BECCARIA, Antonio (Francesco da Pavia)
**
Francescano, considerato come beato dalla tradizione agiografica dell'Ordine, non sembra poter essere definito biograficamente al di fuori dei paradigmi di una [...] vuole entrato a far parte dei minori.
L'ingresso nell'Ordine dovrebbe 1456 ne avrebbe fatta menzione in "una esortazione ai frati" (Vienna, Bibl. naz., cod. 3473, f. Pavia O. F. M. († 1454), in L'Italia francescana, XVI, 1 (1941), pp. 29-41, in cui ...
Leggi Tutto
GIACOMO da Molfetta
Piero Doria
Nacque a Molfetta, in Terra di Bari, il 25 ott. 1489; il suo cognome è riportato in varie grafie: Pancotto, Paniscotti, Biancolini Paniscotti, Panis Coctus in opere latine. [...] della filosofia. Nel 1509 prese i voti nell'Ordine dei francescaniminori osservanti e, nel 1522, fu elevato alla carica di libello anonimo contro di lui, fu relegato nel convento dei frati cappuccini di Mesagne, presso Brindisi.
Tra il 1535 e ...
Leggi Tutto
frate
s. m. [lat. frater «fratello»]. – 1. ant. Fratello: Moronto fu mio f. ed Eliseo (Dante). La parola fu molto in uso anche come vocativo, soprattutto per esprimere affetto o un sentimento di amore cristiano (e perciò rivolto talora ad...