Considerando un orizzonte temporale di medio e lungo periodo, intorno al 2050 è ragionevole ritenere che la popolazione mondiale e i consumi pro capite di energia saranno maggiori di quelli attuali. Non [...] impianti di grande potenza. Si tenga presente che l’energia elettrica rappresenta una frazione importante dei consumi totali di energia, circa un terzo, ed è in continua crescita. L’energia nucleare è anche impiegata per la propulsione navale, ma in ...
Leggi Tutto
Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] di queste specie nel corso del tempo (‛anagenesi') è un processo continuo e non vi è in genere alcun criterio obiettivo per decidere a alcune specie si sono trovate differenze in un'altra frazione di DNA, e precisamente quella del DNA moderatamente ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
Chimica spaziale ed esobiologia
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. Tuttavia fino alla metà del [...] ), che sono presenti in questi dischi, sia l'emissione continua da parte delle particelle di polvere. Quest'ultima misura ci ne può concludere che, in nubi come la TMC1, almeno una frazione pari a 10−4 del carbonio si presenta nella forma di molecole ...
Leggi Tutto
MMark Kac
di Mark Kac
SOMMARIO: 1. Preliminari. □ 2. Alcune sottigliezze matematiche. □ 3. Alcune classi generali di processi stocastici con esempi: a) processi di Markov con spazio degli stati finito [...] così che le particelle che raggiungono x=a siano annichilate. La frazione di particelle che ‛sopravvivono' fino al tempo t, per fn(z) è l'n-esima ‛iterata' di f. Per tempo continuo vi sono delle ovvie modifiche da fare.
Accenniamo a un altro processo ...
Leggi Tutto
Irreversibilità
JJoel L. Lebowitz
Sommario: 1. Introduzione: a) considerazioni qualitative; b) considerazioni quantitative; c) teoria microscopica. 2. Il problema dell'irreversibilità macroscopica. [...] è grande. Ci si può dunque attendere che questo moto continui fino a che X (t) raggiunga ΓMeq, corrispondente al microstati X in ΓMA in cui si riscontra tale comportamento occupano una frazione di volume che tende a uno al crescere di N. Perciò ...
Leggi Tutto
Respirazione, regolazione chimica della
Hans H. Loeschcke
di Hans H. Loeschcke
Respirazione, regolazione chimica della
sommario: 1. Introduzione: a) i risultati meno recenti; b) il periodo quantitativo [...] per elettrolisi mediante l'applicazione di una corrente continua alla punta degli elettrodi, in modo tale che essere calcolata dalla ventilazione alveolare, V•A, e dalla concentrazione relativa (frazione) di CO2 negli alveoli stessi, FA:
V•CO2=V•A•FA ...
Leggi Tutto
Interazioni deboli
Carlo Rubbia e Giulia Pancheri
sommario: 1. Particelle e forze elementari. 2. Le forze e la meccanica quantistica. 3. Le interazioni deboli. 4. Le correnti neutre. 5. La produzione [...] hanno antiquarks).
Indicando con xp e x-p le frazioni delle quantità di moto del protone e dell'antiprotone, le leggi della fisica sono invarianti rispetto a una trasformazione continua e variabile da punto a punto, chiamata ‛trasformazione di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica della vita
Noel G. Coley
La chimica della vita
La chimica animale e vegetale
Lo studio degli esseri viventi e di ciò che si riusciva a produrre da essi ha giocato un [...] fosse o meno in grado di spiegare le funzioni vitali continuarono per tutto il XIX secolo.
Non sorprende il fatto urea da parte degli animali a digiuno era solo una piccola frazione di quello osservato quando essi erano sottoposti a una dieta ricca ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] diffusa. La componente che esce dalla superficie è la frazione di radiazione incidente che viene riflessa dalla copertura vegetale:
formula fossili è la più documentata ed è in continua espansione. La deforestazione tropicale è responsabile dell' ...
Leggi Tutto
Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] intervallo di lunghezze d’onda, di cui l’occhio umano percepisce solo una frazione.
La relazione di Einstein
[1] formula
dove h = 6,626 inoltre è necessario utilizzare dei convertitori da corrente continua a corrente alternata. Nel caso dei sistemi ...
Leggi Tutto
frazionatore
frazionatóre s. m. [der. di frazionare]. – 1. (f. -trice) Chi fraziona. 2. Dispositivo che fraziona; in partic., dispositivo (detto anche chopper o modulatore in corrente continua) che interrompe periodicamente una corrente di...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...