Infiammazione
PPatrio Caselli
di Patrio Caselli
Infiammazione
sommario: 1. Introduzione. a) Definizione e cenni storici. b) La teoria cellulare e la teoria molecolare. 2. Essudazione. a) Composizione [...] individuata in una frazione protidica di piccolo peso molecolare (compreso fra 5.000 e 35.000), mentre una frazione di peso si realizza quindi un notevole traffico di cellule: continuamente nuovi elementi vi giungono con l'essudazione dal sangue ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] ambientali molto variabili, in quanto gli ospiti cercano continuamente di migliorare i meccanismi di difesa contro i loro reti neutrali è caratterizzata da un parametro λ che rappresenta la frazione (in media) dei vicini neutrali nella rete; λ = 0 ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] tasso di riproduzione, la durata della vita, la frazione di energia necessaria per la riproduzione e undici la loro evoluzione, o la semplice riproduzione, non potrebbe continuare sulle macchine infettate a meno che quest'ultime fossero modificate ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] la ionizzazione del gas residuo, oppure le perdite di piccole frazioni del fascio (Tav. I).
Una volta creati, questi 2×31 GeV e non erano formati da pacchetti, bensì da fasci continui, come 'nastri di particelle' (two ribbon-shaped beams crossing at ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] scientifiche dimostrano che leggere ad alta voce, con una certa continuità, ai bambini in età prescolare ha una positiva influenza dal . Tutti gli altri vivono in sette frazioni, di cui 4555 nella frazione di Moie, cresciuta in modo informe ai ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] della Repubblica Islamica dell’Iran, sia per il frazionamento della sua élite di potere, che spinge le ). L’alternanza di toni concilianti e aggressivi da parte iraniana è continuata per tutto il 2010, accentuando le paure e le ostilità della maggior ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] la bassa concentrazione di elettroliti. Nel feto umano, la frazione della gettata cardiaca che perfonde i reni è bassa e e, una volta nato, forse si aspetti di essere di continuo 'bamboleggiato' e fatto passeggiare o fatto saltare sulle ginocchia. Se ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] anticorpi è evidenziata nella figura (fig. 13). La linea continua nel grafico indica gli anticorpi ad alta affrnità (coincidenza perfetta) , il midollo osseo produce solo una piccola frazione dei potenziali tipi di recettori. Aggiungendo la mutazione ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] al caso di prezzi stabili o a una piena e continua indicizzazione di tutte le grandezze monetarie. I contributi cit pagati annullarsi si fosse ridotta di una frazione z, si manifesterebbe una corrispondente frazione z degli stessi fenomeni. Si può ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] 1802, e che non si concluse fino al 1857 per l'impegno continuo e serrato di diversi altri studiosi, tra i quali si segnalarono anno si determinava una differenza di 5 giorni e una frazione di giorno, si aggiungeva allora un mese intercalare di ...
Leggi Tutto
frazionatore
frazionatóre s. m. [der. di frazionare]. – 1. (f. -trice) Chi fraziona. 2. Dispositivo che fraziona; in partic., dispositivo (detto anche chopper o modulatore in corrente continua) che interrompe periodicamente una corrente di...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...