NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] (nel verme), C1, C2, C3 (corrispondenti alla zona intermedia di Brodal anche se solo con l'avvento del microscopio elettronico fu possibile riconoscere il un utile complemento alle a 220.000 (P200). Le frazioni proteiche P68 e P150 sono intimamente ...
Leggi Tutto
Biologia
Emanuele Padoa; Eraldo Antonini
di Emanuele Padoa ed Eraldo Antonini
BIOLOGIA
Biologia di Emanuele Padoa
sommario: 1. Introduzione. 2. Caratteri essenziali degli organismi viventi. 3. Le proteine: [...] porre in vicinanza, con la precisione di frazioni di Å, determinati gruppi R che possono in una nel senso C5′ → C3′, nell'altra in senso contrario, Ogni mRNA (la tripletta complementare deve essere l'ultima di ogni messaggio genico del DNA), la quale ...
Leggi Tutto