MATERIALI.
Claudio Caneva
– Nanomateriali. Metamateriali. Grafene. Fullerene. Nanotubi di carbonio. Nanocompositi. Sistemi nanoelettromeccanici. Vetro di alte prestazioni. Nanotecnologie e biomateriali. [...] ’ossidazione e agli shock termici. Per es., l’allumina rinforzata con SiC (carburo di silicio) migliora la sua tenacità alla frattura di circa il 50%, la resistenza meccanica del 200%, la resistenza al creep di 2-3 ordini di grandezza. Nella maggior ...
Leggi Tutto
MALI
Paola Morelli
Pierluigi Valsecchi
(App. III, II, p. 21; IV, II, p. 379)
Il paese, la cui superficie è di 1.240.142 km2, dal 1991 è suddiviso in otto regioni amministrative (alle sette indicate [...] prigionia di M. Keita, nel 1977, fu causa di manifestazioni contro il regime militare di M. Traoré, cui seguirono fratture all'interno della giunta e delle forze armate, con arresti e condanne. Questi dissidi provocarono tentativi di colpo di stato ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio CHIARUGI
Michele MITOLO
Silvestro BAGLIONI
Mario CAMIS
Vittorio CHALLIOL
Massimiliano GORTAN
Primo DORELLO
Amedeo HERLITZKA
Onorino [...] . Talvolta la ferita del nervo è dovuta al trauma solo in modo indiretto: per es., nel caso che quello produca la frattura di un osso, una scheggia del quale, spostata violentemente, vada a ledere il tronco considerato. Durante la guerra mondiale, le ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] con un movimento che raggiunse il massimo lungo la costa occidentale. Questo processo, insieme con la formazione di fratture, spiega probabilmente l'intensità che la glaciazione raggiunse proprio in questa regione. È probabile che la massa dei ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (A. T., 162-163; 169)
Lino BERTAGNOLLI
Carlo ERRERA
ZELANDA Quasi al centro dell'emisfero oceanico, 2000 km. circa a ESE. dell'Australia, dalla quale è separato mediante il Mare di Tasman, [...] Pliocene l'isola subì nuovi corrugamenti che le diedero l'aspetto attuale, e a questo periodo risalgono anche le grandi fratture trasversali degli stretti di Cook e di Foveaux già accennate.
Il corrugamento montuoso che corre da SO. a NE. attraverso ...
Leggi Tutto
GINECOLOGIA
Attilio Gastaldi - Gian Franco Minini - Amilcare Viani
Umberto Omodei - Alessandra Roggia
(XVII, p. 122; App. II, I, p. 1055; III, I, p. 759)
Notevoli sono stati i progressi della g. negli [...] fatto che dopo i 50 anni, oltre il 50% delle donne mostri segni radiologici di osteoporosi e l'80% delle fratture sia su base osteoporotica.
La patologia coronarica su base aterosclerotica (infarto, angina) appare la causa principale di morte nelle ...
Leggi Tutto
NANOSTRUTTURE
Eugenio Mariani
In questi ultimi anni il prefisso nano (che anteposto a un'unità di misura ne riduce il valore di 109, cioè alla miliardesima parte; v. unità, Sistemi di, App. IV, iii, [...] può foggiare agevolmente in qualsiasi forma, anche con dettagli minuti, e i prodotti così ottenuti risultano privi di fratture, e con caratteristiche elevate, ciò che risulta di notevole interesse per la preparazione di ceramiche avanzate.
Quanto è ...
Leggi Tutto
Col nome di artrite nella patologia dell'uomo e degli animali si intende l'infiammazione di una giuntura. Naturalmente il processo infiammatorio deve essere piuttosto esteso e interessare tutte le parti [...] ematogena da altre parti del corpo (foruncoli, scottature, eczemi, otiti, angine, ecc.); traumatiche (contusioni, distorsioni, fratture, lussazioni, ecc.); o infettive generali. Tra queste:1. l'infezione reumatica (v. reumatismo); 2. la blenorragia ...
Leggi Tutto
Nato a Poznań il 13 novembre 1946 e morto a Newtonville il 26 dicembre 2014, è stato uno dei massimi poeti polacchi della seconda metà del 20° sec., oltreché traduttore geniale e ardito di William Shakespeare, [...] 1998) prima di essere tacitato non più dalla censura di regime, ma da un’implacabile malattia degenerativa, non conosce fratture sostanziali.
Sia che abbia messo a nudo, e discreditato, la coercizione esercitata sull’uomo dalle condizioni della vita ...
Leggi Tutto
MAURITANIA.
Lina Maria Calandra
Arturo Varvelli
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa nord-occidentale, affacciato [...] , chiedendo il ritiro dei militari dalla politica, più trasparenza e democrazia, ma a lungo andare emersero numerose fratture interne al variegato movimento di protesta, prontamente sfruttate dall’UPR per spegnere la fiamma riformatrice.
L’insieme ...
Leggi Tutto
frattura
s. f. [dal lat. fractura, der. di fractus, part. pass. di frangĕre «rompere»]. – 1. Il prodursi di una soluzione di continuità in un corpo, rottura. In partic.: a. In chirurgia, rottura di un osso provocata generalmente da un trauma,...
fratturare
v. tr. [der. di frattura]. – Spezzare, produrre una frattura; si dice quasi esclusivam. delle ossa: la ruota gli fratturò la gamba; è caduto e si è fratturato un braccio. Nell’intr. pron., riportare una o più fratture: nell’incidente,...