PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] all’idea dello zuccone, che ha in sé l’ottusità oltre alla testardaggine.In una battuta di Jake si normalizza la frase nominale in un periodo ipotetico, facendo perdere il riferimento concreto alla cintura da campione: «That championship belt on me ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 9 e il 10 giugno, quando ormai i risultati delle elezioni europee si erano definitivamente assestati, Giorgia Meloni si è presentata ai simpatizzanti in festa e alla stampa nella sede [...] ’è ed è pronto a rialzarsi, con un mandato chiaro a cambiare». Didn’t see it comingDietro questa espressione c’è una frase idiomatica inglese («didn’t see it coming»), che si riferisce a un evento che accade all’improvviso, senza che sia previsto. Ma ...
Leggi Tutto
Gianluca PeciolaLa linea del silenzioMilano, Solferino, 2024 C’è, nell’ultimo romanzo di Gianluca Peciola, La linea del silenzio (Solferino, 2024), una frase che riassume il senso di una vicenda non ancora [...] transitata dalla cronaca alla Storia. «Se so’ accorti che la guerra è finita» esclama Angelo, lo zio dell’autore, quando trasferiscono Lalla dal carcere di Voghera a quello di Latina.Lalla è Anna Laura ...
Leggi Tutto
Anton Čechov«Con penna lieve»A cura di Lucio CocoNino Aragno editore, Torino, 2023 Fëdor DostoevskijLessicoA cura di Lucio CocoTorino, Nino Aragno editore, 2023 Due preziosi volumi usciti per Nino Aragno [...] detti si sente il sapore di Čechov, ognuno ricorda il suo stile, ognuno riporta, pur nella misura infinitesimale di una frase soltanto, una scheggia del suo mondo (p. V).Che cosa significa leggere per uno scrittore di tale rilevanza?Leggere 1Leggere ...
Leggi Tutto
Marco CaporaliIl borgo dell’accoglienzaRoma, Il Labirinto, 2024 I componimenti di Marco Caporali (Roma, 1956), incluso il poemetto che dà il titolo a questo sesto libro, hanno spesso un attacco descrittivo [...] è dislocato attraverso anastrofi e iperbati, inversioni e interposizioni. Chi legge deve eseguire mentalmente la costruzione della frase. Ulteriore valore iconico assumono le lasse dissestate e le molte inarcature del testo, come «abortite a mezz ...
Leggi Tutto
Chiara De CaprioLa lingua di CalvinoBologna, Il Mulino, 2024 Docente di Linguistica Italiana all’Università Federico II di Napoli; scrupolosa analista dei linguaggi storiografici, politici e amministrativi [...] di categorie da richiamare è spesso governata da un principio ternario, che agisce sia a livello periodale, sia all’interno delle frasi. Si veda il passo seguente: «bestie e piante e rocce si scambiano squame, aculei, concrezioni, ma tra le infinite ...
Leggi Tutto
Sulle pagine del quotidiano «Il Foglio», Alfonso Berardinelli ha scritto a proposito di Rivoluzioni e popolo nell'immaginario letterario italiano ed europeo di Stefano Brugnolo (Macerata, Quodlibet, pp. [...] nella scelta dei vocaboli, economia e pregnanza e inventiva nella loro distribuzione e strategia, slancio e mobilità e tensione nella frase, agilità e duttilità nello spostarsi da un registro all’altro, da un ritmo all’altro(prendo in prestito le ...
Leggi Tutto
Carteggio Verdi-Ghislanzoni (1870-1893)a cura di Ilaria Bonomi, Edoardo Buroni e Marco Spada (2 tomi)Parma, Istituto Nazionale di Studi Verdiani, 2023 Dopo una lunghissima gestazione, di oltre trent’anni, [...] 88); «La monotonia bisogna evitarla, cercando forme non comuni» (I, p. 129); «Aida non è ben in scena (con questa frase non intendo parlare della collocazione materiale degli attori) e forse non dice quello che dovrebbe dire in questo momento» (I, p ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] 4-F significa: «Registrant not qualified for military service»; lo scambio con 4-P alluderà a for prison, data la frase seguente.Fraintesa una gag legata all’amicizia tra Allen e Tony Roberts (Rob nel film): il comico gli aveva chiesto di ...
Leggi Tutto
Walter MauroLa letteratura è un cortileRoma, Giulio Perrone Editore, 2024 Non è facile classificare un'opera come La letteratura è un cortile di Walter Mauro, già pubblicato nel 2011 da Giulio Perrone [...] per mano del regime franchista, trovandosi, con la sua compagna Maria Teresa León, a ripetere per diversi minuti la stessa frase: «Questa è davvero la fine, la fine di tutto, di tutto».Mauro si sofferma, richiamando la decisione di abbandonare lo ...
Leggi Tutto
frase
fraṡe s. f. [dal lat. phrasis, gr. ϕράσις, der. di ϕράζω «dire»]. – 1. Espressione linguistica significativa: f. enunciativa, esclamativa, interrogativa, imperativa; f. compiuta, incompiuta. In linguistica, è da taluni intesa come sinon....
frase-chiave
(frase chiave), loc. s.le f. Frase che racchiude il senso fondamentale di un discorso, di un testo, di una vicenda o del pensiero di qualcuno. ◆ Il senatore Francesco Cossiga si è fatto proiettare privatamente e in anteprima assoluta,...
Espressione linguistica significativa.
Informatica
Ciascuna delle istruzioni di un programma applicativo formulato con un linguaggio simbolico evoluto (detta più comunemente, con termine ingl., statement).
Musica
Parte del discorso musicale...
In linguistica, frase inserita in un’altra con la funzione di sintagma nominale soggetto o complemento. Per es., in «è meglio partire subito» e «desidero partire subito», la c. «partire subito» funge nel primo caso da sintagma nominale soggetto,...