Offerta
Mario Morroni
Le definizioni
L'offerta è la quantità di beni o servizi che gli agenti economici sono disposti a vendere. La curva di offerta di un bene rappresenta la sequenza delle diverse [...] curve di offerta, nell'ambito dell'analisi statica di concorrenza perfetta, è invece effettuata da FrancisYsidroEdgeworth (1845-1926) e Arthur Cecil Pigou (1877-1959) (v. Edgeworth, 1913, pp. 209-215; v. Pigou, 1920, tr. it., pp. 690-699, e 1928 ...
Leggi Tutto
Profitto
Nicolò De Vecchi
di Nicolò De Vecchi
Profitto
Introduzione
In termini generali il profitto è definibile come una forma di reddito che può presentarsi in un'economia priva di un piano o di [...] e positivo o negativo soltanto in disequilibrio ha suscitato numerose obiezioni (in particolare da parte di FrancisYsidroEdgeworth) fondate su una scorretta interpretazione della funzione imprenditoriale e della natura del profitto così come Walras ...
Leggi Tutto
Ricchezza
Roberto Scazzieri
1. Introduzione
La ricchezza di un sistema economico, oppure di un singolo individuo o gruppo sociale, può essere identificata con l'estensione del suo 'potere di disposizione' [...] , che individua anche in modo preciso la distinzione fra concezione individuale e concezione sociale della ricchezza. FrancisYsidroEdgeworth riprende alcuni aspetti di questa analisi sottolineandone le idee di scambiabilità e utilità e mettendo in ...
Leggi Tutto