di Riccardo Brizzi
La ‘rottura’ annunciata dal candidato ‘normale’ Hollande rispetto all’‘iper-presidente’ Sarkozy riguardava principalmente l’ambito interno. In occasione delle presidenziali del 2012 [...] (Russia) e che attuano una diplomazia economica e religiosa (Qatar e Arabia Saudita). Infine Hollande è confrontato con le fratture che in Francia – a sinistra come a destra, e financo all’interno del governo Ayrault – oppongono i sostenitori di ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] antichi) ed è una larga valle pianeggiante e alluvionata, a doppia pendenza (spartiacque presso Baalbek a circa 1100 m.), limitata da fratture parallele. Verso N. le acque sono raccolte dall'Oronte e la valle si raccorda con la piana di Homs (Hims, v ...
Leggi Tutto
Nome e limiti. - Col nome di Ande - in spagnuolo Cordillera (cioè "catena") de los Andes - si designa il grande sistema montuoso che percorre in tutta la sua lunghezza la parte occidentale dell'America [...] o meno estesi, si sono verificati nelle Ande anche sprofondamenti di grande entità, che hanno dato origine a fosse, limitate da fratture e faglie, e a pilastri di resistenza rimasti rigidi. L'esempio più cospicuo di tali fosse è forse la. cosiddetta ...
Leggi Tutto
SAHARA (A. T., 105-106 e 109-110-111)
Attilio MORI
Emile Félix GAUTIER
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Paolo GRAZIOSI
Francesco BEGUINOT
*
Generalità. - Il Sahara, chiamato talvolta anche Gran Deserto, [...] dell'Atlante. In tutta la distesa del Sahara si sono prodotti movimenti epeirogenetici che hanno determinato fratture e faglie. Da queste fratture sono venute alla superficie masse enormi di lave fino a un'epoca assai vicina alla nostra. Non ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] a ricordare come dalla fine del Settecento si tenti di definire un sistema pedagogico che aiuti la crescita del bambino impedendo fratture o blocchi sul suo sviluppo. Il bambino con problemi psichiatrici è, prima di tutto, un bambino-animale, che ha ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi all'ultimo conflitto mondiale il problema dell'a. ha assunto una rilevante importanza ed è stato oggetto di particolare attenzione sotto i più svariati aspetti, da quello medico-scientifico [...] in soggetti alcolisti che interrompono bruscamente le libagioni in occasione di malattie intercorrenti e traumi (specie se fratturativi): in questi casi all'interruzione si associa una sofferenza biologica di altra natura. Il meccanismo di formazione ...
Leggi Tutto
. Uno dei prodotti di idratazione dell'anidride borica, ha la formula B(OH)3. Esso si trova in natura libero e combinato. Libero nelle emanazioni dei vulcani, talvolta anche nelle acque dei geysers. In [...] di getti più o meno violenti, e compariscono generalmente là dove il terreno presenta speciali caratteristiche geologiche (fratture, faglie); perciò essi apparvero fino dall'inizio raggruppati in particolari località, e anche oggi che i soffioni ...
Leggi Tutto
Termine geologico proposto nel 1841 da J. Phillips per indicare una delle grandi partizioni nella storia della terra. Si considera dai più come sinonimo dell'era o epoca terziaria di Arduino e di A. Brongniart, [...] , di cui già si è fatto cenno (Tirrenide, nucleo Pannonico, nucleo delle Antille) e la formazione di grandi fratture e fosse tettoniche (fossa Renana, fossa di Limagna, primo abbozzo della fossa Eritrea).
Più o meno direttamente dipendenti da ...
Leggi Tutto
SCISTI CRISTALLINI (ted. Krystallinen Schiefer)
Angelo Bianchi
Sono le rocce di origine metamorfica, derivate dalla trasformazione più o meno profonda di precedenti rocce eruttive o sedimentarie. Il [...] tutti o quasi gli elementi mineralogici, ed è riconoscibile fin nelle deformazioni dei singoli granuli: fratture, milonitizzazioni, orientamenti nuovi, flessioni, scorrimenti, stiramenti, ecc., cioè tutto un complesso di deformazioni meccaniche, di ...
Leggi Tutto
LETTONIA.
Isabelle Dumont
Riccardo Mario Cucciolla
Grazia Paganelli
– Demografia e geografia economica. Storia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Isabelle Dumont. – Stato [...] all’austerità per onorare gli impegni con UE e FMI furono sfide complesse per il governo e crearono delle fratture nella coalizione. Alle elezioni del 2 ottobre 2010, vinse l’alleanza di centrodestra Unità – cui partecipavano JL, Unione civica ...
Leggi Tutto
frattura
s. f. [dal lat. fractura, der. di fractus, part. pass. di frangĕre «rompere»]. – 1. Il prodursi di una soluzione di continuità in un corpo, rottura. In partic.: a. In chirurgia, rottura di un osso provocata generalmente da un trauma,...
fratturare
v. tr. [der. di frattura]. – Spezzare, produrre una frattura; si dice quasi esclusivam. delle ossa: la ruota gli fratturò la gamba; è caduto e si è fratturato un braccio. Nell’intr. pron., riportare una o più fratture: nell’incidente,...