Towne, Robert
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato il 23 novembre 1934 a Los Angeles. Autore prolifico capace di affrontare con sensibilità varie tematiche, [...] a film quali Bonnie and Clyde (1967; Gangster story) di Arthur Penn e The godfather (1972; Il padrino) di FrancisFordCoppola. L'attività di correzione di lavori firmati da altri è proseguita nel corso della sua carriera durante la quale ha lavorato ...
Leggi Tutto
Williams, Robin
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 21 luglio 1951. Nel cinema americano degli anni Ottanta si è imposto con un tipo di recitazione esagitata, basata [...] (1996; Piume di struzzo) di Mike Nichols per poi subire deviazioni nel registro drammatico in Jack (1996) di FrancisFordCoppola, nello shakespeariano Hamlet (1996) di Kennet Branagh, in cui è Osric, in Good Will Hunting, ove è uno psicologo ...
Leggi Tutto
Fields, Verna
Serafino Murri
Montatrice statunitense, nata a St. Louis (Missouri) il 21 marzo del 1918 e morta a Encino (California) il 30 novembre 1982. Nella seconda parte della sua carriera, tra [...] song (1973) di Jack McCallum, la F. partecipò alla commedia adolescenziale e nostalgica American graffiti (1973), prodotta da FrancisFordCoppola e diretta dal giovane Lucas, per la quale ebbe una nomination all'Oscar, e a The Sugarland express ...
Leggi Tutto
Marks, Richard
Stefano Masi
Montatore statunitense, nato a New York il 10 novembre 1943. Allievo della grande montatrice Dede Allen, ne ha ereditato la lezione sviluppando la capacità di costruire il [...] film d'azione di Duccio Tessari Uomini duri (1974), girato negli Stati Uniti. In quello stesso periodo iniziò a collaborare con FrancisFordCoppola, che lo volle nella équipe di montaggio di The godfather, part II (1974; Il padrino ‒ Parte II), dove ...
Leggi Tutto
Hamilton, George
Francesca Vatteroni
Attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Memphis (Tennessee) il 12 agosto 1939. Bruno, alto e di portamento elegante, particolarmente adatto a impersonare [...] un legale che ha rapporti con il Vaticano in The godfather, part III (1990; Il padrino ‒ Parte III) di FrancisFordCoppola e successivamente è stato scritturato da Woody Allen per interpretare uno dei protagonisti in Hollywood ending (2002).Per la ...
Leggi Tutto
Chapman, Michael
Stefano Masi
Direttore della fotografia e regista statunitense, nato a New York il 21 novembre 1935. Cineasta di formazione realista, abilissimo nel muovere la macchina da presa (e [...] quali Klute (1971; Una squillo per l'ispettore Klute) di Alan J. Pakula e The godfather (1972; Il padrino) di FrancisFordCoppola. Nel 1973 ha esordito come direttore della fotografia con un film di robusta tempra realista, The last detail (1973; L ...
Leggi Tutto
Turner, Kathleen (propr. Mary Kathleen)
Lulli Bertini
Attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a Springfield (Missouri) il 19 giugno 1954. Il fisico generoso, i lineamenti forti e sensuali [...] all'Oscar come migliore attrice protagonista per il film Peggy Sue got married (1986; Peggy Sue si è sposata) di FrancisFordCoppola.
Dopo aver frequentato la University of Maryland dove nel 1977 ottenne la laurea in storia del teatro, la T. si ...
Leggi Tutto
Wright, Teresa (propr. Muriel Teresa)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 27 ottobre 1918. Graziosa, poco appariscente, adatta a ruoli di fanciulle limpide e disarmate, [...] in qualche film, come The happy ending (1969) di Richard Brooks, oppure The rainmaker (1997; L'uomo della pioggia) di FrancisFordCoppola, dove impersona l'anziana Miss Birdie che affitta una stanza al protagonista Rudy Baylor (Matt Damon). ...
Leggi Tutto
Trieste, Leopoldo
Italo Moscati
Autore teatrale e attore e sceneggiatore cinematografico, nato a Reggio Calabria il 3 maggio 1917 e morto a Roma il 25 gennaio 2003. Fu uno dei caratteristi più impegnati [...] fu il suo ultimo film), e registi stranieri come Charles Vidor, René Clément, John Huston, Stanley Kramer, FrancisFordCoppola, Nicolas Roeg, Michael Anderson, Jean-Jacques Annaud. Tra i suoi ruoli più celebri quello del patetico commediografo di ...
Leggi Tutto
Page, Geraldine
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Kirksville (Missouri) il 22 novembre 1924 e morta a New York il 13 giugno 1987. Interprete lucidissima e dotata, fu una delle principali [...] di recitazione. Non le mancarono alcune parti leggere, come in You're a big boy now (1966; Buttati Bernardo!) di FrancisFordCoppola e Pete 'n' Tillie (1972; Un marito per Tillie) di Martin Ritt, che le procurarono altre due nominations come non ...
Leggi Tutto