PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] :Pulp fiction. Come doppiare correcta-mundo lo slang?Lupo ululà e castello ululì: traduzione e doppiaggio di Frankenstein Junior Immagine: Alex, interpretato da Malcolm McDowell Crediti immagine: Stanley Kubrick, Public domain, via Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
Chi non ha seguito i numeri agostani di «Topolino», curiosando tra i fumetti dello stand Disney a Lucca Comics & Games scopre che Paperino diventa Thor, o che Paperino diventa Wolverine. Si tratta di due [...] incontra il cimitero di scrittori e personaggi della tradizione gotica e horror, letteraria e filmica, come Lovecraft, Poe, Victor Frankenstein e Kurt Barlow, ma se Vlad III ha ovviamente la pietra tombale rotta, segno che è uscito, sulla lapide di ...
Leggi Tutto
Federico MiloneUn eclettico del Novecento. Indagini sulla scrittura di Alfredo GiulianiMilano-Udine, Mimesis Edizioni, 2023 «Rabdomante», «frenetico», «onnìvago», «ghiottone»: provare a definire Alfredo [...] singole voci, da «porcogiromondovagare» a «mentegatto». Tra straniamento e ironia dada, Giuliani confeziona, come ha scritto Milone, un «frankenstein linguistico» in cui ogni il corpo di ogni parola cuce gli arti di diverse grammatiche. La tendenza ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] ci azzecca?In tale prospettiva, la sfida raccolta e vinta da Mario Maldesi per la direzione del doppiaggio di Young Frankenstein consiste nel salvare le battute del film comico, a volte con giochi di parole altrettanto validi, a volte compensando le ...
Leggi Tutto
Frankenstein, di cui si è da poco celebrato il bicentenario, non è soltanto un capolavoro del genere gotico, ma anche una perfetta metafora della pratica della traduzione, poiché tradurre è come plasmare [...] un essere umano. Lo sapeva bene il dottor Vic ...
Leggi Tutto
Frankenstein-food
(Frankenstein food, Frankenfood), loc. s.le m. inv. (iron. spreg.) Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Non si vedeva cotanto...
cibo-Frankenstein
(cibo Frankentstein, cibo di Frankenstein), loc. s.le m. (iron. spreg.) Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ [tit.] [Tony] Blair...
Personaggio dell'omonimo romanzo di M. Wollstonecraft (1797-1851), moglie di P.B. Shelley, pubblicato nel 1818. F. è un dottore che, con parti di vari cadaveri, costruisce un corpo senza anima. Il mostro, privo di spiritualità ma fortissimo,...
Frankenstein
Antonio Faeti
(USA 1931, bianco e nero, 71m); regia: James Whale; produzione: Carl Laemmle Jr. per Universal: soggetto: dall'omonimo romanzo di Mary Shelley e dall'omonimo testo teatrale di Peggy Webling; sceneggiatura: Francis...