• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
lingua italiana
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Biografie [27]
Musica [15]
Lingua [10]
Letteratura [4]
Storia [4]
Lessicologia e lessicografia [4]
Cinema [4]
Grammatica [3]
Religioni [3]
Arti visive [3]

CORBUCCI, Sergio

Enciclopedia del Cinema (2003)

Corbucci, Sergio Serafino Murri Regista cinematografico e sceneggiatore, nato a Roma il 6 dicembre 1927 e morto ivi il 1° dicembre 1990. Cominciò la carriera di regista all'inizio degli anni Cinquanta, [...] stato il western all'italiana: film come Django (1966), con Franco Nero, Navajo Joe (1966) con Burt Reynolds, e Il grande , mostruosa storia d'amore e d'avventure, 1976), Johnny Dorelli (Mi faccio la barca, 1980, e Non ti conosco più Amore, 1980), al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMEDIA ALL'ITALIANA – MARCELLO MASTROIANNI – WESTERN ALL'ITALIANA – PEPPINO DE FILIPPO – GIANCARLO GIANNINI

antirenzista

NEOLOGISMI (2018)

antirenzista (anti-renzista), s. m. e f. e agg. Chi o che si oppone alle scelte politiche di Matteo Renzi. • Ha già un «candidato ideale» la lista civica «antirenzista» Alleanza per Firenze: il deputato [...] togliendo i diritti a coloro che li hanno”» (Franco Belci intervistato da Stefano Polzot, Messaggero Veneto, 17 agosto ») ieri ha fatto dietro-front: «Rispetto a [Stefano] Fassina faccio un passo indietro. L’elezione del nuovo capo dello Stato è ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO BOCCIA – MATTEO RENZI – CENTRODESTRA – FIRENZE – CALIFFO

paesologo

NEOLOGISMI (2018)

paesologo s. m. Studioso attento e partecipe dei territori meno conosciuti e praticati. • insieme sono programmati, il 30 marzo, il provocatorio «Di mestiere faccio il paesologo» di Andrea D’Ambrosio, [...] come hip hop rurale. (Daniela Amenta, Unità, 10 marzo 2013, p. 19) • Via dall’autismo corale, invoca il poeta e paesologo Franco Arminio. E chissà se l’invito a fare comunità come in una piazza di paese, seduti intorno alla statua del santo patrono o ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FESTIVALETTERATURA – ROBERTO SAVIANO – FRANCO ARMINIO – GALLIPOLI

pompa bianca

NEOLOGISMI (2018)

pompa bianca loc. s.le f. Distributore di carburante che non si rifornisce dalle compagnie principali. • Le «pompe bianche», come Staroil o Europam si avvantaggiano spesso dell’acquisto del carburante [...] XIX, 11 novembre 2013, p. 18, Genova) • «Faccio il pieno solo in una rete di distributori indipendenti. In media percorro 50 chilometri in più rispetto a prima», spiega Franco, un altro automobilista fermo a una cosiddetta «pompa bianca», cioè ... Leggi Tutto
TAGS: ENI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
franco²
franco2 franco2 agg. [dal prec.: propr. «uomo libero del popolo dei Franchi»] (pl. m. -chi). – 1. ant. o letter. Ardimentoso, intrepido: affrontò f. il pericolo; la Persia e il fato assai men forte Fu di poch’alme f. e generose (Leopardi);...
fàccia
faccia fàccia s. f. [lat. facies «forma, aspetto, faccia», affine a facĕre «fare»] (pl. -ce). – 1. a. Parte della testa dell’uomo, situata inferiormente alla parte anteriore del cranio, costituita da una struttura ossea rivestita da parti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali