INFLAZIONE (XIX, p. 214; App. II, 11, p. 33)
Giovanni Palmerio
Definizione. - Per i. s'intende un aumento prolungato del livello dei prezzi, che può essere di diversa entità. Se l'incremento è molto [...] estero e i movimenti di capitali rappresentano una frazione consistente del livello di attività economica, risulta ciò può generare disoccupazione e difficoltà per alcune aziende a continuare la propria attività. Non sempre un governo sarà in grado ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] 1990 tali voci hanno contribuito, in misura diversa, a un aumento continuo della spesa sanitaria totale e di quella pubblica rispetto al PIL in significa che la spesa sanitaria deve consumare una frazione del PIL appropriata, compatibile cioè con gli ...
Leggi Tutto
Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] sopporta l'intero costo del controllo, gode solo di una frazione dei benefici che ne derivano, i quali si ripartiscono su tutta di borsa del 1929 e la grande crisi finanziaria che continuò negli anni successivi, gli Stati Uniti furono il primo Paese ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57)
Roberto ALMAGIA
Umberto BORSI
Francesco DEGNI
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
Confini e area. - Il confine tra la Libia e il Sudan Anglo-Egiziano è stato stabilito col protocollo [...] dall'Ala Littoria, sono ottime e il loro movimento è in continuo incremento. La linea più importante è la Roma-Napoli-Siracusa-Tripoli; quartieri e quelle rurali in frazioni; a ciascun quartiere e a ciascuna frazione è preposto un capo (muchtar ...
Leggi Tutto
ECONOMICO L'espressione indica l'andamento fluttuante dell'attività economica di un paese nella sua totalità, quale appare da indici quantitativi globali come quelli riguardanti la produzione nazionale, [...] di beni di consumo si può quindi indicare come una frazione del reddito totale, il quale ultimo - per i ragionamenti , il Keynes passa a suggerire i rimedî. Si tratta, egli continua, di immettere ulteriore domanda nel mercato, in modo da innalzare la ...
Leggi Tutto
L'uso dei f. agricoli nel mondo è cresciuto considerevolmente, da 13,5 milioni di t di unità fertilizzanti nel 1950 a 81,5 nel 1974; particolarmente rilevante l'aumentato uso di f. azotati.
La produzione [...] che può però essere sostituito da acido fosforico; la frazione solida viene mantenuta in sospensione da argilla, per es. suo uso rimanga indispensabile in alcune coltivazioni particolari, continua a decrescere.
Quanto al commercio internazionale di f ...
Leggi Tutto
In economia per aspettativa si intende il valore atteso di una variabile economica (per es. il livello dei prezzi, il tasso di inflazione, ecc.). In tal senso le a. dei soggetti economici hanno grande [...] cambierà da un periodo all'altro di una data frazione costante della differenza fra il precedente valore atteso della variabile ''gradi di libertà''. Anche questa generalizzazione, inoltre, continua a essere viziata da un'intrinseca irrazionalità.
L' ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; carta Scandinavia, XXX, p. 1014). Popolazione (p. 947)
Giuseppe MORANDINI
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Il movimento della popolazione negli [...] tonnellaggio di 3.991.400.
Marina mercantile (p. 949). - Questa marina continua ad occupare il quarto posto nel mondo, nel 1937, con 4.347.000 tonn successe il ministero Nygaardsvold (capo della frazione parlamentare del partito laburista), che da ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] sforzi ebbero successo nel lungo periodo solo perché i salari continuarono ad aumentare a un saggio assai sostenuto. (Si veda , commercianti, proprietari terrieri e, inoltre, una frazione non trascurabile della classe operaia (l'anstocrazia del ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] sforzi ebbero successo nel lungo periodo solo perché i salari continuarono ad aumentare a un saggio assai sostenuto. (Si veda , commercianti, proprietari terrieri e, inoltre, una frazione non trascurabile della classe operaia (l'anstocrazia del ...
Leggi Tutto
frazionatore
frazionatóre s. m. [der. di frazionare]. – 1. (f. -trice) Chi fraziona. 2. Dispositivo che fraziona; in partic., dispositivo (detto anche chopper o modulatore in corrente continua) che interrompe periodicamente una corrente di...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...