DE BONI, Filippo
Ernesto Sestan
Nacque a Caupo, frazione di Seren del Grappa (presso Belluno), il 7 ag. 1816 da famiglia di modestissime condizioni: il padre Giacomo, oriundo di Villanova di Feltre, [...] Uno zio materno, don Giovanni Saccari, curato nella vicina frazione di Rasai, visto il promettente ingegno del nipote, pensò malandato in salute, la personcina sparuta e sofferente. gli continuava l'assistenza che già gli aveva data a Zurigo. Iscritto ...
Leggi Tutto
Corteccia surrenale
LLouis J. Soffer
di Louis J. Soffer
SOMMARIO: 1. Cenni storici. 2. Surrene e metabolismo degli elettroliti. 3. Ruolo del surrene nel metabolismo glicidico e proteico: a) parte generale; [...] funzionale da protratta terapia corticosteroidea. Con adatta e continua terapia i soggetti con morbo di Addison possono del volume di liquido extracellulare, da un aumento della frazione di filtrazione e da un aumento dell'escrezione urinaria di ...
Leggi Tutto
Atmosfera terrestre
Giorgio Fiocco
L'atmosfera terrestre è l'involucro aeriforme costituito da gas e vapori nella sua parte bassa e prevalentemente da ioni ed elettroni nella parte più alta, trattenuto [...] L'immissione dei reagenti nella stratosfera avviene tramite una continua ma modesta diffusione di gas troposferici (solfuro di carbonile di una colonna rispetto a un'altra, una frazione di tale energia può divenire disponibile per essere convertita ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica quantistica
Frank Jensen
Chimica quantistica
La materia è costituita da nuclei atomici ed elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno [...] secondo ordine rispetto alla funzione ψ, la quale risulta continua, finita in ogni punto dello spazio e a un energia totale, quest'ultima è però così elevata che la rimanente frazione può risultare una quantità molto significativa. Per l'atomo di neon ...
Leggi Tutto
Terremoti. Aspetti generali
Rodolfo Console
Il termine terremoto è usato sia nel suo significato letterale di movimento del suolo prodotto sulla superficie terrestre da cause a essa interne, sia con [...] causati da crollo ne rappresentano addirittura una frazione trascurabile. Inoltre solo i terremoti di origine Richter la nozione di magnitudo, una grandezza a valori continui basata sull'ampiezza delle registrazioni sismografiche e ragguagliata con la ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Vaclav Smil
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo testo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 °C con punte di −40 °C, se si considerava [...] ciò è straordinario, e tutto quello che gli uccelli devono fare è continuare a consumare i semi neri ricchi di olio e perciò di energia fitomassa fissa dell'oceano è soltanto una piccolissima frazione di quella terrestre.
Mentre sulle terre emerse la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Celle a combustibile
Bruno Scrosati
Celle a combustibile
Una cella a combustione o, come viene più comunemente chiamata, 'cella a combustibile' è un dispositivo elettrochimico in [...] una cella a combustibile garantisce una vita di esercizio continua fino a quando viene rifornita dei reagenti.
Una cella potrebbero essere attenuati con la sostituzione di una frazione consistente di automobili alimentate da motori a combustione ...
Leggi Tutto
Origine degli elementi
DDonald D. Clayton
di Donald D. Clayton
Origine degli elementi
sommario: 1. Introduzione. 2. Origine cosmologica. 3 Sintesi nelle stelle quasi stazionarie. 4. Nucleosintesi esplosiva [...] che per quei casi in cui ci sia qualche sorgente che continui a produrre quella specie. Negli stessi anni Rutherford propose come con se stesso con velocità sufficiente da consumarsi. Una frazione rilevante di 14N viene trasformata da particelle a di ...
Leggi Tutto
Chirurgia cardiaca e vascolare
Luigi Chiariello
Paolo Nardi
Fino agli inizi del secolo scorso il cuore era considerato inviolabile da un punto di vista chirurgico. In effetti, con l’eccezione di interventi [...] contrattile del ventricolo sinistro (espressa da un valore di frazione di eiezione 〈50%). Il CABG non offriva invece esuberante viene resecato (di norma un frammento quadrangolare), la continuità dell’anello e del lembo ricostruita con suture e ...
Leggi Tutto
Proteomica
GGennaro Marino
di Gennaro Marino
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) dalle proteine alla proteomica; b) definizioni. ▭ 2. Metodologie: a) l'elettroforesi bidimensionale (2DE); b) la spettrometria [...] nella sua eccezionale capacità di modulazione, rappresenta un continuo che si estende per almeno nove ordini di è quasi sempre sub-stechiometrica, poiché solo una piccola frazione della popolazione molecolare di una proteina substrato viene modificata ...
Leggi Tutto
frazionatore
frazionatóre s. m. [der. di frazionare]. – 1. (f. -trice) Chi fraziona. 2. Dispositivo che fraziona; in partic., dispositivo (detto anche chopper o modulatore in corrente continua) che interrompe periodicamente una corrente di...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...