ARTICO, ARCIPELAGO Dopo che il meridiano 14l20 O. fu fissato come linea di confine tra il dominio del Canada e il territorio dell'Alasca, appartenente agli Stati Uniti d'America, il Canada proclamò l'annessione [...] lo più assai grandi, anziché una massa continentale continua. Sulla continuità strutturale col Canadà non vi può peraltro essere dubbio Stefansson stima che questa sia soltanto una piccola frazione del quantitativo di renne che sarebbe possibile far ...
Leggi Tutto
Bilancia a rapporto. - È una bilancia semplice a bracci disuguali, nella quale per l'equilibrio si deve avere:
ossia:
In una bilancia di tale specie (fig. 1) la merce da pesare e i pesi che ad essa fanno [...] esempio, di 10 kg., il quadrante serve esclusivamente a indicare le frazioni di kg., mentre il numero dei chilogrammi interi è dato dai pesi Questi movimenti avvengono successivamente con rotazione continua, sempre nello stesso senso, del volantino ...
Leggi Tutto
In economia per aspettativa si intende il valore atteso di una variabile economica (per es. il livello dei prezzi, il tasso di inflazione, ecc.). In tal senso le a. dei soggetti economici hanno grande [...] cambierà da un periodo all'altro di una data frazione costante della differenza fra il precedente valore atteso della variabile ''gradi di libertà''. Anche questa generalizzazione, inoltre, continua a essere viziata da un'intrinseca irrazionalità.
L' ...
Leggi Tutto
. Camera dei deputati (VIII, p. 529 e App. I, p. 348). - La Camera dei deputati che con la istituzione del collegio unico nazionale (24 marzo 1929) in forza della riforma Rocco aveva perduto ogni origine [...] viene effettuato sulla base di un deputato per ogni 80.000 ab. o frazione superiore a 40.000. Avendo il collegio della Val d'Aosta un solo consentire a questi antichi e utili istituti di continuare a svolgere con efficacia la loro azione di ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, i, p. 419; III, i, p. 246; IV, i, p. 302; V, i, p. 402)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione boliviana (7.957.000 ab. nel 1998, secondo [...] ancora fortemente dagli aiuti internazionali. Inoltre, una frazione difficilmente quantificabile, ma non certo irrilevante, del finanziamenti.
Il problema della coltivazione della coca continuò a rappresentare il nodo politico di maggior rilievo ...
Leggi Tutto
OTTURATORE
Carlo MANGANONI
. È il blocco metallico che costituisce la parte essenziale del congegno di chiusura della culatta delle armi da fuoco a retrocarica. Oltre a essere conformato e sistemato [...] manovra è effettuata in tre movimenti: 1. rotazione di una frazione di giro, per svitare; 2. scorrimento longitudinale indietro, per questi tre movimenti sono ottenuti con manovra rapida o continua di varî congegni, che per le artiglierie di ...
Leggi Tutto
FRESATRICE (fr. machine à fraiser; sp. fresadora; ted. Fräsmaschine; ingl. milling machine)
Manlio Oberziner
Macchina utensile per la lavorazione dei metalli, caratterizzata dall'impiego dell'utensile [...] idraulico. In questo caso si può ottenere una variazione continua nei valori delle velocità di avanzamento tra il massimo divisore, il pezzo a fermo può essere fatto ruotare di una frazione voluta di circonferenza e in tal modo è resa possibile l' ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; carta Scandinavia, XXX, p. 1014). Popolazione (p. 947)
Giuseppe MORANDINI
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Il movimento della popolazione negli [...] tonnellaggio di 3.991.400.
Marina mercantile (p. 949). - Questa marina continua ad occupare il quarto posto nel mondo, nel 1937, con 4.347.000 tonn successe il ministero Nygaardsvold (capo della frazione parlamentare del partito laburista), che da ...
Leggi Tutto
SEGA
Mario Tomassetti
. Con il nome di seghe (fr. scies; sp. sierras: ted. Sagen; ingl. saws) si indicano sia gli attrezzi manuali sia le macchine per eseguire l'operazione tecnologica del segare: [...] ; la velocità di avanzamento a (in mm. per corsa completa nelle macchine alternative e in mm/sec. in quelle a moto continuo) è una piccola frazione di v che dipende anche dal grado di finitura da conseguire:
La potenza assorbita è N = Nu + Nm + Na ...
Leggi Tutto
PONTECAGNANO
Emanuele Greco
. Grosso centro agricolo, sede del comune di Pontecagnano-Faiano, 10 km a S di Salerno. Situato nell'ampia pianura che si stende sulla destra del Sele, è lambito dal fiume [...] il massiccio dei monti Picentini. Sia i monti che il fiume, unitamente alla frazione di Sant'Antonio a Picenzia, poco più di 2 km a S di Lo scavo delle necropoli, iniziato nel 1954, continua pressoché ininterrottamente; a tutt'oggi sono stati ...
Leggi Tutto
frazionatore
frazionatóre s. m. [der. di frazionare]. – 1. (f. -trice) Chi fraziona. 2. Dispositivo che fraziona; in partic., dispositivo (detto anche chopper o modulatore in corrente continua) che interrompe periodicamente una corrente di...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...