Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] componenti del complemento appare cosparsa di minutissime soluzioni di continuo, di forma circolare, scure al centro e circondate dei 70 anni di età erano chiaramente visibili queste frazioni globuliniche, e possiamo ritenere che un simile aumento ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] stimato su base empirica) e supponiamo che a ogni istante venga abbandonata la frazione di struttura che non è più necessaria; si realizza così il missile ad ‛alleggerimento continuo'. In un tale caso, pensando di poter ancora trascurare mg e D nella ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] quantità di moto e dell'energia, nel caso di una distribuzione continua di materia, devono valere per tutti i tipi di campo gravitazionale; della stella diminuisce, per assestarsi, in una frazione di secondo, in un regime esponenziale asintotico, ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] per sfruttare il canale, dato che ogni nodo usa solo una frazione della capacità del cavo a cui è connesso; ad esempio, i Il giro d'affari in termini di volumi fisici ha continuato ad aumentare, ma questo crollo dei prezzi unitari ha fatto ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] o acquisire invece carattere di spasticità. La cefalea è precoce, continua, intensa; v'è iperestesia generale. La febbre è elevata naturale nella quale si trovano i tessuti, benché, in vitro, frazioni di esso con un peso pari a un decimo o anche meno ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] MWe è stato spento, i prodotti di fissione radioattivi continuano a generare circa 200 MW di calore, che vanno chilotone di forza esplosiva) è che a temperature così elevate una piccola frazione d'aria viene convertita in ossido di azoto (NO) e quando ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] terra dei suoi padri, la maggior parte degli altri Ebrei, che continuano a vivere nei paesi ai quali si sono assimilati, si sentono saggi tariffari dei grandi paesi industriali a una frazione dei livelli predominanti negli anni quaranta. Mentre a ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] e che un certo grado di separazione tra le linee continuava a sussistere verso la superficie fino agli strati III e 000 (P150) e da 185.000 a 220.000 (P200). Le frazioni proteiche P68 e P150 sono intimamente associate fra loro. La componente P200 ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] numero di macchie viste non arrivò mai a superare una piccola frazione di quelle osservate dopo il 1715; nei settant'anni che l'estate artica, oppure da un'astronave immersa nella luce continua del Sole (si veda l'articolo precedente: La struttura ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] di radiazione, Rrad/(Rrad+R), che tiene conto della frazione di questo rumore assorbita in antenna per le perdite ohmiche dei satelliti. In esso si è di fronte a un continuo miglioramento delle prestazioni per i progressi della tecnologia dello stato ...
Leggi Tutto
frazionatore
frazionatóre s. m. [der. di frazionare]. – 1. (f. -trice) Chi fraziona. 2. Dispositivo che fraziona; in partic., dispositivo (detto anche chopper o modulatore in corrente continua) che interrompe periodicamente una corrente di...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...