Poliziesco, genere
Mario Sesti
Per la sua complessità, per la vasta articolazione, per la fortuna stessa delle opere a esso ascrivibili, e in ragione della sua evoluzione che ha implicato contaminazioni [...] The conversation, 1974, La conversazione, di Francis Ford Coppola ‒ la sua applicazione virtuosistica al neoclassico del noir (da Body heat, 1981, Brivido caldo, di Lawrence Kasdan e Vivement dimanche!, 1983, Finalmente domenica!, di F. Truffaut, ...
Leggi Tutto
Storico, film
Luigi Guarnieri
Una prima definizione intuitiva di f. s. è quella di un'opera cinematografica che ricostruisce un'epoca o fatti storicamente avvenuti e datati, in modo riconoscibile per [...] delle atmosfere figurative; i 'biografici' Lawrence of Arabia (1962; Lawrence d'Arabia) di David Lean, . Schaffner e l'allucinata visione di Apocalypse now (1979) di Francis Ford Coppola. Una tragica riflessione sulla violenza, l'irrazionalità e l ...
Leggi Tutto
Giudiziario, film
Mario Sesti
Il processo è stato da sempre il rituale che, forse più di qualsiasi altra espressione dell'esercizio di un potere istituzionale, ha goduto di un'eccezionale attenzione, [...] accusa, di Anthony Asquith; The franchise affair, 1950, di Lawrence Huntington; Cell 2455, death row, 1955, Cella 2455 braccio ; The rainmaker, 1997, L'uomo della pioggia di Francis Ford Coppola; The gingerbread man, 1998, Conflitto di interessi ...
Leggi Tutto
Kolossal
Renato Venturelli
Termine impiegato per indicare film spettacolari, ad alto costo, lanciati con grandi campagne promozionali e volti a colpire l'attenzione del pubblico per la loro imponenza [...] West; Unconquered, 1947, Gli invincibili) e David Lean (Lawrence of Arabia, 1962, Lawrence d'Arabia; The bridge on the river Kwai, 1957 si misurarono con questo rilancio di grandi produzioni: da Francis Ford Coppola (The god-father, 1972, Il padrino; ...
Leggi Tutto
Hackman, Gene
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a San Bernardino (California) il 30 gennaio 1930. Frequentemente utilizzato dal cinema hollywoodiano in ruoli negativi o ambigui, [...] 1974; Frankenstein junior) di Mel Brooks, prima che Francis Ford Coppola in The conversation (1974; La conversazione) il padre avvocato di Wyatt in Wyatt Earp, 1994, di Lawrence Kasdan; il padrone despota, nonché esperto pistolero della cittadina di ...
Leggi Tutto
Barry, John (propr. Prendergast, Jonathan Barry)
Nicola Campogrande
Compositore inglese, nato a York il 3 novembre 1933. La sua notorietà è legata soprattutto alle musiche di molti film della serie dell'agente [...] tra cui le musiche per Body heat (1981; Brivido caldo) di Lawrence Kasdan, Hammett (1982; Hammett ‒ Indagine a Chinatown) di Wim Wenders, The Cotton club (1984; Cotton club) di Francis Ford Coppola, premiate con il Grammy, che ben si integrano con i ...
Leggi Tutto
Milius, John (propr. John Frederick)
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense, nato a St. Louis (Missouri) l'11 aprile 1944. Insieme ad altri registi della sua [...] generazione (Francis Ford Coppola, Martin Scorsese, Paul Schrader, Steven Spielberg, George Lucas e Michael Cimino), è stato rivisita il genere avventuroso con quel respiro epico proprio di Lawrence of Arabia (1962) di David Lean, accentuando i temi ...
Leggi Tutto
Turner, Kathleen (propr. Mary Kathleen)
Lulli Bertini
Attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a Springfield (Missouri) il 19 giugno 1954. Il fisico generoso, i lineamenti forti e sensuali [...] Sue got married (1986; Peggy Sue si è sposata) di Francis Ford Coppola.
Dopo aver frequentato la University of Maryland dove nel 1977 nel noir fortemente erotico Body heat (Brivido caldo) di Lawrence Kasdan, al fianco di William Hurt. In seguito ha ...
Leggi Tutto