ben Hecht), prima di tornare nelle mani di Howard, unico a essere accreditato nei titoli di testa ...
Leggi Tutto
Zelig
Federica De Paolis
(USA 1982, 1983, bianco e nero/colore, 79m); regia: Woody Allen; produzione: Charles H. Joffe, Jack Rollins per Orion; sceneggiatura: Woody Allen; fotografia: Gordon Willis; [...] in un gioco affascinante e colto, in grado di passare con uguale disinvoltura dall'immagine trasognata di FrancisScottFitzgerald allo sberleffo a Hitler. Nella scena dell'adunata nazista, il camaleontismo assume con molta chiarezza una valenza ...
Leggi Tutto
Cinema nel cinema
Pietro Piemontese
Il metacinema
Al cinema, gli avvenimenti sembrano raccontarsi autonomamente tanto assomigliano al modo in cui si vedono nella quotidianità. Il cinema intrattiene [...] fuochi), da un romanzo di F.S. Fitzgerald, per la regia di Elia Kazan. Fino De Palma, Peter Bogdanovich e Francis Ford Coppola, insieme a tanti sbeffeggiato contemporaneamente Top gun (1986) di Tony Scott, An officer and a gentleman (1982; Ufficiale ...
Leggi Tutto