BERTOLUCCI, Bernardo
Michele Guerra
Nacque a Parma il 16 marzo 1941, figlio di Attilio (uno dei maggiori poeti e intellettuali del Novecento italiano) e di Ninetta Giovanardi (insegnante di lettere [...] francese e il cinema americano degli anni Trenta) e più disposto al dialogo con il suo pubblico. Il montaggio di Franco 'Kim' Arcalli (che diventò da questo film in avanti una presenza molto preziosa per il regista, sia da un punto di vista ...
Leggi Tutto
Arcalli, Kim (propr. Franco)
Enzo Siciliano
Montatore e sceneggiatore, nato a Roma il 13 marzo 1929 e morto ivi il 24 febbraio 1978. Eminente figura di cineasta, seppe innovare lo stile del montaggio [...] una volta in America) di Sergio Leone, per una partecipazione ritenuta 'decisiva' da Enrico Medioli (KimArcalli: montare il cinema, 1980, pp. 114-20).
Bibliografia
KimArcalli: montare il cinema, a cura di M. Giusti, E. Ghezzi, con la collab. di S ...
Leggi Tutto
Cristiani, Gabriella
Stefano Masi
Montatrice e regista, nata a Foggia il 22 maggio 1949. Prima italiana a vincere un Oscar in una categoria tecnica, la C. ha raccolto l'eredità artistica del grande [...] montatore e sceneggiatore KimArcalli del quale è stata prima assistente e poi aiuto montatrice. Nel corso firmandone la supervisione, come Veruschka, poesia di una donna (1971) di Franco Rubartelli e Fiorina la vacca (1972) di Vittorio De Sisti. Ma ...
Leggi Tutto