Giuseppe “Joe” Zangara (Ferruzzano, Reggio Calabria, 7 settembre 1900 – Raiford, 20 marzo 1933), anarchico italiano naturalizzato statunitense. Partecipò alla prima guerra mondiale e, nel dopoguerra, svolse [...] si trasferì a Miami, in Florida. Il 15 febbraio 1933 Zangara fu autore di un tentativo di assassinio ai danni di Franklin Delano Roosevelt, a seguito del quale morì invece il sindaco di Chicago. Zangara fu recluso nel carcere di Dade County, a Miami ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] giapponesi.19 febbraio: Il presidente statunitense Franklin Delano Roosevelt firma l’Odine esecutivo 9066: tutti Kiev.28 novembre -1º dicembre: Conferenza di Teheran tra F.D. Roosevelt, W. Churchill e I. Stalin per pianificare le future operazioni ...
Leggi Tutto
Nonostante le due conferenze internazionali tenute a Ginevra nel 1927 e 1928 avessero condotto alla firma di una convenzione, per cui gli Stati che l'avevano ratificata si impegnavano a superare, entro [...] . Fu il presidente Herbert Hoover (31º Presidente degli Stati Uniti d'America, dal 1929 al 1933) ad emanare, il 17 giugno Trade Agreements Act del 1934, firmato dal Presidente FranklinD. Roosevelt, segnò una svolta, concedendo al Presidente l' ...
Leggi Tutto
L’offensiva di Donald Trump sui dazi ha scatenato una tempesta nel mercato mondiale, con crollo delle borse, ritorsioni, instabilità. Tommaso Mazzotta sottolinea il costo politico delle scelte di Trump: [...] esportazioni degli Stati Uniti in particolare, con gravi conseguenze sulla produzione e sull’occupazione. Le scelte successive, da FranklinD. Roosevelt in poi furono di segno opposto.La guerra dei dazi, che ha visto la Cina tra i principali bersagli ...
Leggi Tutto
L’attentato ai danni di Donald Trump durante un comizio in Pennsylvania ha scosso e sconvolto l’opinione pubblica. Tuttavia, nella speranza che possa essere l’ultima volta, di certo non è stata la prima. [...] 1912. Fortunatamente sopravvivrà al colpo ma vivrà per sempre con la pallottola nel petto. Nel 1933 il Presidente in carica FranklinD. Roosevelt era l’obiettivo di un attentato per mano di un immigrato italiano a Miami. Anche in questo caso, un ...
Leggi Tutto
La settimana geopolitica si chiude con un fragile segnale di speranza; venerdì 24 novembre inizierà a Gaza una tregua di quattro giorni. Nel pomeriggio sono previsti il rilascio di 13 ostaggi in mano ad [...] con il mancato incontro fra Mao Tse tung e Franklin Delano Roosevelt, un colloquio richiesto dal leader cinese nel 1945 che destra La libertà avanza (LLA, La Libertad Avanza). Francesca D’Ulisse analizza come Milei sia riuscito a convogliare su di sé ...
Leggi Tutto
rooseveltiano
〈ru∫ë-〉 agg. – Di Franklin Delano Roosevelt 〈róu∫ëvelt〉, presidente degli Stati Uniti d’America dal 1932 al 1945: la politica r. del new deal.
antibellicismo
(anti bellicismo), s. m. Opposizione al ricorso a conflitti armati come mezzo di soluzione delle controversie. ◆ Gore Vidal […] racconta, come un fatto storicamente accertato, che l’attacco giapponese sarebbe stato provocato...
ROOSEVELT, lago (propr. Franklin D. Roosevelt Lake)
Roberto Almagià
Lago artificiale degli S. U. A., nello stato di Washington, creato in seguito alla costruzione della grande diga detta Grand Coulee che sbarra il f. Columbia. Ha un'area di...
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, primo ministro segretario di stato, udito...