TELEMETRIA ELETTRONICA
Piero Bencini
I progressi realizzati dall'elettronica hanno fatto moltiplicare le sue applicazioni ai più svariati campi di attività e non potevano mancare, tra questi, la geodesia [...] nella distanza d e δ la frazione residua di mezza lunghezza d'onda. La frazione δ viene misurata dallo sfasamento tra .
LORAC (Long Range Accuracy). È un sistema a onda continua modulata che opera con frequenze della portante nella banda da 1600 ...
Leggi Tutto
TERMODINAMICA TECNICA
Emanuele FOA'
. La termodinamica tecnica è già stata trattata in modo necessariamente incompleto e frammentario nelle voci: motore: Motori a combustione interna; refrigerazione; [...] devono essere disponibili almeno due sorgenti di calore. Una frazione del calore Q1 ricevuto dalla sorgente a temperatura più alta queste condizioni tutte le proprietà del fluido variano con continuità e non si può quindi indicare in quale punto ...
Leggi Tutto
TELERILEVAMENTO
Giovanni D'Auria
Il t. considera le tecniche e i fondamenti fisici per acquisire informazioni sulle caratteristiche fisiche o morfologiche di materiali, o sistemi di corpi, posti a distanza [...] si effettua fa sì che σ0ij possa ritenersi una funzione continua di punto sulla superficie; in forma differenziale può scriversi:
termica (di cui è descrittore l'emissività ej) e della frazione di potenza che esso è capace di assorbire dall'esterno ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, I, p. 813; III, I, p. 507; IV, I, p. 621)
Popolazione. − Secondo stime anagrafiche, la popolazione ammontava, nel 1990, a 10,78 milioni di abitanti. Il notevole incremento, [...] in luglio, S. Duran Ballen, leader di una frazione scissionista del PSC che ha dato vita al Partido de cui ultimi titoli, Las pequeñas estaturas e La Manticora, sono del 1974, continua l'accorato nitido affresco del ciclo storico Los años nuevos. A. F ...
Leggi Tutto
SOLIDI, Fisica dei
Fausto GHERARDO FUMI
La fisica dei s. è quel capitolo della fisica moderna che studia le proprietà della materia allo stato solido alla luce della sua costituzione atomica, con particolare [...] la branca acustica ha l'andamento lineare caratteristico delle onde elastiche in un mezzo continuo. Al di fuori dell'intervallo da −π/a a π/a l'andamento °C) raggiunge il valore di 9.4×10-4 frazioni molari.
Un tipo di difetti reticolari che non sono ...
Leggi Tutto
Tra i combustibili che vengono impiegati nei motori a combustione interna, il nome di c. viene riservato a quelli che si adoperano nei motori alternativi. I combustibili per motori a reazione vengono di [...] velocità elevate; o mediante il funzionamento diesel, cioè quando il motore continua a marciare dopo che si è tolta l'accensione; o con processi di cracking, e di una frazione all'impiego, insieme a frazioni di petrolio e benzina, nei turboreattori, ...
Leggi Tutto
Ghiacciaio
Giuseppe Orombelli
Nel decennio tra la fine del 20° e l'inizio del 21° sec., i g. hanno richiamato l'interesse degli studiosi e del pubblico, perché divenuti uno dei simboli delle trasformazioni [...] totale. I g. montani, benché contengano una frazione minima del ghiaccio terrestre (∼0,2%), contribuiscono significativamente paleoclimatici. Pertanto sono state effettuate perforazioni a carotaggio continuo sui g. montani più elevati, nelle Ande, in ...
Leggi Tutto
UNIVERSO ESTREMO.
Pasquale Blasi
– Accelerazione di particelle nel Cosmo. Sorgenti di radiazione di alta energia. Nuclei galattici attivi. Ammassi di galassie. Lampi gamma. Supernovae e venti di pulsar. [...] prova certa di quale sia il progenitore dei lampi gamma continua però a non essere disponibile. I lampi lunghi, che principalmente nuclei atomici, che osserviamo a terra con energia che va da frazioni di GeV (1 GeV=1 miliardo di eV) sino a circa 1021 ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] 1990 tali voci hanno contribuito, in misura diversa, a un aumento continuo della spesa sanitaria totale e di quella pubblica rispetto al PIL in significa che la spesa sanitaria deve consumare una frazione del PIL appropriata, compatibile cioè con gli ...
Leggi Tutto
Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] sopporta l'intero costo del controllo, gode solo di una frazione dei benefici che ne derivano, i quali si ripartiscono su tutta di borsa del 1929 e la grande crisi finanziaria che continuò negli anni successivi, gli Stati Uniti furono il primo Paese ...
Leggi Tutto
frazionatore
frazionatóre s. m. [der. di frazionare]. – 1. (f. -trice) Chi fraziona. 2. Dispositivo che fraziona; in partic., dispositivo (detto anche chopper o modulatore in corrente continua) che interrompe periodicamente una corrente di...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...