Paolo Sarpi: Opere – Nota introduttiva
Gaetano Colzi
Luisa Colzi
Fra Paolo Sarpi era nato a Venezia, il 24 agosto 1552. Suo padre, Francesco, era un friulano, di San Vito al Tagliamento, che aveva [...] du Ferrier).
[30] Su Michel de l'Hospital vedi V. DE CAPRARIIS, Propaganda e pensiero politico in Francia durante le guerre di religione, Napoli 1959 Pio V dal procedere contro l'arcivescovo di Toledo Bartolomeo Carranza (p. 349). Ammirava moltissimo ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
Fernando Girón Irueste
Danielle Jacquart
Mauro Zonta
Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
La tradizione [...] all'Ars medica di Galeno, troppo recente perché il qāḍī toledano ne fosse a conoscenza, e il Canone di Avicenna, écrivains juifs français du XIVe siècle, in: Histoire littéraire de la France, Paris, Imprimerie Nationale, 1865-; v. XXXI: Quatorzième ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] a Monaco di Baviera, del bellissimo de Young Museum of Art (2005) a San Francisco e, soprattutto, del celebre stadio Glass Pavilion (2006) presso il Toledo Museum of Art, in Ohio, il teatro e centro culturale de Kunstlinie (2007) ad Almere, nei ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Psicologia e pneumatologia
Gary Hatfield
Psicologia e pneumatologia
La disciplina della psicologia ha assunto tale nome nel XVI sec.: il termine, [...] dei suoi trattati di psicologia è ancora oggi conosciuto con il titolo De anima, che del greco πεϱὶ ψυχῆϚ è appunto la traduzione in lingua tre indirizzi principali. I tomisti, quali i gesuiti FranciscoToledo (1532-1596), Antonio Rubio (1548-1615) e ...
Leggi Tutto
Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] un medesimo minimalismo sensuale nel Glass Pavillion (2006) presso il Toledo Museum of Art nell’Ohio, di Kazuyo Sejima e Ryue le sale espositive.
Il Museo de Arqueología de Álava (2009), a Vitoria in Spagna, di Francisco José Mangado Beloqui, è un ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Galileo Galilei
William Shea
Galileo Galilei
La formazione e l'insegnamento
Galileo Galilei nacque a Pisa il 15 febbraio 1564 (e non il 18, come riportano [...] 46) riguarda l'analisi di problemi fisici relativi al De caelo e al De generatione et corruptione di Aristotele. Wallace ha identificato come possibili fonti le opere a stampa dei gesuiti FranciscoToledo, Benito Pereyra e Cristoforo Clavio (di quest ...
Leggi Tutto
PRETI, Mattia, detto il Cavalier Calabrese
Rosanna De Gennaro
PRETI, Mattia, detto il Cavalier Calabrese. – Terzo di sei figli, nacque a Taverna, in Calabria, il 25 febbraio 1613 da Cesare e da Innocenza [...] p. 78) disse «fatto con maniera franca e ben’intesa», è stato collegato da di Erode (Toledo, Ohio, Toledo Museum of art di E. Corace, Roma 1995, pp. 225-248; R. De Gennaro, Un inventario ritrovato della collezione di don Antonio Ruffo…, in ...
Leggi Tutto
SANTACROCE, Girolamo
Alessandro Grandolfo
– Le notizie biografiche relative a questo grande scultore, orafo e architetto napoletano sono scarse e di interpretazione problematica. La più antica citazione [...] le prestazioni dei due artisti al completamento del sepolcro dell’arcivescovo di ToledoFrancisco Jiménez de Cisneros nella cappella del Colegio Mayor de S. Ildefonso de Alcalá de Henares in Spagna, l’unico dei lavori avviati da Ordóñez nel quale ...
Leggi Tutto
GALIZIA
R. Sanchez Ameijeiras
(lat. Callaecia; spagnolo Galicia)
Regione storica della penisola iberica, situata alla estremità nordoccidentale, oggi corrispondente all'omonima regione autonoma della [...] Santo Domingo di Ribadavía, San Francisco di Orense e San Francisco a Pontevedra (Manso, 1993). de Santa María de Melque (Toledo). San Pedro de la Mata (Toledo) y santa Comba de Bande (Orense). Arqueología y arquitectura (Excavaciones arqueologicas de ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Francesco
Silvano Giordano
Nacque il 31 luglio 1546 a Gazzuolo (presso Mantova), e fu battezzato con i nomi di Annibale Fantino. Dal padre Carlo, marchese di Gazzuolo, e dalla madre Emilia [...] della Concezione. In Spagna presiedette una congregazione generale a Toledo, nella quale emanò statuti di riforma per i frati Clemente VIII inviò il G. in Francia come nunzio, assieme con il card. legato Alessandro de' Medici, che ricevette la croce ...
Leggi Tutto