ala
ala [(pl. ali) Lat. ala] [FTC] [MCF] Per analogia con l'organo che negli Uccelli serve al sostentamento e alla locomozione nell'aria, nome dell'organo sostentatore fondamentale degli aeromobili a [...] .F), ecc. Elemento caratterizzante è anche la forma in pianta (fig. 3): rettangolare (3.A), trapezia (3.B), ellittica o quasi ellittica (3.C), a freccia (3.D) o a delta (3.E), a geometria variabile (3.F), ecc. Talora (a. a sbalzo: fig. 4.A) l'a., per ...
Leggi Tutto
Siderurgista inglese (Dudley 1677 - Madley Court, Worcestershire, 1717); perfezionò la tecnica di fonderia specialmente della ghisa, ch'egli pensò di sostituire all'ottone nella costruzione delle macchine, [...] , 1750 - ivi 1791), fu il primo a costruire, nel suo stabilimento, binari con rotaie di ghisa. Costruì anche il primo ponte metallico in Europa, quello ad arco, di ghisa, sulla Severn a Brosely (1777-78) con 30,50 m di corda e 12 m di freccia. ...
Leggi Tutto
GRAMMATICA GENERATIVA
Giulio Lepschy
. La g. g. (di cui la g. trasformazionale è il tipo più importante) costituisce la maggiore novità nella linguistica teorica contemporanea. È stata ideata e costruita [...] delle regole trasformazionali: le prime, per es., possono sostituire (sviluppare) solo un simbolo, in ogni regola, a sinistra della freccia di riscrittura, e non possono riprodurlo alla sua destra, né avere, a destra, una stringa nulla (non si ha ...
Leggi Tutto
Fuller, Samuel
Valerio Caprara
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 12 agosto 1912 e morto a Los Angeles il 31 ottobre 1997. Indipendente [...] , contestata candidatura alla Mostra del cinema di Venezia) o Run of the arrow (1957; La tortura della freccia) lo fecero relegare, all'acme della guerra fredda, nel ghetto degli artisti 'guerrafondai e anticomunisti'; queste stesse caratteristiche ...
Leggi Tutto
continuo e discreto
Paolo Zellini
Un enigma che la matematica ha sempre cercato di risolvere
Sono molte le domande che ci spingono a cercare una definizione del continuo. Lo spazio è composto di punti? [...] ipotesi: che si possa dividere un percorso finito e continuo in infiniti percorsi più piccoli, ma simili al primo.
La freccia ferma. Se l'ipotesi sopra esposta non funziona, si potrebbe tener conto di un'altra possibilità: considerare il continuo ...
Leggi Tutto
(gr. Πάρις) Mitico eroe di origine frigia, figlio di Priamo e di Ecuba, causa prima della guerra e della caduta di Troia. Dopo un sogno premonitore, avuto durante la gravidanza (le era parso di generare [...] è presentato per lo più come dedito al canto e all’amore. La sua azione più importante nell’Iliade è il duello con Menelao. Con una freccia diretta da Apollo P. uccise Achille colpendolo nell’unico punto vulnerabile, prima di essere ucciso da una ...
Leggi Tutto
Corridore ciclista spagnolo (n. Las Lumbreras de Monteagudo 1980). Corridore completo, dotato di un grande spunto di velocità ma anche di resistenza e di eccellenti doti di scalatore, ha ottenuto i maggiori [...] giri. Tra i suoi successi più importanti figurano tre vittorie alla Liegi-Bastogne-Liegi (2006, 2008, 2015), quattro alla Freccia Vallone (2006, 2014, 2015, 2016), due alla Clásica de San Sebastián (2008, 2014), oltre alle tredici tappe della Vuelta ...
Leggi Tutto
Attrice teatrale italiana (Milano 1906- ivi 2005). Dopo l'esordio (1928) nella compagnia Niccodemi, si affermò con l'estrosa interpretazione di Puck nel Sogno di una notte di mezza estate messo in scena [...] di J. de Hartog (1952). Le sue qualità interpretative furono impiegate con successo anche nel cinema: Paprika (1932); La canzone del sole (1933); La freccia d'oro (1935); Serpente a sonagli (1936); Lo smemorato (1936); Il maestro di Vigevano (1963). ...
Leggi Tutto
Similaun Cima delle Alpi Venoste (3597 m), nel gruppo omonimo, ricoperta di ghiacciai, di agevole accesso dalla Val Senales. È formata da micascisti. Segna il confine italo-austriaco. Uomo di S. Mummia [...] realizzati a fine terapeutico; sotto la spalla sinistra un foro e, nel secondo arco costale, il residuo di una punta di freccia, che ne ha causato la morte. Oltre al vestiario (sono riconoscibili un mantello, un copricapo, gambiere e perizoma) e alle ...
Leggi Tutto
MACCHINE (XXI, p. 732)
Pietro Enrico BRUNELLI
Pier Franco BIEMMI
Velocità critiche degli alberi (p. 738). - Col nome di velocità critiche degli alberi s'indicano particolari valori della loro velocità [...] d'inerzia diametrale della sezione dell'albero, g l'accelerazione della gravità, E il modulo di elasticità, y la freccia assunta dall'albero nella sezione considerata e si pone:
l'accennata condizione di equilibrio tra forze centrifughe e reazioni ...
Leggi Tutto
freccia
fréccia s. f. [dal fr. ant. fleche (in fr. mod. flèche), voce di origine germ.] (pl. -ce). – 1. a. Arma da getto, in uso dalla più remota antichità a tutto il medioevo, sino all’introduzione delle armi da fuoco, e ancora oggi presso...
frecciare
v. tr. e intr. [der. di freccia] (io fréccio, ecc.), non com. – Colpire con frecce; come intr. (aus. avere), scagliare frecce. Fig., f. qualcuno, chiedergli denaro in prestito con l’intenzione di non restituirglielo.