La parola scelta per caratterizzare il 1931 è Grattacielo. La scelta è legata all’inaugurazione a New York dell’Empire State Building.Dopo la chiusura dell’Hotel Waldorf Astoria, nel 1929, trasferitosi [...] in maniera solenne con la presenza del sindaco di New York, Jimmy Walker, del governatore dell’omonimo Stato, Franklin D. Roosevelt, del presidente dell'Empire State Building Corporation e, con un collegamento via radio, del presidente degli Stati ...
Leggi Tutto
rooseveltiano
〈ru∫ë-〉 agg. – Di Franklin Delano Roosevelt 〈róu∫ëvelt〉, presidente degli Stati Uniti d’America dal 1932 al 1945: la politica r. del new deal.
antibellicismo
(anti bellicismo), s. m. Opposizione al ricorso a conflitti armati come mezzo di soluzione delle controversie. ◆ Gore Vidal […] racconta, come un fatto storicamente accertato, che l’attacco giapponese sarebbe stato provocato...
Uomo politico statunitense (Hyde Park, New York, 1882 - Warm Springs, Georgia, 1945). Fu presidente degli Stati Uniti per quattro mandati consecutivi, dal 1933 al 1945. Governò il paese in due dei più difficili periodi della sua storia: quello...
HULL, Cordell
Uomo politico nord-americano, nato il 2 ottobre 1871 a Overton (Tennessee, U.S.). Avvocato e per qualche anno (1903-07) anche giudice, entrò nel 1907 alla Camera dei rappresentanti, nelle file del partito democratico; e fu successivamente...