Rascel, Renato
Roy Menarini
Nome d'arte di Renato Ranucci, attore teatrale e cinematografico, cantante e ballerino di rivista e varietà, nato a Torino il 27 aprile 1912 e morto a Roma il 2 gennaio 1991. [...] a proseguire l'esperienza. Nel 1977 prestò il volto al cieco miracolato nello sceneggiato televisivo Gesù di Nazareth di FrancoZeffirelli e nell'ultima parte della sua carriera, pur diradando la sua attività, continuò a lavorare nel teatro, fondando ...
Leggi Tutto
Cortese, Valentina
Morando Morandini
Attrice cinematografica e teatrale, nata a Milano il 1° gennaio 1923. Ideale figlia dell'ultimo Ottocento, nella sua bizzarra miscela di liberty floreale, decadentismo [...] dal romanzo omonimo di A. De Céspedes.
Sviluppatasi nell'arco di mezzo secolo, fino a Storia di una capinera (1993) di FrancoZeffirelli, (l'unico regista con cui ha lavorato quattro volte: anche in Fratello Sole, sorella Luna, 1972; Gesù di Nazareth ...
Leggi Tutto
Crisanti, Andrea
Stefano Masi
Scenografo cinematografico e teatrale, nato a Roma il 12 giugno 1936. Ha saputo trovare un raro equilibrio fra istanze realiste e raffinatezza delle forme, specialmente [...] annunciata, 1987).Ha dimostrato inoltre di sapersi muovere sia in una dimensione spettacolare (Il giovane Toscanini, 1988, di FrancoZeffirelli), sia in un contesto di crudo realismo (Il ladro di bambini, 1992, di Gianni Amelio). Grande conoscitore ...
Leggi Tutto
Milian, Tomas
Francesco Zippel
Nome d'arte di Tomás Quintín Rodríguez, attore cinematografico cubano, nato a Culono (La Avana) il 3 marzo 1933. Formatosi alla scuola del cinema italiano d'autore (Luchino [...] , lo portò nel 1959 al Festival di Spoleto per interpretare il suo testo Le poète et la muse, per la regia di FrancoZeffirelli. Nello stesso anno debuttò nel cinema con un piccolo ruolo in La notte brava di Bolognini che lo avrebbe richiamato per il ...
Leggi Tutto
Bates, Alan (propr. Alan Arthur)
Sebastiano Lucci
Attore cinematografico inglese, nato ad Allestree (Derbyshire) il 17 febbraio 1934. Dopo essersi affermato in ruoli di giovane ribelle, nel corso di [...] per poi tornare negli anni Novanta al cinema, con scelte molto personali, da Hamlet (1990; Amleto) di FrancoZeffirelli, nel ruolo di Claudio, a progetti sfortunati come Shuttlecock (1991) di Andrew Paddington, a opere autoriali come Silent ...
Leggi Tutto
Schneider, Maria
Cecilia Causin
Attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 27 marzo 1952. Dotata di una bellezza inconsueta, caratterizzata dalle sue origini gitane, ha saputo coniugare felicemente [...] anni Novanta, oltre a recitare in Au pays des Juliets (1992) di Mehdi Charef, e in Jane Eyre (1995) di FrancoZeffirelli, ha partecipato a un altro film scandalo Les nuits fauves (1992; Notti selvagge) di Cyril Collard. Dopo aver interpretato il ...
Leggi Tutto
De Clara, Patrizia
Gabriella Nisticò
Nome d'arte di Clara Patrizia Cerrone, attrice teatrale e cinematografica, nata ad Alano di Piave (Belluno) l'8 novembre 1940. Intensa e robusta interprete gaddiana [...] Giovani diretta da Giorgio De Lullo, e continuò la sua carriera teatrale lavorando con registi diversi, tra cui va ricordato FrancoZeffirelli (Venti zecchini d'oro, 1968-69).
L'incontro con il cinema avvenne nel 1965 con il film di Lina Wertmüller ...
Leggi Tutto
Chaplin, Geraldine
Catherine McGilvray
Attrice cinematografica statunitense, nata a Santa Monica (California) il 31 luglio 1944. Interprete duttile dall'inconfondibile sguardo enigmatico e malinconico, [...] age of innocence (1993; L'età dell'innocenza) di Martin Scorsese, interpretando la fredda madre della coprotagonista. Tra gli altri registi con cui ha collaborato, da ricordare James Ivory per Roseland (1977) e FrancoZeffirelli per Jane Eyre (1995). ...
Leggi Tutto
Cher
Nicoletta Ballati
Nome d'arte di Cherilyn Sarkisian LaPierre, cantante e attrice cinematografica statunitense, nata a El Centro (California) il 20 maggio 1946 da padre armeno e madre francese-cherokee. [...] , accanto a Winona Ryder. In seguito ha partecipato, tra gli altri, al film Un tè con Mussolini (1999) di FrancoZeffirelli.
Bibliografia
J.R. Taraborrelli, Cher: a biography, New York 1986; R. Petrucelli, Cher: singer and actress, Vero Beach (FL ...
Leggi Tutto
Allasio, Marisa (propr. Maria Lucia)
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica, nata a Torino il 14 luglio 1936. È divenuta celebre grazie al famoso film di Dino Risi Poveri, ma belli (1957) in cui [...] di Roy Rowland, con Mario Lanza e Renato Rascel. Nel 1958 interpretò con Nino Manfredi e Paolo Ferrari Camping, primo film di FrancoZeffirelli, e fu di nuovo accanto a Nino Manfredi e con Alberto Sordi nel film di Risi Venezia, la luna e tu. Nello ...
Leggi Tutto
pseudofamiglia
s. f. Famiglia che solo apparentemente rientra nei canoni tradizionali. ◆ «Conosco molti amici gay che vivono serenamente in coppia, magari da molti anni. Ma non c’è alcun bisogno di mettersi lì a creare una pseudofamiglia "legale"...
film di donne
loc. s.le m. inv. Genere filmico che racconta storie di donne. ◆ «Finalmente un film di donne, complici nella consapevolezza che la politica piega nell’oppressione la dignità umana -- dice Joan che andrà presto a Hollywood per...