Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] che consentono l’acquisizione dei dati durante una rotazione continua del complesso tubo radiogeno-rivelatori, con avanzamento simultaneo del e la misura della gittata cardiaca e della frazione di eiezione del ventricolo cardiaco sinistro, con l ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie e nanotubi
Giorgio Benedek e Paolo Milani
sommario: 1. Definizione, storia e fondamenti fisici della nanotecnologia. 2. Tipologie delle nanostrutture. 3. Processi di assemblaggio e manipolazione. [...] in uso alla fine del XX secolo (dell'ordine di 100 nm). Le frazioni di nanometro del mondo atomico sono più comunemente espresse in ångström (Å; 1 può derivarsi topologicamente dalla distorsione continua di una superficie minimale triperiodica ed ...
Leggi Tutto
popolazione
Graziella Caselli
Un insieme di individui con caratteristiche in comune
La popolazione umana più semplice da definire è quella dell’insieme degli individui che popolano la Terra. La definizione [...] di popolazione può applicarsi altrettanto bene a una qualsiasi frazione di questo insieme, isolata sulla base di uno più ricchi è soggetta a lievi modificazioni quella dei paesi meno sviluppati continua a crescere a un tasso medio annuo pari all’1,4%. ...
Leggi Tutto
trasporti
Marina Carpineti
Sistemi che fanno diventare il nostro mondo più piccolo
Senza i mezzi di trasporto la nostra civiltà non esisterebbe. Da migliaia di anni l’uomo ha sperimentato strumenti [...] .
Per il trasporto terrestre il grande problema da superare continuava a essere l’attrito. I motori erano molto pesanti trasporto di merce su gomma può ragionevolmente riguardare quella frazione di trasporto merci che avviene su lunghe distanze, ...
Leggi Tutto
Terra
Fabio Catino
Un sistema complesso in evoluzione
Da sempre il pianeta in cui viviamo è oggetto di studio. Il dibattito sui suoi moti astronomici ha alimentato fondamentali dispute filosofiche e [...] materiali, al massimo qualche decina di chilometri, rappresentano una frazione minima dei 6.370 km circa che separano la delle placche: secondo tale interpretazione la Terra sarebbe in continua espansione e negli ultimi 600 milioni di anni il raggio ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] minuto e indossa la maglia rosa. Il 26 maggio si aggiudica la frazione a cronometro di Viareggio (59 km) a 46 km/h di passa solo in testa, dopo un tentativo di attacco di Kübler, e continua solo per altri 60 km fino ad Avignone, dove è primo con 49 ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] de l'aorte. Ablation de l'anévrysme et rétablissement de la continuité par greffe d'aorte humaine conservée, in ‟Mémoires de l'Académie dosaggio.
Il siero antilinfocitario, o meglio una frazione di esso, la globulina antilinfocitaria (ALCI), ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] cemento, Vg (in litri) è eguale a 67,90 α, essendo α la frazione di cemento idratato e 67,90 il volume in litri del gel ottenuto per l fig. 19, relativa a un sistema con miscibilità quasi continua allo stato solido: se si raffredda un cristallo misto ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] l'altra da 5′ a 3′, e la replicazione procederebbe in maniera continua in ciascuna di esse (v. fig. 4, a). Ci possiamo pertanto scoprirono che la specificità nel mascherare il DNA risiedeva in una frazione proteica che non era un istone. Con l'uso di ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] di centinaia di micron. Tuttavia, non c'è un contatto sinaptico continuo su questa intera area, ma una moltitudine di piccoli contatti, come , incapace di resistere a procedimenti di frazionamento. È probabile che dovremo fronteggiare problemi ...
Leggi Tutto
frazionatore
frazionatóre s. m. [der. di frazionare]. – 1. (f. -trice) Chi fraziona. 2. Dispositivo che fraziona; in partic., dispositivo (detto anche chopper o modulatore in corrente continua) che interrompe periodicamente una corrente di...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...