Le grammatiche tradizionali, le grammatiche scolastiche e la maggior parte degli studi specialistici sono concordi nel dire che la virgola dopo il soggetto non è ammessa: il rapporto tra il soggetto e [...] e verbo si può trovare, ad esempio, all’interno di una frase subordinata, in cui il soggetto è breve e non coincide con vale, a volte, quando il fenomeno si manifesta in una frase coordinata alla principale:(5) Sarebbe forse meglio cambiare il punto ...
Leggi Tutto
Bonus e tabù«Faccio terapia», «ho iniziato un percorso di psicoterapia», «mi ci sono voluti anni di analisi», «vado dall’analista», «sto cercando di superare un trauma con l’EMDR»: nel 2024 frasi e discorsi [...] di questo tipo – solitamente confessioni della celebrità o dell’influencer di turno – non rappresentano più una rarità, e anzi saltano fuori sempre più spesso tanto sui nuovi media quanto sui media tradizionali ...
Leggi Tutto
L’Africa in italianoI commenti legati al recente conferimento degli Oscar apparsi sulla stampa italiana hanno fatto abbondante uso dell’espressione politicamente corretto, puntualmente finita in bella [...] del detective, le sue lettere sono ripetitive, scritte in un italiano ricco «di aggettivi freddi» e piene di «frasi senza senso» (o «stronzate»). Interessante la contrapposizione di registri: la lingua che il killer-comunicatore adopera stride con ...
Leggi Tutto
Com’è tradurre il più lungo romanzo americano (i.e. statunitense) di sempre? Cercheremo di rispondere a questa domanda con varie suggestioni e impressioni.Parliamo di Donne e uomini (Women and men) di [...] potente aspirapolvere; in questo caso Tanzi riesce ad alludervi solo a fine frase: «Il Vuoto di Potere era l’unico appiglio cui ci serviva «la complessità avvolgente, spiraliforme dello stile, le frasi senza predicato, la sintassi ricca di anacoluti, ...
Leggi Tutto
Nel suo saggio Storia culturale della canzone italiana (Il Saggiatore, 2019), Jacopo Tomatis, musicologo e docente di etnomusicologia dell’Università di Torino, pone degli interrogativi alla portata di [...] », «tutti sono al mare e noi no / abbiamo troppe cose in ballo». L’unità polirematica storie brevi si contrappone a frasi in lingua inglese con coda finale italiana che rafforzano il legame tra partner riservati: «You got me feeling strano» (‘mi hai ...
Leggi Tutto
Molti studiosi della traduzione sostengono, con una frase che è diventata quasi un mantra in questo settore di studi, che «non si traduce parola per parola o frase con frase, ma testo con testo»; e che [...] di scriventi e lettori in un particolare momento storico. Inoltre il testo, si sa, è qualcosa di più della semplice somma delle frasi e delle parole che lo compongono. La seconda parola chiave nella “massima” è cultura. A lungo la traduzione è stata ...
Leggi Tutto
Ariosto all’inizio, Ariosto oggiIl 23 settembre del 2022, in occasione dei 50 anni di attività della band, esce l’album Orlando: le forme dell’amore, al quale Vittorio Nocenzi ha lavorato per molto tempo [...] simulazioni di quella verità che essi ricercano. L’assolo del moog prende il posto del canto; segue una insistente frase musicale affidata alle chitarre acustiche, che ci conduce verso L’Isola Felice. La Maga Alcina, l’incantatrice, tiene prigioniero ...
Leggi Tutto
L’interesse di Camilleri per la giustizia e la legalità così come la sua sete di “verità” (si legga, tra le tante, l’intervista rilasciata a Marco Travaglio il 14 agosto 2012 per «il Fatto Quotidiano» [...] questi termini:Cosa è la Bolla di Componenda? Sbaglierò, ma credo sinceramente, che ha avuto e che ha origine da certe frasi molto imperfette che dicono i preti […] Si chiama ora componenda. Ad ogni modo, la teoria della bolla attuale è questa: dice ...
Leggi Tutto
Alfredo PalombaIl cuore dell’uragano. Lettera a un ministro dell’istruzione sulla scuola che meritiamoMilano, Bompiani, 2024 C’è un rituale silenzioso e segreto che ogni buon docente compie al principio [...] la trincea dei maledetti, di tutti quei maestri cattivi e neppure maestri, che ci travolge fin dalle prime pagine con le sue frasi ad effetto, sigillanti – «non è il primo anno che faccio questo mestiere, so quello che faccio ed ancora non sono di ...
Leggi Tutto
Nel vasto panorama della comunicazione digitale, i social media hanno acquisito un ruolo di primo piano nell'evoluzione delle lingue. Ogni piattaforma, da Twitter a Facebook, ha contribuito in modo unico [...] comunicazione dei singoli professionisti che in quella legata alle pagine aziendali.Di contro, risultano pressoché assenti le frasi complesse che ampliano l'idea principale con proposizioni subordinate, gerundi e participi, ovvero la prosa ipotattica ...
Leggi Tutto
frase
fraṡe s. f. [dal lat. phrasis, gr. ϕράσις, der. di ϕράζω «dire»]. – 1. Espressione linguistica significativa: f. enunciativa, esclamativa, interrogativa, imperativa; f. compiuta, incompiuta. In linguistica, è da taluni intesa come sinon....
frase-chiave
(frase chiave), loc. s.le f. Frase che racchiude il senso fondamentale di un discorso, di un testo, di una vicenda o del pensiero di qualcuno. ◆ Il senatore Francesco Cossiga si è fatto proiettare privatamente e in anteprima assoluta,...
L’idea di subordinazione rimanda a una struttura di frase complessa, nella quale uno o più costituenti sono a loro volta frasi, formate da un predicato (tipicamente, un verbo; ➔ predicato, tipi di) saturato dai suoi ➔ argomenti. La frase complessa...
La frase parentetica è un particolare tipo di frase incidentale (➔ incidentali, frasi), apparentemente coordinata o subordinata alla frase di cui è inserto (detta frase ospite), ma che, in realtà, non partecipa alla configurazione logico-sintattica...