Canto le ebbrezze dei bagni d’azzurro,e l’Ideale che annega nel fango…on irrider, fratello, al mio sussurro,se qualche volta piango: giacché più del mio pallido demone,odio il minio e la maschera al pensiero,giacché [...] socialista, soprannominato Sigonella, in richiamo al film di Martin Scorsese del 1976, Taxi Driver. L’angelo dall’occhiale una moderna rielaborazione de Il mago di Oz (romanzo di Lyman Frank Baum, 1900), la rapper si sente anarchia a motore e vive ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] per un pubblico non avvezzo alla gastronomia d’oltralpe.Il mafioso Salvy (Frank Vincent) dice a Joey (Joe Pesci [Piero Tiberi]), parlando del fratello Immagine: Screenshot dal film Toro scatenato di Martin Scorsese. CC BY-SA 4.0 DEED Attribuzione ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] quella di Travis (Robert De Niro) in Taxi Driver di Martin Scorsese (1976). L’accostamento riguarda le scene finali, la sovrapposizione il loro amore».L’acquirente texano, Tom Cassidy (Frank Albertson/Luigi Pavese), ricorre a un paragone zootecnico, ...
Leggi Tutto
PreliminariDell’influenza esercitata dall’inglese nordamericano sull’italiano e sui dialetti d’Italia si è scritto molto, fin dagli inizi del Novecento. Il solco era stato tracciato dal Pascoli col poemetto [...] negli anni Ottanta anche dall’OED). Il nome si deve a Frank J. Zamboni, italo-americano, figlio di immigrati lombardi, che inventò scontata di quanto si possa credere: emblematico il caso di martini (cocktail composto da vermut bianco e gin secco) che ...
Leggi Tutto
Musicista (Ginevra 1890 - Naarden, Paesi Bassi, 1974). Allievo di J. Lauber, fu poi prof. all'Istituto Jacques-Dalcroze di Ginevra e diresse il Technicum della stessa città. Si affermò con balletti, oratorî (Le vin herbé, 1938), pagine sinfoniche...
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa il 48% dell'America Meridionale e...