Negulesco, Jean
Pedro Armocida
Regista cinematografico romeno, naturalizzato statunitense, nato a Craiova (Romania) il 26 febbraio 1900 e morto a Marbella (Spagna) il 18 luglio 1993. Come altri cineasti [...] .
Dopo essere stato regista di seconde unità, per es. in A farewell to arms (1932; Addio alle armi) di FrankBorzage, in cui diresse le sequenze di guerra, realizzò una cinquantina di cortometraggi. Il suo primo film importante fu Singapore woman ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Gary Cooper
Raffaele La Capria
Gary Cooper
Gli dei dell'Olimpo avevano tutti una loro precisa fisionomia che corrispondeva a un tratto umano e riconoscibile immediatamente, bastava [...] Capra; e ancora lo vollero protagonista Howard Hawks, Sam Wood, Fred Zinnemann, William Wyler, Billy Wilder, Anthony Mann, FrankBorzage, Otto Preminger, Robert Aldrich. Ognuno di questi registi a modo suo si servì di Gary Cooper (e lui di ...
Leggi Tutto
Gable, Clark (propr. William Clark)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Cadiz (Ohio) il 1° febbraio 1901 e morto a Los Angeles il 16 novembre 1960. Star fra le più carismatiche [...] ultima) volta a duettare con Joan Crawford nel ruolo del galeotto nel curioso Strange cargo (L'isola del diavolo) di FrankBorzage, G. ‒ ormai noto a Hollywood come 'The King' ‒ interpretò un pioniere alla ricerca del petrolio in Boom town (La febbre ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Joseph L. (propr. Joseph Leo)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Wilkes-Barre (Pennsylvania) l'11 febbraio 1909 e morto a Bedford (New [...] per la MGM circa 19 film, tra cui Fury (1936; Furia) di Fritz Lang, Mannequin (1937; La donna che voglio) di FrankBorzage, The Philadelphia story (1940; Scandalo a Filadelfia) di George Cukor, Woman of the year (1942; La donna del giorno) di George ...
Leggi Tutto
Tracy, Spencer (propr. Spencer Bonaventure)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Milwaukee (Wisconsin) il 5 aprile 1900 e morto a Los Angeles il 10 giugno 1967. Nella [...] economica senza precedenti, e conquistò le platee con il melodramma A man's castle (1933; Vicino alle stelle) di FrankBorzage, in cui è assolutamente perfetto nel ruolo di un vagabondo che racimola lavoretti occasionali, e si lega a una ragazza ...
Leggi Tutto
Lorre, Peter
Serafino Murri
Nome d'arte di László Löwenstein, attore e regista cinematografico, nato a Rosenberg (od. Ružomberok, Repubblica Slovacca), nella parte ungherese dell'impero austro-ungarico, [...] sociale I'll give a million (1939; Chi vuole un milione?) di Walter Lang e un'apparizione nel film drammatico di FrankBorzage Strange cargo (1940; L'isola del diavolo) con Clark Gable e Joan Crawford, interpretò l'oscuro assassino di The stranger on ...
Leggi Tutto
Reisch, Walter
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista austriaco, di origine ebraica, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 23 maggio 1903 e morto a Los Angeles il 28 maggio 1983. Nel corso [...] e E. DeNajac. Sempre in collaborazione con altri R. scrisse poi la commedia Seven sweethearts (1942; Sette ragazze innamorate) di FrankBorzage; il film d'avventura Somewhere I'll find you (1942; Incontro a Bataan) di Wesley Ruggles, e la commedia ...
Leggi Tutto
Lang, Charles (propr. Charles Bryant Jr)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Bluff (Utah) il 27 marzo 1902 e morto a Santa Monica (California) il 3 aprile 1998. Sensibile interprete [...] ), vinse il premio una sola volta, per il bianco e nero di A farewell to arms (1932; Addio alle armi) di FrankBorzage. Nel 1991 l'American Society of Cinematographers gli conferì il premio alla carriera.
Aveva soltanto tre anni quando la famiglia si ...
Leggi Tutto
Odets, Clifford (propr. Odet, Clifford)
Guido Fink
Drammaturgo e scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 18 luglio 1906 e morto a Los Angeles il 14 agosto [...] invece non vi appaiano, rispetto al romanzo originario di F. Hurst e alla prima versione cinematografica muta realizzata da FrankBorzage nel 1920, riferimenti a quel mondo degli emigrati ebrei e della cultura yiddish che in genere avevano ispirato a ...
Leggi Tutto
Ince, Thomas Harper
Giulia Carluccio
Regista, produttore, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Newport (Rhode Island) il 6 novembre 1882 e morto a Los Angeles il 19 novembre 1924. [...] per quelli di ambientazione esotica). Sotto la direzione di I. nacque una vera e propria scuola di registi (tra cui FrankBorzage, Henry King, Fred Niblo, Jack Conway, Reginald Barker, Raymond B. West e Francis Ford, fratello maggiore di John Ford) e ...
Leggi Tutto
bad girl
(Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...