RATTI, Arduino Adolfo
Alessandro Porro
RATTI, Arduino Adolfo. - Nacque a Milano il 7 gennaio 1901, da Giovanni e Alice Maria Devizi.
Studiò al ginnasio-liceo Parini di Milano e al collegio Rosmini di [...] ; completò la formazione in radiologia nel biennio 1926-1928, frequentando anche istituzioni specialistiche in Germania, a FrancofortesulMeno ed Erlangen. I suoi meriti furono ben presto riconosciuti, tantoché gli fu affidato lo svolgimento di una ...
Leggi Tutto
ROMITELLI, Fausto
Alessandro Arbo
– Nacque il 1° febbraio 1963 a Gorizia, primogenito di Giuseppe, medico pediatra, e di Elena Francesca Rodaro (detta Franca), impiegata pubblica.
Iniziò a studiare [...] in concorsi europei: Concours de composition de Radio France (Parigi 1990), Ensemble Modern – IBM Komponisten-Forum (FrancofortesulMeno 1990), WDR Forum (Colonia 1992), Gaudeamus Competition (Amsterdam 1992), ISCM World Music Days (Stoccolma 1994 ...
Leggi Tutto
GATTINARA (Gatenaria), Marco
Alessandro Ottaviani
Nacque intorno al 1442. Non è noto con certezza il suo luogo di nascita: forse Gattinara, località del contado vercellese dalla quale proveniva la sua [...] , 1559, 1560, 1575; Bologna 1517; Trino 1542; Lione 1516, 1525, 1532, 1539, 1542; Basilea 1537; Parigi 1540; FrancofortesulMeno 1604. Fra i suoi estimatori va annoverato il medico francese Jacques Dubois (Jacobus Sylvius), che pubblicò nella prima ...
Leggi Tutto
COMOLLI, Antonio
Giuseppe Armocida
Giovanni Verga
Nacque a Como il 12 ag. 1879 da Giovanni e da Giulia Perti. La famiglia era originaria di Laglio, sul lago di Como. Il padre fu un rinomato chirurgo, [...] di studi in Germania, soggiornando particolarmente a FrancofortesulMeno per frequentarvi l'istituto di anatomia.
Nel 134 ss.). Di particolare interesse appare anche il lavoro sul problema terapeutico dell'atresia congenita delle vie biliari (The ...
Leggi Tutto
MORONI, Mattia
Elisa Andretta
– Nacque nel 1594 a Ponzone nell’Alto Monferrato. Della sua vita familliare sappiamo solo che sposò una tale Maddalena Zolla.
Secondo il suo primo biografo, Giovanni Guglielmo [...] un’ulteriore riedizione ampliata a cura del medico tedesco Sebastian Scheffer (1631-1686) che vide la luce a FrancofortesulMeno nel 1663 nella stamperia di Johann Gottfried Schönwetter. Si tratta di un’opera compilativa, a vocazione eminentemente ...
Leggi Tutto
RIVALTA, Fabio
Giancarlo Cerasoli
RIVALTA, Fabio. – Nacque a Faenza l’11 settembre 1863 da Francesco e da Virginia Tramonti, primo di quattro fratelli. Dopo i primi studi a Faenza, si trasferì a Bologna [...] elettroterapia, tenute nella clinica psichiatrica da Friedrich Jolly.
Dal marzo all’aprile del 1888 si trasferì a FrancofortesulMeno, presso l’istituto di anatomia patologica Senckenberg, lavorando sotto la guida di Carl Weigert. Nell’inverno del ...
Leggi Tutto
KRAMER, Giovanni Antonio von
Gian Piero Marchese
Nacque a Milano il 21 luglio 1806 da Giovanni Adamo, originario di FrancofortesulMeno, e da Teresa De Spech. Il padre era venuto giovane a Milano, [...] dedicandosi all'industria tessile (stampaggio di tessuti di cotone); la madre assecondò il figlio nelle sue iniziative scientifiche e industriali.
Di famiglia protestante, il K. frequentò dapprima in Svizzera ...
Leggi Tutto
CARCASSONA, Antonio Angelo
Giampaolo Pisu
Primogenito di quattro figli di Bernardo, discendente da antica famiglia ebraica, ma convertitosi per sfuggire ai rigori del bando di espulsione degli ebrei [...] Maino nelle sue varie edizioni, di cui una prima a Lione nel 1554 e altre a Venezia nel 1574 e a FrancofortesulMeno nel 1609 dedicate con sempre confermata ammirazione al suo maestro Socini il Giovane. Di altre glosse, quali "soluto matrimonio" e ...
Leggi Tutto
DAGNINO, Edoardo
Alessandra Cruciani
Nacque a Palermo il 1° genn. 1876 da Giovanni e Giovanna Devillaine. Allievo. del conservatorio della sua città, studiò sotto la guida di Guglielmo Zuelli diplomandosi [...] di una convinta fede religiosa. Tra l'altro fu membro della Internationale Gesellschaft für Erneurung der katholischen Kirchenmusik di FrancofortesulMeno, dove prese parte ai lavori insieme a F. Torrefranca, G. Cesari ed E. Desderi in occasione del ...
Leggi Tutto
CIARROCCHI, Gaetano
*
Nacque a Sant'Elpidio a Mare (Ascoli Piceno) nel 1857 da Luigi e da Lucia Monti. Superati brillantemente gli studi classici nel ginnasio-liceo di Fermo, ottenne un posto nel Collegio [...] a sperimentare il "Preparato 606" di P. Ehrlich nella cura della sifilide: egli, infatti, si era recato nel 1910 a FrancofortesulMeno per invitare Ehrlich ad assumere la presidenza di una seduta del prossimo congresso di Roma e ne ricevette in dono ...
Leggi Tutto
frankfurter
frankfùrter s. m. [voce ted. 〈fràṅkfurtër〉, propriam. agg., etnico della città di Francoforte sul Meno (ted. Frankfurt), nella Repubblica Federale di Germania]. – Tipo di salsiccia affumicata, che si mangia bollita o arrostita,...