ZANCHINO di Ugolino
Riccardo Parmeggiani
ZANCHINO di Ugolino (Zanchino Ugolini). – Appartenente a un lignaggio di estrazione nobiliare («inter cives Arimini nobilis erat», così l’epitaffio funebre, [...] 2005, pp. 281-298 (in partic. pp. 291, 295, 297); R. Parmeggiani, Inquisizione e fratiMinori in Romagna, Umbria e Marche nel Duecento, in Fratiminori e inquisizione. Atti del XXXIII Convegno..., Assisi... 2005, Spoleto 2006, pp. 113-150 (in partic ...
Leggi Tutto
ROSSI, Lorenzo (Laurentius de Rubeis, Laurentius de Valentia)
Andrea Canova
– Nei documenti ferraresi che lo riguardano, risulta essere figlio di Antonio e provenire «de Valentia».
La sicura identificazione [...] di Hales, 11 marzo 1490 (I.G.I., n. 6826) raccolte per la prima volta dal curatore Pietro da Molfetta, frateminore e «lector regens» dello Studio francescano di Ferrara. Il volumetto su s. Maurelio, compatrono della città estense, recava una bella ...
Leggi Tutto
CARPANI, Giuseppe Enrico
Francesco Raco
Nato a Roma il 2 marzo (secondo il Mazzuchelli) o il 2 maggio (come scrive il Sommervogel) 1683, entrò nella Compagnia di Gesù il 5 luglio 1704. Dopo il consueto [...] l'opera era stata occasionata da una nuova edizione della Theologia moralis dell'Antoine (Romae 1747), curata dal frateminore Filippo da Carbognano, il quale vi aveva aggiunto dei supplementi contenenti le Propositiones damnatae, i Casus reservati ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Francesco (Francesco il Vecchio)
Isabella Lazzarini
Primo signore di Faenza della dinastia dei Manfredi, nacque secondo Litta da Alberghetto di Alberghetto (o Alberico), morto nel 1275, e da [...] Rengarda di Malatesta Malatesta, detto Malatesta da Verucchio, due figli naturali (Beltramo, morto nel 1363, e Nascimbene, frateminore e vescovo di Trivento, morto nel 1344) e quattro figlie, Caterina, Onestina (sposata ad Arrighetto Rogati, di ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO da Pisa (da Rinonici, de Rinonichi)
Raoul Manselli
Deve essere nettamente distinto sia da Bartolomeo "domini Albisi", sia da Bartolomeo da San Concordio, coi quali è stato più volte confuso, [...] " e non "de Rinonichis") fa propendere per la prima ipotesi.
Testimoniato per la prima volta a Pisa e già come frateminore il 15 ott. 1352, anteriormente al 1373 aveva raggiunto nella sua città il grado accademico di baccelliere, assolvendo anche in ...
Leggi Tutto
FERRETTI, Gabriele
Mario Sensi
Nacque ad Ancona dal matrimonio che Liverotto, signore e conte dal 1397 della tenuta dei Ronchi, poi Castel Ferretti, contrasse nel 1378 con Alvisia di Simone Sacchetti; [...] Londra), raffigurante la Vergine che, fra un bosco di pini, appare al beato. Questi, che indossa l'abito cenerino dei fratiminori, è inginocchiato, i piedi scalzi con accanto gli zoccoli, il capo nimbato, le mani giunte e lo sguardo volto verso la ...
Leggi Tutto
VINCIOLI, Alessandro beato
Daniele Sini
– Figlio di Pietro di Vinciolo e di Rinaldina de Comitibus di Antignano, nacque a Perugia in data imprecisata, nella prima metà del XIV secolo.
La famiglia paterna, [...] S. Benedetto di Subiaco e Contulo dei Ranieri. Nella prima occasione restò a lungo presso la Curia, in compagnia dell’altro frateminore Monaldo Perugino, «nome assai caro ai Perugini e al Papa» (Pellini, 1664). È forse a tale soggiorno che si devono ...
Leggi Tutto
PEREGO, Leone da
Michele Pellegrini
PEREGO, Leone da (Leone da Perego). – Originario del territorio milanese, e di una famiglia della nobiltà minore, nacque probabilmente negli ultimi decenni del XII [...] vescovi e papato nella Lombardia dei comuni, Novara 2001, pp. 7-25; G.G. Merlo, Nel nome di san Francesco. Storia dei fratiMinori e del francescanesimo sino agli inizi del XVI secolo, Padova 2003, pp. 105, 117, 139, 151-153; M.P. Alberzoni, Leone da ...
Leggi Tutto
QUAGLIA, Giovanni Genesio
Marina Soriani Innocenti
QUAGLIA, Giovanni Genesio. – Figlio di Guido, terziario francescano, nacque a Parma nella prima metà del XIV secolo.
Nei secoli scorsi fu confuso per [...] e dette una giusta successione cronologica alle sue opere, desumendola dai riferimenti autobiografici al loro interno.
Divenne frateminore molto giovane, come egli stessso ricorda nel proemio del De civitate Christi (Proemio, Porta XI, II: «huius ...
Leggi Tutto
ILLUMINATO da Chieti
Nicolangelo D'Acunto
Nacque a Chieti nella prima metà del XIII secolo. Nulla si sa delle sue origini familiari, né della data del suo ingresso nell'Ordine francescano.
I., che fu [...] .
L'unico terminus ante quem per la data di morte di I. è quello dell'insediamento del suo successore, il frateminore Simone, la cui nomina episcopale da parte di Martino IV è del 23 marzo 1282.
Fonti e Bibl.: G.G. Sbaraglia, Bullarium Franciscanum ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
frate
s. m. [lat. frater «fratello»]. – 1. ant. Fratello: Moronto fu mio f. ed Eliseo (Dante). La parola fu molto in uso anche come vocativo, soprattutto per esprimere affetto o un sentimento di amore cristiano (e perciò rivolto talora ad...