Guerra, film di
Mino Argentieri
Il f. di g. si configura come la messa in scena di un conflitto drammatico, storicamente identificato nei suoi riferimenti, in cui l'evento bellico non si limita a fare [...] Cimino, Gardens of stone (1987; Giardini di pietra) di Francis Ford Coppola, Casualties of war (1989; Vittime di guerra celebri eroi di guerra o di figure militari leggendarie (Lawrence of Arabia, 1962, Lawrence d'Arabia, di D. Lean; Von Richthofen ...
Leggi Tutto
Compositore
Sergio Miceli
Compositori e cinema
Nella fase 'preistorica' del cinema le proiezioni erano itineranti, in forma autonoma o associate al circo e alla fiera, mentre a un gradino più alto facevano [...] Philippe Sarde alla standardizzazione cosmopolita di Michel Legrand e Francis Lai, fino alla completa acquisizione dei modi hollywoodiani di Maurice Jarre (Lawrence of Arabia, 1962, Lawrence d'Arabia; Doctor Zhivago, 1965, Il dottor Zivago, entrambi ...
Leggi Tutto
DENTE, Marco (Marco da Ravenna)
Evelina Borea
Si hanno scarse notizie di questo incisore, originario di Ravenna e attivo a Roma nella cerchia di Marcantonio Raimondi, incisore di fiducia di Raffaello, [...] , XXXIV (1932), pp. 305 s.; H. S. Francis, Two versions of the Massacre of the innocents by Marcantonio Raimondi H. Shoemaker-E. Broun, The engravings of Marcantonio Raimondi (catal.), Lawrence, Kansas, 1981, pp. 184-193; R. Bacou, in Autour ...
Leggi Tutto
Poliziesco, genere
Mario Sesti
Per la sua complessità, per la vasta articolazione, per la fortuna stessa delle opere a esso ascrivibili, e in ragione della sua evoluzione che ha implicato contaminazioni [...] The conversation, 1974, La conversazione, di Francis Ford Coppola ‒ la sua applicazione virtuosistica al neoclassico del noir (da Body heat, 1981, Brivido caldo, di Lawrence Kasdan e Vivement dimanche!, 1983, Finalmente domenica!, di F. Truffaut, ...
Leggi Tutto
Storico, film
Luigi Guarnieri
Una prima definizione intuitiva di f. s. è quella di un'opera cinematografica che ricostruisce un'epoca o fatti storicamente avvenuti e datati, in modo riconoscibile per [...] delle atmosfere figurative; i 'biografici' Lawrence of Arabia (1962; Lawrence d'Arabia) di David Lean, . Schaffner e l'allucinata visione di Apocalypse now (1979) di Francis Ford Coppola. Una tragica riflessione sulla violenza, l'irrazionalità e l ...
Leggi Tutto
Giudiziario, film
Mario Sesti
Il processo è stato da sempre il rituale che, forse più di qualsiasi altra espressione dell'esercizio di un potere istituzionale, ha goduto di un'eccezionale attenzione, [...] accusa, di Anthony Asquith; The franchise affair, 1950, di Lawrence Huntington; Cell 2455, death row, 1955, Cella 2455 braccio ; The rainmaker, 1997, L'uomo della pioggia di Francis Ford Coppola; The gingerbread man, 1998, Conflitto di interessi ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Robert Boyle
Michael Hunter
Robert Boyle
Robert Boyle (1627-1691) può essere considerato il più importante esponente della nuova filosofia sperimentale nell'Inghilterra [...] Maddison 1969: Maddison, Robert E.W., The life of the honourable Robert Boyle, London, Taylor & Francis, 1969.
Principe 1995: Principe, Lawrence M., Virtuous romance and romantic virtuoso. The shaping of Robert Boyle's literary style, "Journal of ...
Leggi Tutto
Kolossal
Renato Venturelli
Termine impiegato per indicare film spettacolari, ad alto costo, lanciati con grandi campagne promozionali e volti a colpire l'attenzione del pubblico per la loro imponenza [...] West; Unconquered, 1947, Gli invincibili) e David Lean (Lawrence of Arabia, 1962, Lawrence d'Arabia; The bridge on the river Kwai, 1957 si misurarono con questo rilancio di grandi produzioni: da Francis Ford Coppola (The god-father, 1972, Il padrino; ...
Leggi Tutto
TRIONFO, Aldo
Paolo Puppa
(Cesare Aldo). – Rimosso il primo nome per le implicazioni imperiali (e rimasto il secondo, Aldo, che in ebraico significa capo), ma semplicemente Dado per gli amici, nacque [...] quattrocento rappresentazioni per il distacco del duo Poli-Claudia Lawrence reclutati al Gerolamo milanese.
Nel 1953-54, c’ suoi turbolenti amori omosessuali; La tragedia della fanciulla di Francis Beaumont e John Fletcher nel 1979 e il medesimo anno ...
Leggi Tutto
UBALDINI, Petruccio
Anna Lisa Somma
– Uomo d’armi, ma anche miniaturista, calligrafo e scrittore, nacque intorno al 1524 a Firenze nella nobile famiglia degli Ubaldini di Urbino. Le informazioni relative [...] trasferì in Inghilterra, dove si unì in matrimonio con l’inglese Anne Lawrence nel 1565. Fu al servizio di Elisabetta I (salita al trono nel » e la seconda a sir Christopher Hatton, sir Francis Walsingham e Robert Dudley, conte di Leicester.
Negli ...
Leggi Tutto