Uomo politico sudafricano (Johannesburg 1936 - Città del Capo 2021). Laureatosi in giurisprudenza (1958), membro del parlamento dal 1972, K. fu più volte ministro (1978-89) e nel febbr. 1989 divenne leader del National party, espressione della minoranza afrikaner. Presidente della Repubblica dal 1989 al 1994, adottò una politica di progressiva apertura nei confronti della maggioranza nera (sottoposta ...
Leggi Tutto
apartheid
Giovanni Borgognone
Il razzismo in Sudafrica
Il termine apartheid venne adoperato nella Repubblica Sudafricana per indicare la separazione all'interno del paese tra bianchi da una parte e [...] in Sudafrica, con la nomina a primo ministro nel 1984 di Pieter Willem Botha, il quale rifiutò ogni dialogo con l'ANC; nel 1985 sempre più marcato del Sudafrica. Il nuovo primo ministro FrederikdeKlerk a partire dal 1989 si impegnò in una politica ...
Leggi Tutto