• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Istruzione e formazione [11]
Lingua [2]
Storia [2]
Diritto [2]
Scienze politiche [1]
Economia [1]

Conversazioni su Tullio Gregory

WebTv

Conversazioni su Tullio Gregory L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa all’incontro.Saluti:Franco Gallo, Fabio Roversi-Monaco, Giovanni PuglisiIntervengono:Carlo Borghero, Cristina Bowerman, Massimo Bray, [...] Claudio Buccolini, Massimo Cacciari, Luciano ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MASSIMO CACCIARI – FRANCO GALLO – MASSIMO BRAY

Conversazioni su Tullio Gregory

WebTv

Conversazioni su Tullio Gregory L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa all’incontro.Saluti:Franco Gallo, Fabio Roversi-Monaco, Giovanni PuglisiIntervengono:Carlo Borghero, Cristina Bowerman, Massimo Bray, [...] Claudio Buccolini, Massimo Cacciari, Luciano ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MASSIMO CACCIARI – FRANCO GALLO – MASSIMO BRAY

Nuove regole per uno sviluppo sostenibile

WebTv

Nuove regole per uno sviluppo sostenibile L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla Tavola rotonda.Presiede:Cesare MirabelliIntervengono:Franco Gallo, Riccardo Cardilli, Giovanni Tria, Gregorio De Felice, Aristide [...] Police, Eugenio PicozzaConclude:Mario Ciacc ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – FRANCO GALLO

La Tassazione dell’economia digitale tra sviluppi recenti e prospettive future

WebTv

La Tassazione dell’economia digitale tra sviluppi recenti e prospettive future L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al Convegno.Saluti:Alberto Maria Gambino e Emanuele BilottiIntervengono:Andrea Stazi, Franco Gallo, Marco Fazzini, Raffaele Russo, [...] Marco Greggi, Livia Salvini, Alessandro De Stef ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – FRANCO GALLO

Costituzione Italiana: Art.5

WebTv

Costituzione Italiana: Art.5 L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Sandro StaianoSaluti:Gaetano ManfrediIntervengono con l’autore:Luca Antonini, Franco Gallo, Massimo [...] Luciani, Maria Alessandra SandulliModera:Mari ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – LUCA ANTONINI – FRANCO GALLO

TRECCANI GUSTO

WebTv

TRECCANI GUSTO L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla Conferenza di presentazione dell’accordo Treccani-Qualivita Saluti: Franco Gallo, Presidente Treccani Intervengono: Massimo Bray, [...] Direttore generale Treccani Mauro Rosati, D ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MASSIMO BRAY – FRANCO GALLO

Germania/Europa

WebTv

Germania/Europa L’Istituto della Enciclopedia Italiana – Treccani è lieto di invitarla alla presentazione del volume di Angelo Bolaffi e Pierluigi CioccaIntroduzione di Franco Gallo (Presidente dell’Istituto della Enciclopedia [...] Italiana)Intervengono: Giorgio Napolit ... Leggi Tutto
TAGS: ENCICLOPEDIA ITALIANA – PIERLUIGI CIOCCA – FRANCO GALLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Germania/Europa (18)
Mostra Tutti

L'equilibrio liberale. Storia, pluralismo e libertà in Isaiah Berlin

WebTv

L'equilibrio liberale. Storia, pluralismo e libertà in Isaiah Berlin Presentazione del libro di Alessandro della Casa L'equilibrio liberale. Storia, pluralismo e libertà in Isaiah Berlin Saluti Franco Gallo Ne discutono Giuseppe Galasso, Corrado Ocone e Mario Ricciardi. [...] Modera Luigi Covatta Venerdì 10 aprile 2015 Ist ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE GALASSO – FRANCO GALLO

Economia digitale, regolazione dei mercati, sistema fiscale

WebTv

Economia digitale, regolazione dei mercati, sistema fiscale Seminario organizzato dalla Fondazione Astrid e dall'Istituto della Enciclopedia Italiana Introducono Franco Gallo, Presidente dell'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani, Hal Varian, Chef Economist [...] at Google e Professore presso la Universi ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – FRANCO GALLO – HAL VARIAN

Ezio Vanoni, giurista cattolico e politico: dal Codice di Camaldoli alla Riforma tributaria

WebTv

Ezio Vanoni, giurista cattolico e politico: dal Codice di Camaldoli alla Riforma tributaria L’Unione Romana Giuristi Cattolici e l’Unione di Torino promuovono l’incontro di studio sul tema.Presentazione di Franco Gallo, Presidente dell’Istituto della Enciclopedia Italiana TreccaniCoordina e conclude [...] Giuseppe Dalla Torre - Il Codice di Cama ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA TRECCANI – FRANCO GALLO – GIURISTI – TORINO
1 2
Vocabolario
franco¹
franco1 franco1 agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Francus, pl. Franci, nome di origine germanica che significava propr. «coraggiosi»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Relativo o appartenente ai Franchi, antica popolazione germanica, costituita...
gallo-romano
gallo-romano agg. – Periodo g.: il periodo della storia della Gallia corrispondente al dominio romano e all’età immediatamente successiva fino all’affermarsi, nel sec. 5°, della monarchia franca.
Leggi Tutto
Enciclopedia
ASSICURAZIONI, Imposta sulle
L'imposta sulle a. è nata in seguito al fenomeno della progressiva differenziazione di una serie di imposte volte a colpire eventi originariamente rientranti nell'ambito di applicazione dell'imposta di registro. In particolare, essa, com'è attualmente...
CONTENZIOSO TRIBUTARIO
. Sotto la denominazione di c. t. va ricompreso l'insieme dei rimedi che l'ordinamento positivo prevede al fine di assicurare la rispondenza dell'imposizione (e dei singoli atti in cui essa si comprende) alla legge e alla situazione di fatto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali