Hayworth, Rita
Monica Trecca
Nome d'arte di Margarita Carmen Cansino, attrice cinematografica statunitense, di origine spagnola, nata a New York il 17 ottobre 1918 e morta ivi il 14 maggio 1987. Negli [...] La traición de Rita Hayworth (1968; trad. it. 1988, pp. 75-76). Tornata alla Columbia, Cohn la volle al fianco di FredAstaire (che ebbe lodi per questa partner dotata di grazia e professionalità) in due riusciti musical: You'll never get rich (1941 ...
Leggi Tutto
Mamoulian, Rouben
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico georgiano, naturalizzato statunitense nel 1930, nato l'8 ottobre 1897 a Tiflis (od. Tbilisi) e morto a Los Angeles il 5 dicembre 1987. Figura [...] Garbo, è anche il suo definitivo risultato filmico. Un musical in cui tutto, dal colore ai corpi di FredAstaire e della Charisse, dalle scenografie ai numeri musicali, viene trasceso in un movimento incessante, iperbolico, tumultuoso, fantasmagorico ...
Leggi Tutto
Kelly, Gene
Lorenzo Esposito
Nome d'arte di Eugene Curran Kelly, attore e regista statunitense nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 23 agosto 1912 e morto a Los Angeles il 2 febbraio 1996. Il modo di [...] Thousands cheer (1943; Parata di stelle) di Sidney, Ziegfeld follies (1945) di Minnelli (dove danza in duetto con FredAstaire, storicamente suo contraltare nello stile di danza, tanto elegante e leggero quanto K. era brillante e acrobatico) e Words ...
Leggi Tutto
Berlin, Irving
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Israel Isidore Beilin, compositore russo di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato l'11 maggio 1888 in Bielorussia e morto a New York il 22 [...] hat (1935; Cappello a cilindro), Follow the fleet (1936; Seguendo la flotta), Carefree (1938; Girandola). Grazie all'affiatamento con FredAstaire e al perfezionismo di entrambi, le canzoni (tra le migliori mai scritte da B., come Cheek to cheek, Top ...
Leggi Tutto
balletto
Marinella Cipriani
Musica e movimenti del corpo per raccontare una storia
Il balletto è uno spettacolo in cui un'azione scenica viene rappresentata per mezzo della danza e della pantomima, [...] , dal cinema al musical. In particolare, nel campo del musical cinematografico, raggiungono risultati artistici di alto livello FredAstaire, Ginger Rogers e Gene Kelly.
Negli ultimi decenni, in Germania il pubblico ha mostrato molto interesse per la ...
Leggi Tutto
Stevens, George
Anton Giulio Mancino
Regista, direttore della fotografia, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Oakland (California) il 18 dicembre 1904 e morto a Lancaster [...] comiche, ereditata dall'apprendistato con Laurel e Hardy, gli consentì di contaminare i codici del musical in Swing time (1936; Follie d'inverno), con FredAstaire e Ginger Rogers, e in A damsel in distress (1937; La magnifica avventura), con il solo ...
Leggi Tutto
Crosby, Bing (propr. Harry Lillis)
Gianni Borgna
Cantante e attore cinematografico statunitense, nato a Tacoma (Washington) il 3 maggio 1903 e morto a Madrid il 14 ottobre 1977. Fu tra i primi popular [...] e propria sigla. Blue skies ricalca da vicino il modello precedente; in una scena celebre, l'attore balla e canta con FredAstaire sulle note di A couple of song and dance men, cercando di evitare i passi più difficili e sottolineando con ironia la ...
Leggi Tutto
Stoppa, Paolo
Nicola Fano
Attore teatrale e cinematografico, nato a Roma il 16 giugno 1906 e morto ivi il 2 maggio 1988. Fornito di uno straordinario talento espressivo e dotatissimo dal punto di vista [...] di cui divenne uno degli esponenti di maggior spicco. Prestò la sua voce, tra gli altri, a Paul Muni, FredAstaire, Burgess Meredith, Kirk Douglas, Richard Widmark.
Come attore cinematografico debuttò in L'Armata azzurra (1932) di Gennaro Righelli e ...
Leggi Tutto
Rogers, Ginger
Francesco Costa
Nome d'arte di Virginia Katherine McMath, attrice cinematografica statunitense, nata a Independence (Missouri) il 16 luglio 1911 e morta a Rancho Mirage (California) il [...] cui è l'insoddisfatta direttrice di una rivista di moda. Nel 1949 tornò per l'ultima volta a lavorare in coppia con FredAstaire in The Barkleys of Broadway (1949; I Barkleys di Broadway) di Charles Walters. L'anno seguente con Doris Day diede vita ...
Leggi Tutto
DEL RIO, Dolores
Anton Giulio Mancino
Del Río, Dolores (nata Dolores Asúnsolo y López Negrette)
Attrice cinematografica messicana, nata a Durango il 3 agosto 1905 e morta a Newport Beach (California) [...] King Vidor in Bird of Paradise (1932; Luana la vergine sacra); Thornton Freeland nel vivace musical d'esordio della coppia FredAstaire-Ginger Rogers, Flying down to Rio (1933; Carioca), nel ruolo di una ricca ragazza brasiliana; mentre per William ...
Leggi Tutto