Ricerca archeologica. La caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e l'analisi microscopica
Elio Scarano
Luigi Campanella
Maria Giuseppina Vigliano
Mauro Tomassetti
Stefano Merlino
Paola Rossi [...] differenti del rapporto massa/carica: ciò si realizza variando con continuità H oppure V. Il collettore è connesso ad un Così, ad esempio, la gascromatografia è efficace per il frazionamento di composti vaporizzabili, ma non è adatta per l'analisi ...
Leggi Tutto
Struttura sociale
Massimo Paci
Introduzione
Come osservava Peter Blau (v., 1977, p. 10) oltre venti anni fa, "per molti sociologi il concetto di struttura sociale è ricco di connotazioni e implicazioni [...] di Cobalti e Schizzerotto (v., 1994) in Italia. Questi studi, continua Boudon (v., 1992; tr. it., p. 19), sono indubbiamente molto ampio, come, ad esempio, una classe o una frazione di classe). L'habitus, tuttavia, può mutare dinamicamente per far ...
Leggi Tutto
Liberalismo
Giuseppe Bedeschi
Problemi di definizione
Del liberalismo sono state date definizioni sensibilmente differenti, e, naturalmente, tali differenze corrispondono a modi diversi di concepire [...] governo moderato, in cui nessun interesse particolare e nessuna frazione della società è in grado di imporre la propria il potere sovrano da questo stesso punto di vista, lo chiamano continuamente in aiuto per i loro bisogni, e vedono in esso un ...
Leggi Tutto
La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] da reperire, poiché viene prodotto con acceleratori lineari.
Inalazione continua di 81mKr. - Il krypton-81m (81mKr) è un aumenta simmetricamente, poiché il composto viene estratto dal sangue (frazione di estrazione pari al 20%) e raggiunge la massima ...
Leggi Tutto
MACRO E MICROANALISI
Marco Lippi e Nicolò Addario
Economia
di Marco Lippi
Introduzione
Il più importante oggetto di interesse per l'economia politica è sempre stato costituito dalle grandezze macroeconomiche, [...] modo meccanico dal reddito: all'aumentare di questo la frazione risparmiata tende ad aumentare, e comunque non diminuisce. domanda e dei profitti è basso, gli imprenditori si aspettano che continui a essere basso e non investono. Ma proprio i mancati ...
Leggi Tutto
Divisione del lavoro
Michele Salvati
Introduzione
La vastissima area tematica che si riferisce alla divisione del lavoro contiene alcuni dei problemi fondanti delle due maggiori discipline scientifiche [...] produttiva che è in grado di soddisfare solo una frazione infinitesima dei propri bisogni, non coordinati da alcuna fatto che le imprese sono unità indipendenti soggette a un continuo confronto competitivo nel mercato: per quanto grande sia l'impresa ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Armonica
Andrew Barker
Armonica
La scienza armonica nel IV secolo
Dallo studio delle fonti greche si evince che i fenomeni musicali iniziarono a essere considerati secondo un [...] B:A=C:B; è la media armonica (o subcontraria) se B−A è frazione di A come C−B lo è di B.
Archita non ha usato esplicitamente queste a questo, è talvolta molto più ampio: una nota può continuare a essere la stessa nota, líchanos, per esempio, anche ...
Leggi Tutto
La dieta mediterranea: realtà, mito, invenzione
Vito Teti
Paradossi di un modello alimentare
L’espressione dieta mediterranea è nata con riferimento alla situazione alimentare del Mezzogiorno d’Italia [...] e nel Mezzogiorno d’Italia (a Nicotera in Calabria e a Pioppi, frazione di Pollica, nel Cilento), Keys e altri studiosi, tra i quali immediato è invece un processo lento e costante, in cui continuità e innovazioni si mettono in gioco. D’altra parte ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Veneto
Alessandro Casellato
Gilda Zazzara
Lo straordinario Veneto sindacale
Quando, nel 1984, Giorgio Roverato scrisse del Veneto come della terza regione industriale [...] 1962 Raniero Panzieri è in Veneto – a Oriago, una popolosa frazione di Mira dove si addensano migliaia di operai pendolari di Porto il sabato precedente – spiega il locale foglio di Lotta continua – le ragazze avevano lavorato oltre 14 ore, «sperando ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] perpendicolare, si comportano come se fossero portatori di una frazione di carica elettrica. La spiegazione teorica di questo fenomeno storia della vita sulla Terra non è un processo continuo.
Anomalie dello sviluppo si associano a mutazioni dei geni ...
Leggi Tutto
frazionatore
frazionatóre s. m. [der. di frazionare]. – 1. (f. -trice) Chi fraziona. 2. Dispositivo che fraziona; in partic., dispositivo (detto anche chopper o modulatore in corrente continua) che interrompe periodicamente una corrente di...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...