Menschen am Sonntag
Hubert Niogret
(Germania 1929, 1930, bianco e nero, 74m a 24 fps); regia: Robert Siodmak, Edgar G. Ulmer, Rochus Gliese; produzione: Moritz Seeler per Filmstudio 1929; soggetto: [...] Curt Siodmak; sceneggiatura: Billy Wilder; fotografia: Eugen Schüfftan; assistente operatore: FredZinnemann; scenografia: Moriz Seeler; musica: Otto Stenzeel.
Un sabato d'estate a Berlino: il traffico è intenso, le strade piene di gente, la città ...
Leggi Tutto
Crosby, Floyd
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 12 dicembre 1899 e morto a Ojai (California) il 30 settembre 1985. Portò lo stile fotografico del primo documentarismo [...] il western verso la sua stagione adulta, con il realismo visivo di High noon (1952; Mezzogiorno di fuoco) di FredZinnemann, per il quale ottenne un Golden Globe. Fedele a una politica di indipendenza professionale, non accettò mai ‒ a differenza ...
Leggi Tutto
Plunkett, Walter
Stefano Masi
Costumista cinematografico statunitense, nato a Oakland (California) il 5 giugno 1902 e morto a Santa Monica (California) l'8 marzo 1982. Specialista del costume d'epoca [...] di John Ford e i primi musical interpretati in coppia da Fred Astaire e Ginger Rogers, Flying down to Rio (1933; Carioca John Cromwell, Charles Vidor, Anatole Litvak, John Sturges, FredZinnemann, Anthony Mann, Frank Capra.
Bibliografia
R. Mann, ...
Leggi Tutto
Schell, Maximilian
Francesco Costa
Attore e regista teatrale e cinematografico, nato a Vienna l'8 dicembre 1930, da padre svizzero e madre austriaca. Grande attore di teatro, pur considerando il cinema [...] America in Simón Bolívar (1969) di Alessandro Blasetti, un militante della Resistenza tedesca in Julia (1977; Giulia) di FredZinnemann, ruolo per il quale ottenne una nomination all'Oscar come migliore attore non protagonista, una spia sovietica in ...
Leggi Tutto
Sharif, Omar
Luca Venzi
Nome d'arte di Michael Shalhoub, attore cinematografico egiziano, di origine siriano-libanese, nato ad Alessandria d'Egitto il 10 aprile 1932. Sorretto da una presenza carismatica [...] il cinema occidentale. Dopo il film d'azione Behold a pale horse (1964; … E venne il giorno della vendetta) di FredZinnemann, S. interpretò il suo personaggio più famoso, il sentimentale e dolente Jurij che vive una travolgente storia d'amore con ...
Leggi Tutto
Freund, Karl
Leonardo Gandini
Direttore della fotografia e regista cinematografico tedesco, nato a Königinhof (Boemia, od. Repubblica Ceca) il 16 gennaio 1890 e morto a Santa Monica (California) il [...] Dupont a Paul Czinner, e poi in quella del sonoro americano, allorché lavorò con John Huston, Frank Borzage, Rouben Mamoulian, FredZinnemann. Nel 1938 vinse l'Oscar per la migliore fotografia con il film The good earth (1937; La buona terra) di ...
Leggi Tutto
Roeg, Nicolas (propr. Nicolas Jack)
Francesco Zippel
Regista cinematografico e direttore della fotografia inglese, nato a Londra il 15 agosto 1928. Operatore di grande talento, abile nel creare atmosfere [...] durante gli anni Cinquanta, debuttò come direttore della fotografia della seconda unità in The sundowners (1960; I nomadi) di FredZinnemann, incarico che ricoprì anche in Lawrence of Arabia (1962; Lawrence d'Arabia) di David Lean. Fu però con le ...
Leggi Tutto
Leigh, Janet
Francesco Costa
Nome d'arte di Jeanette Helen Morrison, attrice cinematografica statunitense, nata a Merced (California) il 6 luglio 1927. Bionda, attraente, sottilmente sensuale, talvolta [...] ruolo drammatico, quello della giovane sposa di un reduce di guerra, in Act of violence (1949; Atto di violenza) di FredZinnemann. Recitando con grazia in ruoli di 'ingenua', si fece notare in diversi film in costume, tra i quali spiccano Little ...
Leggi Tutto
Saint, Eva Marie
Cecilia Causin
Attrice cinematografica statunitense, nata a Newark (New Jersey) il 4 luglio 1924. Rappresentante di un modello di femminilità delicata, ma al contempo risoluta e volitiva, [...] Burton e Burt Lancaster quasi sempre sotto la direzione di importanti registi, da Kazan ad Alfred Hitchcock, da FredZinnemann a Otto Preminger, da Edward Dmytryk a John Frankenheimer, ma nonostante l'innegabile talento e la subitanea notorietà ...
Leggi Tutto
Van Cleef, Lee
Antonio Rainone
Attore cinematografico statunitense, nato a Somerville (New Jersey) il 9 gennaio 1925 e morto a Oxnard (California) il 16 dicembre 1989. Interprete dalla recitazione essenziale [...] secondari. Il suo esordio cinematografico avvenne con il celebre High noon (1952; Mezzogiorno di fuoco) di FredZinnemann, dove interpreta uno dei fuorilegge che attendono lo sceriffo (Gary Cooper) alla piccola stazione ferroviaria. Prestò quindi ...
Leggi Tutto