Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] infine la secrezione pulsante di LH e FSH. L'esposizione continua a GnRH o a un suo analogo produce l'occupazione stabile acida, con la frazione del vaso deferente contenente gli spermatozoi e la frazione della vescichetta seminale contenente ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Il preformismo rivisitato e i suoi esiti vitalisti
Maria Teresa Monti
Il preformismo rivisitato e i suoi esiti vitalisti
Per le sorti del preformismo, che nella [...] potesse o dovesse occuparsi con diritto e cognizione. Haller continuò malgrado tutto a fuggire gli enigmi favoriti nei salotti alla alle quali Spallanzani sottopose il seme per trovarne la frazione attiva (1781), a questo punto non furono più ...
Leggi Tutto
MUSSOLINI, Benito (Benito Amilcare Andrea). – Nacque il 29 luglio 1883 a Dovia, frazione di Predappio (Forlì)
Emilio Gentile
, primogenito di Alessandro, fabbro, e di Rosa Maltoni, insegnante elementare.
Alessandro, [...] ’ideale» e di una «vita vissuta con tutte le energie in una tensione continua verso qualche cosa di più alto, di più fine, di più tentatore …» personale fu decisivo per la vittoria della frazione rivoluzionaria, che conquistò la guida del PSI ...
Leggi Tutto
Consenso
Maurizio Cotta
Il concetto: ambiti di riferimento e significati
Il tema del consenso ricorre nelle riflessioni condotte su una pluralità di ambiti della vita sociale. Senza pretesa di completezza [...] politico (il che naturalmente significa solo una frazione ristretta della popolazione) trova la sua attuazione su quello dottrinario, conosce, pur con alti e bassi, una continuità singolare tra epoca premoderna e moderna.Il tema del consenso ritorna ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria
Fernando Rebecchi
Giovanni Ciurletti
Bianca Maria Scarfì
Monica Verzár Bass
Robert Matijašic
Regio x venetia et histria
La regio X augustea, [...] decorazione di una villa rustica.
Presso Goito, in frazione Sacca, è stata recentemente scavata un’area cimiteriale una villa rustica. Più frequente che in pianura era la continuità abitativa nei centri fortificati in montagna, in aree dove la ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La professionalizzazione dell'astronomia
Allan Chapman
La professionalizzazione dell'astronomia
La professionalizzazione nel campo dell'astronomia non nasce nel XIX sec., [...] quantificazione dei moti propri delle stelle fino a una frazione di un singolo secondo di arco rendeva possibile perfezionare permettevano di connettersi alla rete telegrafica europea, in continua espansione. L'eccellente qualità del GMT e il ...
Leggi Tutto
Governo, forme di
Nicola Matteucci
Premessa
Sin dal suo primo manifestarsi il pensiero politico ha costruito grandi tipologie per mezzo delle quali classificare le unità politiche esistenti: dato che [...] Nelle Leggi Platone forse è più realistico, ma continua a interessarlo il problema della corruzione e della essere di tutto il popolo assieme o - a turno - di una sua frazione, e l'accesso alle diverse cariche, che può essere limitato dal censo ...
Leggi Tutto
Planetologia
Giovanni F. Bignami
Simona di Pippo
di Giovanni F. Bignami e Simona di Pippo
Planetologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La fisica dell'origine ed evoluzione di un sistema planetario. 3. [...] , che negava potessero esistere altri mondi. Il dibattito è continuato nel corso dei secoli. La teoria dell'infinità dei mondi stella è, nella grande maggioranza dei casi, solo una frazione di unità astronomica: si tratta di pianeti simili a Giove ...
Leggi Tutto
La ricchezza oggi
Daniele Fano
L’inizio del nuovo secolo è caratterizzato da una profonda instabilità dei mercati finanziari e immobiliari e, più in generale, dell’economia. Alla crisi delle borse scoppiata [...] mercati che hanno goduto di una buona crescita economica e di continuità storica, come gli Stati Uniti, sono stati di tutto rispetto: l’avversione alla possibilità di perdere anche una frazione minima dei propri investimenti. Tra gli ostacoli alla ...
Leggi Tutto
Razionalizzazione
Herbert Schnädelbach
Definizione del concetto
Per 'razionalizzazione' si intende l'affermarsi della razionalità nei più diversi ambiti della vita. Il termine 'razionalità' in questo [...] ad esempio, per l'arte; "il progresso scientifico è una frazione, e senza dubbio la più importante, di quel processo di una realtà di vita non ancora razionalizzata, che continua a sussistere quale presupposto costante della formazione di ...
Leggi Tutto
frazionatore
frazionatóre s. m. [der. di frazionare]. – 1. (f. -trice) Chi fraziona. 2. Dispositivo che fraziona; in partic., dispositivo (detto anche chopper o modulatore in corrente continua) che interrompe periodicamente una corrente di...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...