I lettori di romanzi si dividono in due categorie: coloro che amano una narrativa “godibile” e coloro che amano una narrativa di conoscenza. Nel primo caso la lettura è un passatempo piacevole, in cui [...] ; anche gli scavi psicologici subiscono una limitazione. La velocità è sostenuta dalla ripresa di modi del parlato (ripetizioni, frasi segmentate, fenomeni di marcatezza).2) Cresce l’ibridismo dei generi e dei tipi testuali; è una tendenza di lungo ...
Leggi Tutto
La parola Antropocene, coniata nel 2000 da Paul Crutzen, premio Nobel per la Chimica nel 1995, indica un «periodo geologico caratterizzato dalla funzione centrale dell’essere umano nella modificazione [...] boja fàuss e l’intercalare neh, dal lombardo Milan l’è on gran Milan, innànz indree, dal calabrese godimagno), frasi in italiano ma con costrutti sintattici di derivazione dialettale («l’è svelto di comprendonio»), modi di dire (tra il lusco ...
Leggi Tutto
Ai funerali di Pier Paolo Pasolini, Alberto Moravia pronunciò un’orazione funebre sgomenta e tonante, quasi urlata. Alle oltre duemila persone convenute per quelle esequie, Moravia intendeva spiegare cosa [...] poesie («Solo l’amare, solo il conoscere / conta, non l’aver amato / non l’aver conosciuto»). Salteranno fuori invece frasi icastiche dai suoi articoli («Io so, perché sono un intellettuale»), come per Murgia riverberano in ogni dove più gli arguti ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi insegna Laboratorio di scrittura, facente parte del corso integrato in Linguistica italiana, comunicazione e giornalismo, al corso di laurea triennale in Scienze dell’Informazione: Tecniche [...] efficaci, non basta allora una concezione, per così dire, ingenua della testualità, cioè di quella proprietà che fa di una sequenza di frasi un testo vero e proprio?No, non basta: quando si vuole capire davvero che cos’è un testo e quando si intende ...
Leggi Tutto
Chiara BianchiIl canto della fortuna: la saga dei RizzoliMilano, Salani, 2024 Ho amato Succession (pluripremiata serie televisiva statunitense trasmessa sul canale HBO dal 2018 al 2023) sopra ogni cosa. [...] insicurezza di qualcuno che aveva anche i «capelli [che] dicono miseria» e che come «‘libri’ significa prestigio» le frasi opportune significano dignità – qualcosa che tra queste pagine, invece, è così lampante da doverla ringraziare Bianchi per aver ...
Leggi Tutto
Vincenzo PardiniVita di Cristo e del suo cane randagioFirenze, Vallecchi, 2024 Una gran folla anima l’ultimo romanzo di Vincenzo Pardini, Vita di Cristo e del suo cane randagio (Vallecchi, 2024). Una folla [...] parole dimenticate e rigenerate.Ma è l’amministrazione della cosa sintattica il tratto più creativo di Pardini, dalle frasi nominali alla coordinazione asindetica fino alla paratassi cadenzata, in un gioco di raffinatezza mai affettata, con periodi ...
Leggi Tutto
Montalbano incontra per la prima volta Topolino nel 2012, in Una cena speciale, racconto di Capodanno in giallo (Sellerio), a un cenone con Lidia in un ristorante vicino a Vigata, la “Forchetta”, dove [...] usate da Camilleri offerta sempre da Matt (2020), si riscontra che «Topolino» qui accoglie lo stile che imita il parlato (frasi marcate e uso del che polivalente), la commistione di registri (es. la compresenza di termini dotti e bassi), nonché il ...
Leggi Tutto
Chi non ricorda, soprattutto tra i meno giovani, la scena del film del 1956 Totò, Peppino e la… malafemmina in cui i due zii scrivono un’esilarante lettera da inviare alla ballerina – che, secondo loro, [...] , punto interrogativo, sbarretta, trattino breve e lungo, virgola e virgolette. Però alcuni segni stanno scomparendo dalle frasi, come testimoniano ricerche svolte su vari tipi di testi (in particolare, quelli redatti da studenti universitari e ...
Leggi Tutto
Negli anni Venti del Novecento, l’aggettivo inglese progressive (latinismo entrato nella lingua attraverso il francese nel XV sec.) cominciò a essere adoperato in ambito musicale, e in particolare in riferimento [...] distorsione dei suoni. Il quadro si ricompone poi intorno alla melodia iniziale, con una nuova strofa composta da una lunga frase ipotetica (un altro tratto tipico del melodramma):Se fossi mia davverodi gocce d’acqua vestirei il tuo senopoi sotto ai ...
Leggi Tutto
Chi non ha seguito i numeri agostani di «Topolino», curiosando tra i fumetti dello stand Disney a Lucca Comics & Games scopre che Paperino diventa Thor, o che Paperino diventa Wolverine. Si tratta di due [...] bastioni e cammina verso il sole». Altrove sarebbe ritenuta una frase quanto meno originale, ma non a Lucca, dove tre persone dicendole: «Tranquilla, Spiderman ti fa compagnia».Tra le frasi curiose può capitare di sentire «In cambio di vil pecunia ...
Leggi Tutto
frase
fraṡe s. f. [dal lat. phrasis, gr. ϕράσις, der. di ϕράζω «dire»]. – 1. Espressione linguistica significativa: f. enunciativa, esclamativa, interrogativa, imperativa; f. compiuta, incompiuta. In linguistica, è da taluni intesa come sinon....
frase-chiave
(frase chiave), loc. s.le f. Frase che racchiude il senso fondamentale di un discorso, di un testo, di una vicenda o del pensiero di qualcuno. ◆ Il senatore Francesco Cossiga si è fatto proiettare privatamente e in anteprima assoluta,...
L’idea di subordinazione rimanda a una struttura di frase complessa, nella quale uno o più costituenti sono a loro volta frasi, formate da un predicato (tipicamente, un verbo; ➔ predicato, tipi di) saturato dai suoi ➔ argomenti. La frase complessa...
La frase parentetica è un particolare tipo di frase incidentale (➔ incidentali, frasi), apparentemente coordinata o subordinata alla frase di cui è inserto (detta frase ospite), ma che, in realtà, non partecipa alla configurazione logico-sintattica...