Hopkins, Anthony Sir (propr. Philip Anthony)
Serafino Murri
Attore e regista cinematografico inglese, naturalizzato statunitense nel 2000, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Di formazione [...] The looking glass war (1969; Lo specchio delle spie) di Frank R. Pierson, ebbe il ruolo di Claudio nell'Hamlet che di Meet Joe Black (1998; Vi presento Joe Black) di Martin Brest. Tra le successive apparizioni, si segnalano quella del vecchio, ...
Leggi Tutto
Cassavetes, John
Marco Pistoia
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico, teatrale e televisivo statunitense, di origine greca, nato a New York il 9 dicembre 1929 e morto a Los Angeles il 3 febbraio [...] quali Edge of the city (1957; Nel fango della periferia) di Martin Ritt, The dirty dozen (1967; Quella sporca dozzina) di Robert Aldrich ) rilesse la commedia classica alla maniera di Frank Capra, ma ricorrendo costantemente a uno sguardo mobile ...
Leggi Tutto
(USA 1955, 1956, Sentieri selvaggi, colore, 119m); regia: John Ford; produzione: C.V. Whitney/Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Alan Le May; sceneggiatura: Frank S. Nugent; fotografia: Winton [...] Hoch; montaggio: Jack Murray; scenografia: Frank Hotaling, James Basevi; costumi: Frank Beetson, Ann Peck; musica: Max Steiner, esercito attacca l'accampamento. Ethan si lancia all'inseguimento di Martin e Debbie: è pronto a uccidere la ragazza. Ma, ...
Leggi Tutto
Keitel, Harvey
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 13 maggio 1939. Dotato di una grande presenza scenica e noto per la sua noncuranza nei confronti delle leggi dello show business, [...] iniziò gli studi di recitazione sotto la guida di Frank Corsaro, Stella Adler e Lee Strasberg. Membro dell'Actors nel cinema nel 1968, nel lungometraggio di esordio di un giovanissimo Martin Scorsese, Who's that knocking on my door? (Chi ...
Leggi Tutto
Bernstein, Elmer
Marta Tedeschini Lalli
Compositore statunitense, nato a New York il 4 aprile 1922. Considerato uno dei maggiori autori di musica per il cinema, ha composto oltre duecento colonne sonore, [...] del cinema. Ha collaborato a più riprese con registi come Martin Scorsese, John Landis, Francis Ford Coppola, Otto Preminger, nelle vicende di un musicista eroinomane (interpretato da Frank Sinatra). Seguirono altre partiture interamente jazz, per ...
Leggi Tutto
Minnelli, Liza
Gianni Borgna
Cantante e attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 12 marzo 1946. Figlia della celebre cantante e attrice Judy Garland e del regista Vincente [...] ) nel ruolo di una star del cinema. Fu poi il regista Martin Scorsese a offrirle, in uno dei suoi film più coinvolgenti, New Palladium, e soprattutto, nel 1988, in un tour internazionale con Frank Sinatra e Sammy Davis Jr. Nel 1991, con Stepping out ...
Leggi Tutto
Demme, Jonathan
Simone Emiliani
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Baldwin (New York) il 22 febbraio 1944. Compreso tra quegli autori che sfuggono a precisi tentativi [...] quasi una sorta di remake di It happened one night di Frank Capra del 1934, ma anche una rivisitazione del noir più 1963) di Stanley Donen.
Bibliografia
A.G. Mancino, Angeli selvaggi. Martin Scorsese e Jonathan Demme, Chieti 1995; M. Bliss, C. ...
Leggi Tutto
MacLaine, Shirley
Nome d'arte di Shirley Beaty MacLean attrice cinematografica statunitense, nata a Richmond (Virginia) il 24 aprile 1934. Intelligente e spiritosa, l'espressione luminosamente ironica, [...] donna sventata e imprevedibile che le rimarrà congeniale. Recitò quindi accanto a Jerry Lewis e Dean Martin nel travolgente Artists and models (1955; Artisti e modelle) di Frank Tashlin, in cui fu perfetta nel sostenere il ritmo comico del film, e in ...
Leggi Tutto
Day, Doris
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Doris von Kappelhoff, cantante e attrice cinematografica statunitense, nata a Cincinnati (Ohio) il 3 aprile 1924. All'imprescindibile e intensa carriera [...] verve comica. Con l'aiuto del marito, l'impresario musicale Martin Melcher, costruì la sua immagine ‒ talvolta forzata ‒ di e radiofonica, spesso al fianco di Bob Hope e Frank Sinatra, contribuì al suo apprezzato esordio cinematografico avvenuto nel ...
Leggi Tutto
Lansbury, Angela (propr. Brigid Angela)
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica e teatrale inglese, naturalizzata statunitense nel 1951, nata a Londra il 16 ottobre 1925. Una delle interpreti di maggior [...] per il cinema (The Court Jester, 1956, Il giullare del re, di Norman Panama e Melvin Frank; The long, hot summer, 1958, La lunga estate calda, di Martin Ritt, in cui disegna con brio malizioso la parte della compagna del dispotico Will Varner, ossia ...
Leggi Tutto