• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
215 risultati
Tutti i risultati [215]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Medicina [3]
Teatro [2]
Arti visive [2]
Cinema [1]
Religioni [1]
Comunicazione [1]
Tempo libero [1]

be'

Sinonimi e Contrari (2003)

be' /bɛ/ (o beh) interiez. [troncamento di bene]. - 1. [si usa all'inizio di frase, con valore interrogativo, conclusivo o concessivo: be', che succede?; beh! … fate voi] ≈ allora, bene, dunque, ebbene. [...] 2. [con valore avversativo: be'! … adesso stai proprio esagerando!] ≈ però ... Leggi Tutto

beccata

Sinonimi e Contrari (2003)

beccata s. f. [part. pass. femm. di beccare]. - 1. a. [colpo dato col becco]. b. (estens.) [ferita superficiale prodotta dal pungiglione di un insetto] ≈ pizzico, puntura. 2. (fig.) [frase allusiva e pungente] [...] ≈ frecciata, provocazione, punzecchiatura, (fam.) sfottò ... Leggi Tutto

orgoglioso

Sinonimi e Contrari (2003)

orgoglioso /orgo'ʎoso/ agg. [der. di orgoglio]. - 1. [pieno di orgoglio, che mostra orgoglio: uomo, carattere o.] ≈ altero, borioso, pieno di sé, presuntuoso, spocchioso, sprezzante, superbo, tronfio. [...] può pregiarsi di qualcuno o di qualcosa che sia motivo di gloria e di onore, con la prep. di o con frase subordinata: madre o. dei suoi figli; sono o. di essere suo allievo] ≈ fiero, onorato. ↓ contento, lieto. ↔ insoddisfatto, malcontento, scontento ... Leggi Tutto

inesattezza

Sinonimi e Contrari (2003)

inesattezza /ineza't:ets:a/ s. f. [der. di inesatto¹]. - 1. [qualità di ciò che è inesatto: i. di un giudizio] ≈ approssimazione, imperfezione, imprecisione, improprietà, inaccuratezza, scorrettezza. ↑ [...] erroneità. ↔ accuratezza, esattezza, fedeltà, precisione, rigore. 2. [cosa, frase o azione non esatta: traduzione piena di i.] ≈ errore, imprecisione, sbaglio, scorrettezza. [⍈ SBAGLIO] ... Leggi Tutto

suggerire

Sinonimi e Contrari (2003)

suggerire v. tr. [dal lat. suggerĕre (comp. di sub- "sotto" e gerĕre "portare"), propr. "portare sotto"] (io suggerisco, tu suggerisci, ecc.). - 1. [dire a qualcuno ciò che deve o dovrebbe fare o dire, [...] anche con la prep. a del secondo arg.: s. una bella frase] ≈ consigliare. ‖ indicare, mostrare. 2. (estens.) [fare tornare in mente qualcosa a qualcuno, anche con la prep. a del secondo arg.: s. la battuta] ≈ rammentare, ricordare. [⍈ DIRE] ... Leggi Tutto

infamia

Sinonimi e Contrari (2003)

infamia /in'famja/ s. f. [dal lat. infamia, der. di infamis "infame"]. - 1. [condizione di disonore e di biasimo pubblico] ≈ abiezione, abominio, (lett.) disdoro, disonore, ignominia, (pop.) infamità, [...] ≈ (fam.) carognata, (pop.) infamità, iniquità, (lett.) nefandezza, (lett.) ribalderia, (lett.) scellerataggine, scelleratezza. b. [frase ingiuriosa: vomitare i.] ≈ calunnia, contumelia. ‖ menzogna, vilipendio. 3. (fam., scherz.) [cosa pessima e mal ... Leggi Tutto

bezzicata

Sinonimi e Contrari (2003)

bezzicata /bets:i'kata/ s. f. [part. pass. femm. di bezzicare]. - 1. (zool.) [rapido colpo di becco] ≈ beccata, bezzicatura. 2. (fig., non com.) [frase detta per bezzicare] ≈ bezzicatura, frecciata, frizzo, [...] motteggio, motto, puntura di spillo, punzecchiatura, staffilata, stoccata ... Leggi Tutto

discorso

Sinonimi e Contrari (2003)

discorso /di'skorso/ s. m. [dal lat. discursus -us]. - 1. a. [l'esprimere il pensiero per mezzo della parola: d. ambiguo] ≈ argomentazione, ragionamento. b. [il discorrere con altri: il d. cadde sul teatro] [...] . ● Espressioni: fig., perdere il filo del discorso → □. c. [al plur., e in tono più o meno spreg., frase vuota: non facciamo troppi d.!] ≈ chiacchiere, ciance, ciarle, parole. 2. [trattazione ordinata e diffusa di un argomento] ≈ ‖ allocuzione ... Leggi Tutto

osé

Sinonimi e Contrari (2003)

osé /o'ze/ agg. fr. [part. pass. di oser "osare"]. - [di cosa, che è ai limiti della decenza, anche scherz.: frase, racconto o.; una scollatura piuttosto o.] ≈ ardito, audace, boccaccesco, spinto. ↑ cochon, [...] indecente, licenzioso, osceno, salace, scandaloso. ‖ malizioso. ↔ castigato, casto, innocente ... Leggi Tutto

ripetere

Sinonimi e Contrari (2003)

ripetere /ri'pɛtere/ (ant. repetere) [dal lat. repetĕre, der. di petĕre "chiedere; avviarsi verso", col pref. re-]. - ■ v. tr. 1. a. (giur.) [fare richiesta in giudizio di una cosa cui si ritiene di aver [...] . [proferire di nuovo parole proprie o altrui, dire di nuovo, anche seguito da prop. oggettiva implicita o esplicita: r. una frase; ti ho ripetuto mille volte di non allontanarti; ti ho detto e ti ripeto che non ci vengo] ≈ (lett.) iterare, reiterare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 22
Enciclopedia
frase
Espressione linguistica significativa. Informatica Ciascuna delle istruzioni di un programma applicativo formulato con un linguaggio simbolico evoluto (detta più comunemente, con termine ingl., statement). Musica Parte del discorso musicale...
completiva, frase
In linguistica, frase inserita in un’altra con la funzione di sintagma nominale soggetto o complemento. Per es., in «è meglio partire subito» e «desidero partire subito», la c. «partire subito» funge nel primo caso da sintagma nominale soggetto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali