Uomo politico statunitense (Hyde Park, New York, 1882 - Warm Springs, Georgia, 1945). Fu presidente degli Stati Uniti per quattro mandati consecutivi, dal 1933 al 1945. Governò il paese in due dei più [...] R., che aveva curato la propaganda in tutti i suoi aspetti, fino a raccogliere attorno a sé i migliori intellettuali del nuovo liberalismo americano (e l'epoca delle sue presidenze è perciò assai importante nella storia della cultura e dell'arte ...
Leggi Tutto
PIO XII, papa
Francesco Traniello
PIO XII, papa. – Eugenio Pacelli nacque a Roma il 2 marzo 1876, secondogenito di Filippo, allora avvocato rotale, e di Virginia Graziosi. La sua era una famiglia di [...] tour negli Stati Uniti, incontrando decine di vescovi, stabilendo contatti con esponenti del mondo cattolico americano e visitando privatamente FranklinDelanoRoosevelt, appena rieletto alla presidenza, con il quale avviò un rapporto destinato a ...
Leggi Tutto
PIVANO, Fernanda
Enrico Rotelli
PIVANO, Fernanda. – Nacque a Genova il 18 luglio 1917. Il padre, Newton Riccardo (1881-1963), era agente di cambio e direttore dell’Istituto italiano di credito marittimo, [...] Abbagnano, di cui fu assistente presso la cattedra di pedagogia.
Nel 1941 ascoltò alla radio il famoso discorso di FranklinDelanoRoosevelt sulle quattro libertà: libertà, da quel giorno, fu la parola che meglio interpretava la sua idea di America ...
Leggi Tutto
Voight, Jon (propr. Jonathan)
Cecilia Causin
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Yonkers (New York) il 29 dicembre 1938. Caratterizzato da un fisico massiccio, da uno sguardo dolce [...] kolossal di guerra Pearl Harbor (2001) di Michael Bay nel ruolo del presidente FranklinDelanoRoosevelt; Alì (2001) di Michael Mann in cui è pressoché irriconoscibile nella parte del giornalista Howard Cosell, ruolo che gli ha fatto ottenere la sua ...
Leggi Tutto
PALLAVICINI, Sandro
Antonella Pagliarulo
PALLAVICINI, Sandro (Alessandro Mario Luigi Piero). – Nacque a Ronciglione (Viterbo) il 23 febbraio 1908, da Chiara Draghi, figlia di Alessandro ‘possidente’, [...] nasceva dal suo fidanzamento con Margaret Christine Roosevelt, lontana cugina del presidente FranklinDelano, e figlia di George Emlen Roosevelt, cugino di Theodore e partner nella banca di investimenti Roosevelt & Son. L’incontro tra l’aviatore ...
Leggi Tutto
Nipote (New York 1884 - ivi 1962) di Theodore, sposò (1905) FranklinDelano, suo lontano parente. Si occupò di problemi di educazione, di assistenza sociale, di protezione di minoranze. Dopo la morte del [...] marito (1945), fu nominata rappresentante degli USA all'assemblea generale delle N.U. e (1946) presidente della commissione per la tutela dei diritti umani ...
Leggi Tutto
rooseveltiano
〈ru∫ë-〉 agg. – Di Franklin Delano Roosevelt 〈róu∫ëvelt〉, presidente degli Stati Uniti d’America dal 1932 al 1945: la politica r. del new deal.
antibellicismo
(anti bellicismo), s. m. Opposizione al ricorso a conflitti armati come mezzo di soluzione delle controversie. ◆ Gore Vidal […] racconta, come un fatto storicamente accertato, che l’attacco giapponese sarebbe stato provocato...