FISCO (dal lat. fiscus; fr. fisc; sp. fisco; ted. Fiskus; in inglese mancano voce e concetto corrispondenti: vocaboli più vicini exchequer, crown, treasury)
Luigi RAGGI
Anna Maria RATTI
Pare ormai [...] , è, come il contrabbando, fenomeno che si presenta in forma continua e sistematica in tutti i tempi e in tutti i paesi. sia di carattere civile (sovraimposte uguali al tributo ovvero a una frazione o a un multiplo di esso), sia di carattere penale ...
Leggi Tutto
Il concetto di bistabilità: definizioni generali. - Consideriamo un sistema generico, che può essere fisico, chimico, biologico, ecologico, e così via. Tale sistema è caratterizzato da un certo numero [...] a questo punto il valore di λ viene diminuito, per ragioni di continuità il sistema rimane nel ramo in cui è passato finché, in incide su di uno degli specchi, una frazione TI viene trasmessa mentre una frazione (1−T)I viene riflessa. La ...
Leggi Tutto
. Il dominio dei controlli automatici. - Il controllo automatico consiste nell'affidare a speciali dispositivi, opportunamente organizzati in sistema, il comando di processi che devono obbedire, nelle [...] l'intervallo dî campionamento; di regola, γ è soltanto una frazione molto piccola di T, così che ciascun campionamento si può serbatoi o autoclavi). Analogamente a quanto si verifica per i c. continui, anche i c. a relè possono essere a più entrate e ...
Leggi Tutto
Il grande sviluppo tecnico e industriale dell'aeronautica ed il sempre maggiore successo dei trasporti aerei, sia militari sia civili, ha richiesto l'adeguamento delle caratteristiche degli aeroporti. [...] lunghezza di pista del 5% per ogni m. 300 o frazione di altezza densimetrica sul livello medio del mare (calcolata nei angolo solido molto ristretto. Questo fascio è fatto rotare continuamente sul piano orizzontale in modo da essere scorto da tutti ...
Leggi Tutto
Il termine aritmia, che significa turbamento d'un processo ritmico uniforme, in medicina viene applicato a un gruppo molto importante di perturbazioni del funzionamento cardiaco.
Il ritmo del cuore. - [...] che le fa seguito cessano di battere, mentre il seno venoso continua indisturbato col suo ritmo; quindi, dopo una breve pausa, atrio a maggior ragione quelle dei ventricoli) sono stimolate una frazione di tempo più tardi che il nodo seno-auricolare ...
Leggi Tutto
. Fisica (App. II, 1, p. 4; III, 1, p. 4). - Gli ultimi quindici anni sono caratterizzati dalla realizzazione di macchine acceleratrici per protoni ed elettroni sempre più grandi, impegnative e costose, [...] √γ e, con EMp = Mpc2 γ, si trova
Quindi solo una frazione pari a
dell'energia totale del protone urtante è disponibile nell'urto protone-protone tandem, macchine il cui perfezionamento è in continuo progresso, è l'estrema precisione nella misura ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (XXXIV, p. 433)
Carlo CATTANEO
Attilio ONIODEI-ZORINI
Biochimica del bacillo tubercolare. - Si dà qui conto, secondo le più recenti vedute, della costituzione biochimica del bacillo tubercolare.
Il [...] è rapidamente diminuita, ma si osserva spesso una continuazione di alte cifre di morbilità.
Per quanto durante stata eliminata dal sangue. Finora è conveniente mantenere una somministrazione frazionata: un'iniezione ogni sei ore. La via da preferire ...
Leggi Tutto
TORNIO (fr. tour; sp. torno; ted. Drehbank; ingl. turning lathe)
George MONTANDON
Manlio ORERZINER
Il tornio è una macchina che imprime un movimento di rotazione a oggetti, allo scopo di poterli lavorare [...] si possa dire se il tornio da meccanico si sia andato continuamente sviluppando fino dall'epoca preistorica, vien fatto di domandarsi se quale, durante la rotazione del pezzo di una frazione di circonferenza, corrispondente al passo della dentatura, ...
Leggi Tutto
Nome generico dato a una classe di prodotti, essenzialmente risultanti da miscugli di varî idrocarburi, normalmente della serie paraffinica, ma talvolta anche non saturi o ciclici. La composizione e i [...] , in cui cioè, la carica del petrolio greggio e la discarica delle varie frazioni e del residuo di distillazione si compiono in modo continuo e automaticamente. Uno di questi, a caldaie, è in uso nelle raffinerie di Abadan, in Persia, descritto ...
Leggi Tutto
. È del massimo interesse, per lo statistico e per il sociologo, conoscere in qual modo la ricchezza sia distribuita fra gl'individui di una collettività o di uno stato, intendendo per ricchezza il complesso [...] ascisse, compreso fra i punti di ascisse 0 e 1, a ordinate continuamente crescenti da o a 1; per tanto, costruito il quadrato su di esprimere la frazione di redditieri rispetto al numero totale dei redditieri, in funzione della frazione di reddito a ...
Leggi Tutto
frazionatore
frazionatóre s. m. [der. di frazionare]. – 1. (f. -trice) Chi fraziona. 2. Dispositivo che fraziona; in partic., dispositivo (detto anche chopper o modulatore in corrente continua) che interrompe periodicamente una corrente di...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...