Pollack, Martin
Pollack, Martin. – Scrittore, traduttore e giornalista austriaco (n. Bad Hall 1944). Studia slavistica e storia dell’Oriente europeo, prima presso l’ateneo di Vienna e poi a Varsavia. [...] 1928 del padre di Philipp Halsmann, celebre fotografo di personaggi famosi come Albert Einsetein, Marilyn Monroe, Groucho Marx e Frank Sinatra. Di origine ebreo-lettone, Halsmann fu accusato ingiustamente di parricidio e nella sua indagine storica, P ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Joseph Levitch, attore e regista cinematografico statunitense (Newark 1926 - Las Vegas 2017). In coppia con Dean Martin, è divenuto celebre interpretando un personaggio farsesco dal tipico [...] suo esordio nel cinema avvenne nel 1949, sempre al fianco di Dean Martin, con My friend Irma (La mia amica Irma) di George di valorizzare pienamente le sue potenzialità in un film, ossia Frank Tashlin che lo diresse in Artists and models (Artisti e ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] fedele alla maniera di Wren. La sua opera principale è St Martin-in-the-Fields a Londra. Sir John Vanbrugh (1664-1726 ininterrotta di distinti acquafortisti di paesaggi, come D. Y. Cameron, Frank Brangwyn, Muirhead Bone, James McBey, G. W. Rushbury e ...
Leggi Tutto
ORIENTALISMO
Michelangelo GUIDI
Mario GIORDANI
Antonino PAGLIARO
Ettore ROSSI
Giovanni VACCA
. È il complesso degli studi, condotti con uso diretto delle fonti indigene, sulle lingue, letterature, [...] sono le opere del dotto, non meno che strano, Othmar Frank (1770-1840), Das Licht vom Orient, Norimberga e Lipsia G. Aleni da Brescia, L. Buglio e P. Intorcetta siciliani, M. Martini da Trento, A. Vagnoni piemontese, ecc. Ad essi seguono il belga ...
Leggi Tutto
REPORTAGE
Sebastiano Porretta
Il termine francese reportage indica, nell'accezione comune, un genere fotografico che fornisce informazioni e si occupa d'indagare e documentare vari aspetti della realtà, [...] o i quartieri poveri di Glasgow di T. Annan e la Street Life di P. Martin, fino alle inchieste newyorkesi di L.W. Hine e J.A. Riis o gli juke-box non è più triste di una bara. A R. Frank io invio questo messaggio: tu hai l'occhio". Le immagini di ...
Leggi Tutto
LETTERATURA.
Melania G. Mazzucco
– Tempo e storia. Identità e memoria. Esperienza e discorso. Bibliografia
Il 21° sec. è iniziato nel segno di un interrogativo cruciale: la possibilità della sopravvivenza [...] con il naturalismo, proseguendo l’epopea minimalista del suo antieroe Frank Bascombe (The lay of the land, 2006, trad. (Boris Pahor, Nekropola, 1967, trad. it. Necropoli, 1997; Martin Amis, Experience, 2000, trad. it. Esperienza 2002; Gabriel García ...
Leggi Tutto
KING, Martin Luther jr
Ecclesiastico battista e uomo politico negro-americano, nato ad Atlanta, Georgia, il 15 gennaio 1929, assassinato a Memphis, Tennessee, il 4 aprile 1968. Ordinato pastore nel 1947, [...] , a c. di C. E. Lincoln, New York 1970; L. Lewis, King. A critical biography, ivi 1970; W. Minestrini, M. L. King, il ribelle per amore, Milano 1970; G. Frank, An american death, Londra 1972; Pro e contro M. L. King, a c. di G. Gerosa, Milano 1972. ...
Leggi Tutto
LILLIE, Frank Rattray
Biologa americano nato a Toronto (Canada) il 27 giugno 1870. Fu professore di embriologia (1902) e poi di zoologia (dal 1906) e capo del reparto di zoologia, ed è attualmente decano [...] nei vertebrati e l'azione degli ormoni sessuali, pubblicando, anche su questi argomenti, lavori notevolissimi (teoria del free-martin, 1916-17; inversione sperimentale del sesso negli uccelli, 1927) che lo condussero alle ricerche più recenti sull ...
Leggi Tutto
Sinatra, Frank (propr. Francis Albert)
Gianni Borgna
Cantante e attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Hoboken (New Jersey) il 12 dicembre 1915 e morto a Los Angeles il 14 maggio [...] Qualcuno verrà), al fianco di Shirley MacLaine e dell'amico Dean Martin, e nella commedia dai toni amari A hole in the head (1959; Un uomo da vendere) di Frank Capra.Gli anni Sessanta iniziarono all'insegna di Porter: la trasposizione cinematografica ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] (Lugli) o alla seconda metà del I sec. a. C. (Frank). In tutti è notevole l'ampio pronao che si protende in avanti.
, I, II, Città del Vaticano 1937, p. 95 ss.
30. S. Martino ai Monti (Titulus Aequitii). - Sotto la chiesa attuale (del IX sec.) e l ...
Leggi Tutto